sabato, 22 Febbraio, 2025

Paolo Borsellino

Attualità

Napoli, vandalizzata la lapide dedicata a Falcone e Borsellino

Francesco Gentile
Vandali in azione nella notte a Napoli: sradicata dal basamento e capovolta la lapide dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, omaggio che il Comune inaugurò nel 2015 a Piazza Municipio, davanti Palazzo San Giacomo, per ricordare gli attentati in cui persero la vita i due magistrati e gli agenti delle loro scorte. Immediata la risposta della Giunta di Gaetano...
Società

Trattare per le istituzioni non è resa alla criminalità

Ranieri Razzante*
La trattativa Stato-mafia non c’è stata. Ma questo lo sapevamo. Molti non sapevano, e questo è più grave ( parlo da giurista), che non è mai esistito (e ad oggi non risulta) il reato omonimo  nel nostro ordinamento penale. Non lo sanno molti cittadini, ed è comprensibile. Non lo sanno molti giornalisti, che hanno scritto pagine non documentate e senza...
Società

Sentieri di luce e pace nel nome di Paolo Borsellino

Nicolò Mannino
Matera – I colori della Pace portano a lucido la bella città di Matera dopo l’incontro con i vari Ministri degli Esteri. E’ in questo clima che ricorderemo il XXIX (ventinovesimo) Anniversario della Strage di Via D’Amelio dove il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta hanno trovato il tritolo della morte. Il Parlamento della Legalità internazionale ne farà’...
Società

Un alberello d’ulivo per proporre una cultura di pace

Salvatore Sardisco
Arriva da Porto Empedocle dato in dono dall’amico Calogero Lattuca, un segno inequivocabile che richiama un inno alla Pace e con la mentre porta tutti noi in via D’Amelio dove nel luogo dove è stata posta  la macchina imbottita di tritolo per fare fori il giudice Paolo Borsellino, oggi vi è un Albero di Ulivo che parla alle coscienze di...
Società

Maria Falcone: “La mafia non è vinta e dobbiamo continuare ad andare avanti”

Redazione
– “Ogni anno la nostra manifestazione l’abbiamo intitolata ‘Palermo che ama Italia’. Contemporaneamente a questa esposizione di oggi del lenzuolo con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, su tutti i social abbiamo lanciato la manifestazione chiedendo a chi può di stendere un lenzuolo per dire forte il loro no alla mafia”. Così Maria Falcone, sorella del giudice ucciso alla mafia, a...
Attualità

Draghi e il Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
È con orgoglio e gioia che condividiamo con i lettori de “La Discussione” e gli amici e coordinatori del Parlamento della Legalità Internazionale il contenuto pervenutaci della lettera spedita da Palazzo Chigi a firma del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi che auspica “possa presentarsi l’occasione” per una sua visita alla sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale a Monreale. Questo...
Società

A Cosenza “5 Giorni di Musica contro le mafie”

Ettore Di Bartolomeo
Cinque giorni ricchi di musica, cinema, panel e workshop tesi anche a tenere viva la memoria delle vittime innocenti di mafie. Questa la mission di “5 Giorni di Musica contro le mafie” in programma a Cosenza dal 3 al 7 dicembre L’obiettivo della manifestazione resta il forte impegno nella diffusione dei valori di responsabilità e cittadinanza attiva. Dopo l’annuncio della...
Società

Mattarella: “Impegno per giustizia e verità”

Redazione
“L’emozione suscitata dalla pubblicazione delle audizioni di Paolo Borsellino avanti alla Commissione Antimafia ha coinvolto in questi giorni tanti italiani e ha richiamato, ancora una volta, il nostro Paese all’impegno nella lotta contro la mafia e ai pesanti sacrifici che questa ha comportato”. Lo afferma in una nota il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che aggiunge: “La riconoscenza verso la...