venerdì, 11 Luglio, 2025

Papa Francesco

Società

Messaggio del Papa al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È arrivata poche ore prima della festività del Natale la lettera inviata dal Vaticano a firma proprio di Papa Francesco. Destinatario il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino. Lo scorso 16 novembre Papa Francesco sul sagrato di San Pietro ha ricevuto da Nicolò Mannino una rassegna stampa delle iniziative svolge dal movimento culturale nato dopo le stragi del...
Attualità

Auguri e pensieri di Natale

Antonino Giannone*
Buongiorno Amici e Lettori, prima di rivolgere gli Auguri di Natale, di dire Buon Natale che Tutti, con disinvoltura ci diciamo in questi giorni, vorrei richiamare la nostra attenzione su alcune riflessioni che riporto dall’intervista del Card. Angelo Comastri, fatta da Nico Spuntoni (www.lanuovabq.it del 23/12) “Natale vuol dire nascita. Evidentemente nascita di Gesù. Perché ricordiamo questa nascita, che ha...
Attualità

Dialoghi mediterranei. L’Italia al centro

Cristina Calzecchi Onesti
“Il Mediterraneo è innanzitutto uno spazio di condivisione, un crocevia di culture”. Apre così Sergio Mattarella i lavori della ottava edizione dei “Dialoghi mediterranei”, organizzati dall’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) e dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, dal titolo eloquente “Resistere alla tormenta: interdipendenza, resilienza e cooperazione”. L’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, che riporta...
Esteri

Ucraina. Lo sterminio per fame di Stalin e la strategia di Putin del “freddo e buio”

Renato Caputo
Papa Francesco, nell’Udienza Generale della scorsa settimana, ha condannato senza mezzi termini il martirio del popolo ucraino, arrivando a parlare nello stesso contesto di ciò che accadde, sempre in Ucraina, negli Anni ’30 ad opera di Stalin. Ecco cosa ha detto il Pontefice: “Preghiamo per la pace nel mondo e per la fine di tutti i conflitti, con un pensiero...
Società

Cattolici a sostegno di Bergoglio per la pace

Emanuela Antonacci
Presso l’Università della Santa Croce a Roma, si è svolta  la tavola rotonda “E Pace sia!” sul conflitto in Ucraina, le proposte di pace, di soluzione, di accordo possibile da proporre. Il convegno ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vescovo ausiliario di Roma S. Ecc. Mons. Daniele Libanori, che ha portato i saluti del cardinale Angelo De Donatis,...
Giovani

Papa: i giovani sono ambasciatori di pace

Emanuela Antonacci
I giovani sono i primi ambasciatori di pace in un momento in cui l’umanità sta soffrendo per le conseguenze della guerra. Ne è convinto Papa Francesco, che ha parlato ai giovani giunti in pellegrinaggio dal Belgio. “Fare il dialogo con le radici, con i vecchi, con chi ci ha preceduto, e noi andare avanti. È crescendo in dialogo con gli...
Attualità

Papa Francesco: “È la terza guerra mondiale”

Redazione
Questa non è solo una guerra tra Russia e Ucraina, ma è già “una guerra mondiale”, di cui è importante indagare le vere ragioni e il perché non è stata evita. Così Papa Francesco nell’incontro, durante il suo viaggio in Kazakistan, con i 19 gesuiti che operano nella cosiddetta “Regione russa”. “Per capire – ha detto il Santo Padre nell’intervista che verrà pubblicata integralmente domani sul sito di Civiltà Cattolica -, bisogna indagare la dinamica che...
Società

Papa Francesco a Matera, 31 anni dopo Giovanni Paolo II

Redazione
Papa Francesco è arrivato a Matera. Il Santo Padre si è recato allo Stadio comunale XXI Settembre dove ad attenderlo c’erano il cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il prefetto di Matera, Sante Copponi, il sindaco, Domenico Bennardi, e il presidente della Provincia, Piero Marrese. Sono attesi...
Società

Papa: “L’Eucarestia è la profezia di un mondo nuovo”

Redazione
“Chi adora Dio non diventa schiavo di nessuno. Non c’è vero culto eucaristico senza compassione dinanzi alle ferite di chi soffre”. Lo ha detto Papa Francesco durante l’omelia della messa che ha concluso il 27esimo Congresso Eucaristico Nazionale nello Stadio Comunale XXI Settembre di Matera. “Non sempre sulle tavole del mondo il pane è condiviso; non sempre emana il profumo...
Attualità

Papa Francesco. “I nazionalismi aggressivi e la terza guerra mondiale”

Emanuela Antonacci
Papa Francesco torna ad esprimere la sua preoccupazione e il suo dolore per i conflitti che dilaniano il mondo a partire dall’aggressione russa perpetrata contro il popolo dell’Ucraina. Ricevendo in Udienza i partecipanti alla Sessione Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze (Pas) il Pontefice ha usato parole forti. “Dopo le due tragiche guerre mondiali sembrava che il mondo avesse imparato...