martedì, 6 Maggio, 2025

Papa Francesco

Società

La diplomazia preventiva che piace a Francesco

Cristina Calzecchi Onesti
La guerra in Ucraina sarà al centro anche della 43^ edizione del Meeting di Rimini per l’Amicizia tra i popoli organizzato da Cl, che si terrà nei padiglioni della Fiera dal 20 al 25 agosto prossimi. Il conflitto, i suoi dolori, soprattutto per bambini e donne, e le sue conseguenze ancora imponderabili per il contesto geopolitico. A testimoniarlo persone sia...
Politica

“Verde è Popolare” avvia i motori. Balducci: nuovo ambientalismo. Rotondi: popolari senza confini

Maurizio Piccinino
“Abbiamo creato una idea nuova diventata partito. Noi uniremo due realtà una Popolare l’altra Verde, su questo progetto contiamo di avere l’attenzione e il seguito di tantissimi cittadini. Pensiamo a tutto quel mondo moderato e di centro che è interessato alla difesa dell’ambiente”. Paola Balducci, ex componente del Consiglio superiore della magistratura, ex assessore alla Regione Puglia, parlamentare dei Verdi,...
Attualità

Andato a ruba “Peccatori Sì. Corrotti Mai”, già consegnato a Papa Francesco

Redazione
I maggiori lettori del testo “Peccatori Sì. Corrotti Mai” scritto da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale sono i giovani che hanno trovato spazio per incidere sogni e progetti di vita in un testo edito dalla casa editrice Ex libris di Carlo Guidotti. Salvatore Sardisco, durante l’udienza a Piazza San Pietro...
Sanità

Papa: “Tagliare risorse per la sanità è oltraggio all’umanità”

Redazione
“Farsi prossimi significa anche abbattere le distanze, fare in modo che non ci siano malati di ‘serie A’ e di ‘serie B’, mettere in circolo le energie e le risorse perché nessuno sia escluso dall’assistenza socio-sanitaria. Quando un Paese perde questa ricchezza che è la sanità pubblica, incomincia a fare distinzioni tra la popolazione, coloro che hanno accesso, che possono...
Società

Solidarietà: bimbi non vedenti e rifugiati incontrano Papa Francesco

Redazione
Sabato 4 giugno torna, dopo due anni di pausa, il “Cortile dei Bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei Gentili” che ogni anno porta da Papa Francesco bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale. Il Santo Padre, quest’anno, riceverà – alle ore 12.00 – nel Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, all’interno della Città del Vaticano, circa 160 ragazzi...
Cultura

Giochi della Chimica, proclamati i vincitori

Romeo De Angelis
Undici i vincitori della sfida finale dei Giochi della Chimica tra i 99 studenti impegnati nelle tre classi di concorso, 8 le menzioni speciali. Alla gara nazionale hanno partecipato studentesse e studenti provenienti da tutte le regioni italiane. Il processo di selezione, che ha portato i migliori 99 a incontrarsi e a sfidarsi a Roma, è iniziato con le gare...
Società

Da Monreale al Vaticano per implorare la pace

Nicolò Mannino
È stato un momento da tutti voluto e vissuto con fede, quello dell’omaggio floreale alla “Madonna del Popolo” patrona della Città di Monreale, simulacro sistemato nella Chiesa di San Castrenze a pochi passi dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di fronte al monumento dei caduti. Lo staff di Presidenza con a capo don Luigi Merola presente al...
Società

Un santo “anomalo”

Giuseppe Novero
Domani 15 maggio viene canonizzato da papa Francesco Charles de Foucauld. È una figura che, per alcuni versi, può essere considerata “di rottura” nei modi in cui ha vissuto e agito. Charles de Foucauld nasce a Strasburgo (città di confine) il 15 settembre 1858. Rimane orfano ben presto e viene allevato dai nonni. A diciott’anni è affascinato dalla carriera militare...
Società

Poche nascite. Papa Francesco “vera emergenza sociale”. Appello di Mattarella ai doveri costituzionali

Cristina Calzecchi Onesti
“La bellezza di una famiglia ricca di figli rischia di diventare un’utopia, un sogno difficile da realizzare”. Lo ha detto Papa Francesco nel suo saluto alla seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, proseguendo: “C’è una periferia esistenziale in Occidente, poco vistosa, che non si nota immediatamente. È quella delle donne e degli uomini che hanno il desiderio di un...
Attualità

Lavoro, salari e sicurezza

Maurizio Piccinino
Dai leader sindacali ad Assisi, da Papa Francesco al presidente Mattarella l’impegno per i giovani, i lavoratori e la pace. Le nuove iniziative anti infortunio del Governo presenti nel Piano nazionale di Ripresa. Il lavoro come dignità, il lavoro come fonte di crescita personale della famiglia e di una comunità, il lavoro come sicurezza e incolumità per sé e per...