sabato, 19 Aprile, 2025

pandemia

Agroalimentare

La pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti

Angelica Bianco
La pandemia ha modificato l’atteggiamento degli adolescenti, in particolare quelli che frequentano le scuole superiori, nei confronti del cibo e nelle modalità con cui si rapportano quotidianamente all’alimentazione? Secondo la prima ricerca in campo nazionale svolta dal team di studio dell’Università Cattolica di Piacenza insieme a Anbi Emilia Romagna, Crea e Consorzio di bonifica di Piacenza la risposta è “si”,...
Attualità

Covid: 155.697 nuovi casi e 389 decessi in 24 ore

Emanuela Antonacci
Nuovo calo dei casi di Covid-19 in Italia nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi, da quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute, sono 155.697 (contro i 167.206 dell’ultimo rilevamento), ma con 1.039.756 tamponi effettuati, determinando un tasso di positività in calo al 14,97%. Scendono anche i decessi, 389 (426 il 26 gennaio). I guariti sono 165.779. Importante flessione...
Società

La lezione della pandemia? Un po’ di buon senso

Ranieri Razzante*
Cosa dovrebbe insegnarci la pandemia? Tante cose, ma non quelle solitamente affermate quando siamo tra amici, e cioè “a diventare più buoni”! A parte il fatto  che non si può diventare più buoni se si ha paura del prossimo (che è positivo, che starnutisce, che dimentica la mascherina, che professa idee diverse dalle nostre), vediamo cosa dovrebbe fare la politica...
Salute

Salute, Anelli: “Medici di famiglia sempre in prima linea. Bisognerebbe dire grazie”

Marco Santarelli
“Fannulloni proprio no. Oggi il rapporto fra il numero dei contagiati in isolamento domiciliare e i medici medicina generale, è di oltre 60 assistiti positivi al Covid e curati a casa per ogni medico. A questo si aggiunge la carenza dei medici di medicina generale che abbiamo già più volte denunciato e che determina ovviamente un ulteriore sovraccarico di lavoro,...
Attualità

Serie A: Capello “L’emergenza sanitaria non contribuisce al normale svolgimento del campionato”

Marco Santarelli
“È un campionato che va accettato”. Fabio Capello non parla di ‘campionato falsato’ ma sicuramente la costante emergenza sanitaria non contribuisce al suo normale svolgimento. “Con la pandemia, cerchiamo di portarlo alla fine, anche se ci sarà chi è penalizzato e chi è favorito – spiega l’ex allenatore di Juventus e Milan – Ho avuto il Covid molto forte, so...
Cultura

Musica: i Fugees hanno cancellato il reunion tour

Romeo De Angelis
I Fugees hanno completamente cancellato il reunion tour che avevano annunciato lo scorso anno. Il gruppo, il cui album del 1996 “The Score” è ora considerato un classico della discografia hip-hop, già nello scorso ottobre aveva posticipato le date precedentemente annunciate affermando che presto sarebbero stati confermati nuovi concerti; ora, invece, l’annullamento dell’intero tour che avrebbe dovuto festeggiare il venticinquesimo anniversario di...
Economia

Bankitalia, nel 2020 calano di un terzo fallimenti imprese

Gianmarco Catone
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia italiana, con un calo del Pil dell’8,9% nel 2020. Tuttavia, rispetto al 2019, nel 2020 si sono verificati meno fallimenti e, più in generale, meno uscite dal mercato. E’ quanto emerge da uno studio della Banca d’Italia. In particolare, il numero dei fallimenti e quello delle uscite dal mercato sono...
Salute

Covid, Oms: “Con Omicron plausibile fine della pandemia in Europa”

Gianmarco Catone
La variante Omicron del coronavirus potrebbe rappresentare la fase finale della pandemia in Europa. Lo ha dichiarato il responsabile dell’Oms – Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa, Hans Kluge. Secondo alcune stime infatti la variante potrebbe colpire il 60% della popolazione europea, con alti tassi di vaccinazione, di qui a marzo. Kluge ha invitato alla prudenza data la capacità di...
Salute

Covid, si stabilizza curva, ma segnali allerta da diverse regioni

Angelica Bianco
ROMA (ITALPRESS) – “Dopo 12 settimane di crescita continua, si osservano ora dei segnali di stabilizzazione dell’incidenza, della trasmissibilità sui casi ricoverati in ospedale e dell’occupazione dei posti letto in terapia intensiva. Ma si confermano segnali plurimi di allerta a livello regionale nelle attività di sorveglianza e indagine dei contatti. Lo scenario attuale dell’utilizzo dei servizi ospedalieri rende necessario evitare...
Sanità

Covid: Spallanzani “Omicron meno grave grazie ai vaccini”

Romeo De Angelis
“Allo Spallanzani, nelle ultime quattro settimane, sono state monitorate in maniera sistematica le varianti di SARS-CoV-2. La percentuale di persone contagiate con variante omicron e` rapidamente cresciuta, passando dal 35% della fine di dicembre ad oltre l’80% dell’ultima settimana. Si conferma, inoltre, il dato che il paziente con variante omicron e` prevalentemente ambulatoriale. L’impatto clinico di omicron e` assolutamente limitato...