sabato, 19 Aprile, 2025

pandemia

Sanità

Coronavirus: 28,9% degli oncologi non sottoposto a tampone

Redazione
L’emergenza coronavirus ha rappresentato un vero e proprio tsunami per le oncologie del nostro Paese. Ben il 93,5% dei centri è stato costretto a ripensare l’attività clinica. L’organizzazione complessiva ha retto l’urto della pandemia, visto che per il 63,7% degli oncologi gli ospedali hanno garantito la continuità terapeutica (ad esempio con canali comunicativi alternativi come videochiamate) e, per il 58%,...
Economia

L’Italia può vincere la battaglia in Europa. Ma serve concretezza

Giuseppe Mazzei
Condividere il debito futuro per lo sviluppo non quello passato per la finanza allegra. Neanche una pandemia di proporzioni bibliche riesce a mettere la sordina alle polemiche fatue e autolesionistiche della politica italiana. Il nostro Paese deve combattere una dura battaglia in Europa contro l’egoismo sovranista di Olanda, Austria, Finlandia spalleggiate dalla Germania. Logica vorrebbe che il Governo andasse a Bruxelles...
Attualità

Non finirà mai. Ecco gli Scenari futuri

Carlo Pacella
Non illudiamoci, non finirà mai. Passeremo da un virus ad un altro e dovremo abituarci a scenari di un mondo diverso. Ogni casa avrà una serie di postazioni pc, a seconda del numero delle persone che vi vivono, dalle quali avverranno tutti gli scambi con l’esterno e le piattaforme di accesso saranno diverse e di scopo. Le industrie riapriranno ma...
Attualità

Poste Italiane e Arma dei Carabinieri

Tommaso Paparo*
Territorio e fiducia, due pilastri di Stato pre e post Covid-19. Nel mondo dei social media merita menzione il profilo twitter dell’Arma dei Carabinieri. Non manca giorno in cui giunge un saluto pacato, rassicurante e un segno di presenza discreta da una piazza o un luogo differente d’Italia. Notizie di operazioni a tutela della sicurezza e della legalità; ma anche...
Attualità

Poveri senza alimenti, sono oltre 3 milioni

Maurizio Piccinino
I conti della Pasqua. Salgono anche quest’anno i poveri che hanno raggiunto il numero don 3,2 milioni che hanno bisogno di aiuto per mangiare. E per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio, c’è stato per molti la perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale. È quanto emerge da una stima della Coldiretti, per i giorni delle feste Pasquali,...
Attualità

Igienizzante mani, pronta la riconversione di Campari

Redazione
Campari Group, tra i maggiori protagonisti a livello globale nel settore degli spirit, e Intercos Group, azienda leader nello sviluppo e produzione di prodotti per la cosmetica, uniscono le proprie forze in una collaborazione per la produzione di gel igienizzanti a base alcoolica, destinata agli operatori sanitari degli ospedali lombardi, in prima linea nella lotta all’emergenza Coronavirus Covid-19. Inoltre, come...
Attualità

Una Pasqua in solitudine e povertà

Giampiero Catone
Lo Stato dia sostegni ai capi famiglia senza reddito. Servono scelte eccezionali. Nelle case di milioni di italiani si sopravvive tra spazi ristretti e pochi soldi. Molte le tensioni che da esistenziali diverranno sociali. Nelle televisioni la proposta alle famiglie è per lo più di intrattenimento, con i mille inviti a rimanere a casa. Nei dibattiti con esperti è tutto...
Attualità

Uovo senza sorpresa

Tommaso Marvasi
Avevo scommesso, verso la metà di marzo, quali sarebbero stati i futuri passi del Governo. Avevo previsto un paio di decreti che prorogavano il cosiddetto “lockdown” dapprima a fine marzo poi fino a Pasqua. Con gli auguri di Pasqua, dicevo ancora, il governo – consapevole che non può ancora far reggere socialmente ed economicamente la situazione che il coronavirus ha...
Attualità

Rivoluzione e Coraggio

Giovanni Gregori
Fino a pochi mesi fa lo smart working, che ormai delocalizza il sessanta per cento di tantissime attività in tutta Europa, era considerato da molti capi d’azienda, dirigenti e manager un favore al dipendente e non una nuova risorsa da sfruttare. In una riunione con alcuni manager pubblici durante il forum PA del 2018, dove ci si confrontava sulle nuove...
Politica

Avrebbe potuto essere utile un Governo di unità nazionale?

Achille Lucio Gaspari
Di solito i governi di unità nazionale sono istituiti durante le guerre e questa contro il Covid-19 tutti ritengono che sia una guerra. Per fare un semplice paragone la guerra combattuta dall’Italia contro l’Etiopia nel 1935-36 e durata nove mesi costò all’esercito italiano circa 3.500 morti e 5.000 feriti. Contro in Coronavirus siamo a ad oltre 130.000 feriti (contagiati) ,19.000...