0

Pci

Berlinguer a 40 anni dalla morte

Diversi eventi e dichiarazioni ieri in tutta Italia, dal Presidente della Repubblica al comune di Sassari, dai social all’aula del Senato, in onore del segretario nazionale del Pci Enrico Berlinguer, morto l’11 giugno di quaranta anni fa. La mattinata La giornata è…
mercoledì, 12 Giugno 2024

La Dc: cronaca breve di una morte apparente

I prolegomeni della morte apparente della DC sono duplici: la caduta del Muro di Berlino e la pavida reazione politica all’inchiesta “Mani pulite” del 1992. Il primo degli eventi cennati coinvolse la sinistra (ma non si può parlare della DC, senza coinvolgere…
domenica, 9 Aprile 2023

Torino 1977. Comunisti contro terrorismo rosso

Ogni sera Valerio e io andavamo a cena alle 19.30 circa alla mensa universitaria di Via Principe Amedeo, a Torino. Ci sedevamo l’uno di fronte all’altro e ci guardavamo le spalle. Eravamo in guerra ed eravamo stati aggrediti o sfuggiti ad agguati…
lunedì, 3 Aprile 2023

Un Natale contro la solitudine per guardare al futuro

Oggi è Natale, una festa unica, speciale, la più sentita da noi cattolici e cristiani, perché unisce l’attesa, il venire alla luce di una nuova vita e la speranza per il futuro. Ho letto con grande attenzione l’intervista apparsa sul Corriere della…
domenica, 25 Dicembre 2022

Partiti che vanno e partiti che vengono

Nel nostro Paese – ma non solo- si vanno delineando nuovi assetti politici frutto di nuove dinamiche sociali. A seguito di tangentopoli si determinò un azzeramento dell’assetto dei partiti nel nostro Paese. Solo in parte, poiché come è ben noto, il PCI…
mercoledì, 12 Ottobre 2022

La Sinistra e i tempi bui del ‘900

Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”. Molti giovani comunisti libertari fuggono sottraendosi alla repressione fascista, destinazione Mosca, ambienti del Komintern, Internazionale Comunista, non certo fra i più adatti a uomini liberi e indomiti. Molti fra loro finiscono…
mercoledì, 27 Aprile 2022

“Il tesoriere” di Calvosa e i torbidi anni ’70

Alla sua prima avventura come scrittore, Gianluca Calvosa ha voluto di impegnarsi in un’impresa complessa: ricostruire il clima politico e morale dei terribili anni Settanta scegliendo come tema i tormenti del Pci di Berlinguer, i suoi tentativi gradualistici di recidere i legami…
mercoledì, 27 Ottobre 2021