mercoledì, 2 Luglio, 2025

Parlamento della Legalità Internazionale

Società

Mons. Antonino Raspanti presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Gli auguri del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Monsignor Antonino Raspanti, Vescovo della Diocesi di Acireale, è stato eletto dai Vescovi delle 18 diocesi della Sicilia, nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Già docente e poi Magnifico Rettore presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, con sede a Palermo, il 25 novembre 2013 presso il Comune di Calvanico ha ricevuto la nomina di Socio Onorario del...
Società

Il plauso della presidente del Senato alle iniziative culturali del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Fervono i preparativi in casa Parlamento della Legalità Internazionale in vista del Convegno sul tema “Il linguaggio della Speranza e della Legalità dai banchi di scuola al tessuto sociale” in calendario per il prossimo lunedì 14 marzo, giornata di studio che vede anche il conferimento in prima edizione del Premio Memorial “Luca Attanasio” 2022. Per questo singolare confronto culturale sarà...
Società

Proposta del Parlamento della Legalità internazionale “digiuno di odio affamati di pace”

Nicolò Mannino
In occasione della Giornata del “Mercoledì delle Ceneri” e inizio della Quaresima Cristiana lo staff di Presidenza del Parlamento della legalità internazionale organizza una serie di iniziative culturali a favore di quanti attendono un concreto gesto di fratellanza e solidarietà. La sede di presidenza – in via venero n.30 – è un punto di “Ascolto e di confronto” per adolescenti,...
Società

La presentazione del libro “Vescovo sei forte” commuove mons. Michele Pennisi. Presto arriverà a papa Francesco

Nicolò Mannino
Sono arrivati pure i i bambini di una scuola di Monreale guidati amorevolmente dalla loro maestra Antonella Di Piazza in un orario extra scolastico, insieme ali componenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri  in congedo, il maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Monreale Antonio La Rocca, tanti amici del Parlamento della legalita’ Internazionale arrivati dal capoluogo palermitano e dai paesi della provincia. E’...
Società

A Nicolò Mannino il dottorato in Scienze Giuridiche: un traguardo che premia anni di impegno per una cultura di legalità

Salvatore Sardisco
Il Senato Accademico della Facoltà di Scienze Giuridiche della prestigiosa Università Telematica ISFOA, guidata dal magnifico rettore Stefano Masullo, accreditata al Ministero del Lavoro, Politiche Sociali, politiche Economico e commissione Europee, al termine di un singolare percorso di studi ha conferito il “Dottorato” in “Teoria dei Diritti Fondamentali, Giustizia Costituzionale e Comparazione Giuridica” a Nicolò Mannino fondatore e Presidente del...
Società

Il generale Rossi alla commemorazione di Luca Attanasio

Nicolò Mannino
Il Generale di Corpo D’Armata Domenico Rossi, già Sottosegretario al Ministero della Difesa, parteciperà alla commemorazione del primo Anniversario dell’ uccisione dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio nella Repubblica Democratica del Congo lo scorso 22 Febbraio del 2021. Il Generale Rossi, da sempre vicino al cammino culturale del Parlamento della Legalità Internazionale, ha accolto l’invito proprio per ricordare un grande servitore dello...
Regioni

I giovani del Parlamento della Legalità internazionale scrivono a Putin e Mattarella

Nicolò Mannino
“Nel Mondo che Vorrei, tu guerra non ci sei”. E’ questo lo slogan che in queste ore vede decine e decine di giovani prendere carta e penna e scrivere a due Capi di Stato , Putin e Mattarella  per farsi portavoci di un appello che alberga nel loro cuore e custodito nell’anima  che non vogliono vedere più cumuli  morti e...
Società

L’Ambasciata dell’inclusione: proposta innovativa di Educazione Civica al CPIA di Giarre

Redazione
Nell’ambito del Parlamento della Legalità Internazionale, fondato nel 1985 e coordinato inizialmente come “Centro Studi Parlamento della Legalità” da Nicolò Mannino, sono sorte le AMBASCIATE, spazio didattico di democrazia partecipativa che impegna gli studenti a promuovere nel concreto azioni e progetti correlati ai Valori che danno significato e senso all’agire, in coerenza con i principi e le conoscenze acquisite attraverso...
Attualità

Il papà di Luca Attanasio in dialogo con i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Si avvicina la data del primo anniversario della barbara uccisione dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio avvenuta nella Repubblica Democratica del Congo, un data scritta in un freddo calendario della memoria e che sa di speranza e di appello forte per chiedere “Verità e Giustizia”. Nel cuore di tutti il ricordo corre al 22 Febbraio 2021…. una data che ha spento la...
Cultura

Tanti giovani a scrivere “Svegliati e vola” un libro che già piace

Nicolò Mannino
Giovani da diverse scuole d’Italia hanno accolto l’appello del Parlamento della Legalità Internazionale a scrivere un messaggio, una riflessione, una poesia, anche uno slogan che desti quanti si sentono soli e sconfitti dinnanzi a uno scenario socio/politico culturale che ha azzerato la speranza. Studenti e studentesse che hanno insediato voluto un’ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale nelle loro scuole e...