lunedì, 21 Aprile, 2025

Papa Francesco

Salute

Forum sociosanitario, ridurre diseguaglianze accesso

Redazione
“In questa fase delicata della vita del nostro Paese, occorre agire con grande onestà intellettuale avendo come unico obiettivo il bene comune attraverso la realizzazione di misure che riducano, tra le altre cose, il gap socio-economico di alcune fasce della popolazione e il fenomeno crescente della salute diseguale, che penalizza in modo ben documentato i più poveri, i più fragili...
Società

Gli anziani per una società migliore

Angelica Bianco
Papa Bergoglio recita “ la civiltà andrà avanti perché sa rispettare la saggezza, la sapienza degli anziani”. Il problema è: “In una civiltà c’è attenzione all’anziano? C’è posto per l’anziano?”, si domanda il Santo Padre. E avverte quindi che “in una civiltà in cui non c’è posto per gli anziani, sono scartati, perché creano problemi, questa società porta con sé...
Società

Mediterraneo: Papa “Assenza di pace ha prodotto squilibri”

Redazione
“Il Mediterraneo all’inizio del terzo millennio. Non è possibile leggere realisticamente tale spazio se non in dialogo e come un ponte, storico, geografico, umano, tra l’Europa, l’Africa e l’Asia. Si tratta di uno spazio in cui l’assenza di pace ha prodotto molteplici squilibri regionali e mondiali, e la cui pacificazione, attraverso la pratica del dialogo, potrebbe invece contribuire grandemente ad...
Esteri

Venezuela: M5s “No a Ultimatum. Italia ed Europa promuovano dialogo”

Redazione
“Rilanciamo con forza l’invito di Papa Francesco di oggi che ha chiesto ‘di essere grandi’ a coloro che possono aiutare a risolvere il problema della crisi in Venezuela attraverso la pace e il dialogo. L’ultimatum lanciato da alcuni paesi dell’Unione Europea al governo del Venezuela va nella direzione opposta all’appello lanciato dal Pontefice perche’ significa accelerare quella spirale di violenza...
Società

La Protezione Civile incontra Papa Francesco

Redazione
“La Protezione Civile , che sempre più spesso viene chiamata a operare anche al di fuori dei confini nazionali, è un sistema organizzato sulla base del principio di sussidiarietà, e per questo rappresenta una peculiarità che potrebbe ispirare altri settori della vita pubblica. Sedersi con rapidità attorno a un tavolo per concordare e attuare scelte efficaci, superando gli individualismi in...