lunedì, 12 Maggio, 2025

Parlamento

Società

Suicidi tra forze dell’ordine e militari. La Cgil scrive a Governo e Parlamento. Massafra: fatto sconvolgente

Marco Santarelli
Un fatto a ragione definito “impressionante” e “sconvolgente”. A portare alla luce un fenomeno che appare incomprensibile è la lettera aperta che il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra, ha indirizzato al Governo e al Parlamento. Problema inedito “I suicidi fra gli appartenenti alle Forze dell’ordine e fra i militari in questi primi mesi dell’anno hanno già raggiunto i trenta...
Politica

Giugno di fuoco per Governo e Camere

Maurizio Piccinino
Sprint di fine giugno per il Governo e il Parlamento. Dopo amministrative e Referendum del 12 giugno si annunciano una serie di decisioni che devono essere prese tempestivamente. Poco tempo e problemi di non facile soluzione attendono i partiti. Ci sono questioni all’apparenza marginali, come la riforma dei taxi, la rimodulazione del Reddito di cittadinanza, le limitazioni al bonus da 200...
Società

Scuola, oggi sciopero Nazionale a Roma. Lite sul cambio di piazza. Turi (Uil): negata piazza Montecitorio, c’è chi ha paura di una protesta

Marco Santarelli
L’appuntamento per insegnanti e studenti che protestano è alle 10.30 di questa mattina a Piazza Santi Apostoli. Ed è già un primo atto di uno scontro con il Governo, perché invece che a Montecitorio, dove lo sciopero doveva convergere, la manifestazione sarà spostata a Piazza Santi Apostoli. Cambio di Piazza “La piazza di fronte al Parlamento, infatti, non è stata...
Lavoro

Confcommercio e Cna unite: Equo compenso il Parlamento dia risposte a professionisti e cittadini

Marco Santarelli
Confcommercio Professioni e Cna Professioni chiedono al Parlamento di dare “finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti, anche da quelli non organizzati in ordini e collegi”. La richiesta delle due organizzazioni è per sollecitare la ripresa dell’esame del Ddl in materia di “equo compenso” delle prestazioni professionali per dare finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti,...
Società

La cultura come strumento di conoscenza e di pace

Marco Santarelli
La visita della Commissione Cultura, Scienza e Media del Consiglio d’Europa al nostro Parlamento è stata l’occasione per ribadire come la cultura rappresenti uno elemento strategico per l’economia e la politica internazionali come strumento di conoscenza e di pace. “Costruire un’alleanza tra tutti coloro che si occupano di cultura nelle istituzioni nazionali e internazionali – ha dichiarato il nostro ministro...
Società

Gestione rifiuti. I sindacati: dal Parlamento attacco all’economia circolare

Marco Santarelli
Economia circolare dal Parlamento iniziative discordanti se non addirittura opposte. La critica arriva dai segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Emilio Miceli, Andrea Cuccello e Tiziana Bocchi che sottolineano le incongruenze di alcuni parlamentari. “Mentre si tenta di ‘chiudere’ il ciclo dei rifiuti”, sottolineano in una nota gli esponenti sindacali, “attraverso una visione unitaria dell’economia circolare, in Parlamento è...
Esteri

Anche Malta invita Zelensky a intervenire in parlamento

Romeo De Angelis
Molto probabilmente Zelensky parlerà anche al Parlamento di Malta. Il ministro degli Esteri maltese Ian Borg lo ha invitato a intervenire in videocollegamento durante la presentazione della 14° legislatura prevista il 7 maggio in una telefonata con il suo omologo ucraino. Dmytro Kuleba ha mostrato gratitudine per quanto sta facendo Malta con aiuti umanitari, interventi medici e l’accoglienza dei rifugiati...
Società

Infrastrutture: Mims, 15 nuove opere da commissariare

Angelica Bianco
Il Governo ha trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse da commissariare, per un valore di 3,1 miliardi di euro, e la proposta di nomina dei relativi Commissari straordinari. Con questa proposta si conclude la fase dei commissariamenti prevista dal decreto legge cosiddetto ‘Sblocca cantieri’. Lo rende noto il Mims – Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Gli...
Società

Poche donne ai vertici? Un enorme danno sociale

Domenico Turano
La parità tra i coniugi e nei ruoli paritetici verso la prole non ha ancora trovato compiuta applicazione nell’ambito lavorativo e neanche nei ruoli di vertice dello Stato e nelle rappresentanze politiche, nonostante il ricorso alle quote rosa. Eppure molte donne hanno dimostrato tenacia e fermezza nel difendere ideali e libertà sia come partigiane italiane e sia con la concreta...
Politica

Intervista al senatore Marco Perosino “Pnrr, il Parlamento vigili. Centrale il ruolo degli Enti locali”

Angelica Bianco
Senatore Perosino, il Pnrr rappresenta la grande sfida di questo 2022. A che punto siamo? Il tema è importante e serio. Ci troviamo di fronte ad una possibilità imperdibile. I 200 miliardi che arriveranno dall’Europa (che dovremo restituire in un futuro non troppo lontano) sono l’occasione, per il Paese, anche per portare a termine tutte quelle opere incompiute a causa...