giovedì, 1 Maggio, 2025

pandemia

Economia

Tassa rifiuti: Confcommercio, aumenta anche in pandemia. Urge cambiare i criteri

Giulia Catone
Oltre la pandemia per le piccole imprese c’è lo spettro della Tassa sui rifiuti, Tari, che invece di diminuire molti Comuni l’aumentano. Un nuovo peso economico sottolineato dalla Confcommercio con note polemiche e studi, che scende in campo dei propri associati chiedendo una riforma complessiva del calcolo della Tari. L’analisi dei costi è racchiusa nel “Rapporto Rifiuti 2020”, con cifre che...
Attualità

ISTAT, nell’anno della pandemia calo drastico di viaggi di lavoro e vacanze estive

Redazione
I viaggi dei residenti in Italia nel 2020 toccano il loro minimo storico: sono 37 milioni e 527 mila (231 milioni e 197 mila pernottamenti), con una drastica flessione rispetto al 2019 che riguarda le vacanze (-44,8%) e ancora di più i viaggi di lavoro (-67,9%). Lo rileva l’Istat. Per le vacanze in estate il calo si attenua (-18,6%). Ciononostante,...
Regioni

Attività economiche del terziario lombardo in forte crisi

Redazione
Il peggioramento della situazione sanitaria nel quarto trimestre ha colpito con particolare intensita’ le attivita’ economiche del terziario lombardo, che si sono ulteriormente allontanate dai livelli di fatturato dell’anno precedente. Per il commercio al dettaglio la variazione tendenziale risulta pari al -4,2% (dopo il -0,7% del terzo trimestre), mentre per i servizi la perdita raggiunge il -8,7% (vs -7,3%). Dopo...
Attualità

Covid: Speranza, “Sull’epidemia dovremmo unire l’Italia, e gli italiani”

Redazione
“Io ho giurato sulla costituzione e alla costituzione che devo rispondere. L’articolo 32 è chiarissimo, indica il diritto alla salute come un diritto fondamentale e a quello devo rispondere. Penso che però sbaglia chi fa politica sull’epidemia. Io penso che sull’epidemia dovremmo unire l’Italia, unire gli italiani e fare quest’ultimo sforzo. Non manca tanto, la campagna di vaccinazione presto darà...
Economia

Nell’anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo

Redazione
Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l’export di settore si e’ attestato nel 2020 a 184 miliardi di euro, con un aumento dell’1,5% sull’anno precedente. Il saldo dell’interscambio commerciale con i Paesi...
Attualità

In Italia il 40% delle aziende ha continuato ad innovare anche nell’anno della pandemia

Redazione
Quattro imprese su 10 hanno innovato anche nel 2020 per contrastare gli effetti della pandemia. E’ quanto mostra un approfondimento sulle strategie imprenditoriali contenuto nell’indagine effettuata da Sicamera e InfoCamere su oltre 32mila imprese nell’ambito del progetto Sisprint (Sistema integrato di supporto alla progettazione degli interventi territoriali) condotto da Unioncamere e dall’Agenzia per la Coesione territoriale e finanziato dal PON...
Società

Anche Crea a sostegno di tante famiglie in difficoltà a causa delle conseguenze della pandemia

Redazione
Anche il CREA partecipa all’iniziativa di solidarietà alimentare promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a conferma che il sistema agroalimentare rappresenta una risorsa determinante da cui poter ripartire, per aiutare, in occasione delle festività di Pasqua, circa 20.000 famiglie in grande sofferenza per l’emergenza Covid. “Come principale Ente italiano...
Lavoro

La pandemia ha fortemente rallentato la creazione di posti di lavoro a tempo indeterminato

Redazione
Nei primi due mesi dell’anno l’occupazione dipendente regolare ha complessivamente ristagnato: il saldo tra le posizioni attivate e quelle giunte al termine è rimasto all’incirca sugli stessi livelli del 2020, immediatamente prima dello scoppio della pandemia (-65.000 in gennaio, 55.000 in febbraio). È quanto emerge dalla nota congiunta del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Banca d’Italia,...
Cultura

Lo spirito giovane del passato

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Se bisogna essere un mare per accogliere in sé un fiume inquinato e mantenere intatta la propria purezza, come scriveva Nietzsche nella sua opera Così parlò Zarathustra – è necessario far sì che lo spirito si conservi giovane ed altrettanto autentico, che ci si ricordi di quella scintilla di entusiasmo che abita ogni gioventù – così come fa ogni giorno...
Società

Pasqua blindata a cucinare a casa, presi d’assalto supermercati, negozi alimentari e mercati

Redazione
Senza la possibilità di fare shopping, i ristoranti chiusi e con la prospettiva della Pasqua blindata a cucinare a casa, gli italiani nel weekend hanno preso d’assalto supermercati, negozi alimentari e mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove si stima un aumento della spesa in media del 20% lungo la Penisola, rispetto alla scorsa settimana. È quanto emerge dall’analisi della...