mercoledì, 2 Aprile, 2025

Palermo

Società

Al sindaco di Palermo Lagalla il libro del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È stato presentato e consegnato al sindaco di Palermo Roberto Lagalla il libro curato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) dal titolo “Svegliati e Vola” sottotitolo “per te l’impossibile non esiste” casa editrice ExLibris di Carlo Guidotti. L’incontro si è svolto a Villa Trabia in occasione della “Festa dei Nonni”,...
Regioni

Palermo ricorda l’omicidio del generale Dalla Chiesa

Gianmarco Catone
Palermo è pronta a ricordare una delle figure simbolo della lotta alla criminalità organizzata, il generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, spedito in Sicilia e divenuto martire dopo poco più di tre mesi per mano di Cosa nostra. Quel 1982 è passato alla storia come uno degli anni peggiori dal punto di vista degli omicidi di mafia e la...
Sanità

Carenza medici, la Sicilia guarda all’Argentina

Redazione
Dopo i 500 operatori sanitari assunti dalla Calabria per fronteggiare la carenza di personale e le interlocuzioni avviate in Puglia per reclutare medici dall’Albania, la Sicilia guarda all’Argentina. E’ il caso dell’Asp nissena, dove il presidio ospedaliero Longo di Mussomeli è in grave affanno per la scarsità di medici e personale sanitario. “È noto da vent’anni che il fabbisogno di...
Attualità

Palermo ricorda Paolo Borsellino e la sua scorta

Lorenzo Romeo
A 30 anni dalla strage di via D’Amelio resta ancora vivo il ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta morti insieme a lui nell’attentato. A Palermo si terrà, in loro memoria, la tradizionale fiaccolata organizzata per il ventiseiesimo anno consecutivo, che raggruppa trasversalmente associazioni, movimenti, istituzioni, e Comunità. Dopo le celebrazioni statiche dell’ultimo biennio, imposte dalla pandemia,...
Regioni

Lagalla sindaco. Nicolò Mannino: ascolti le speranze dei giovani

Redazione
La città metropolitana di Palermo ha il suo sindaco Roberto Lagalla. Visibilmente commosso ascolterà i bisogni dei palermitani che attendono fatti concreti dopo una campagna elettorale avvelenata da slogan e molta tensione. Il primo abbraccio all’amico di sempre arriva da Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Amico da più di un decennio Mannino ha sempre affiancato la quotidianità...
Società

Giornata dell’inclusione al Pala Don Bosco di Palermo

Redazione
Parlare ai giovani di legalità, in un contesto giocoso e non “ingessato”, è stato questo l’intento del Centro Studi “Paolo Giaccone” che ha organizzato al Pala Don Bosco di via San Domenico Savio 4, a Palermo, una manifestazione calcistica prevedendo, al contempo, interventi sul tema dell’inclusione e della legalità. “Siamo particolarmente contenti – ha spiegato il segretario del Centro, Riccardo...
Regioni

Il sottosegretario Dalila Nesci plaude al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Strepitoso successo per il “Festival della legalità e della gioia”, tenutosi a Palermo nei giorni 20 e 21 maggio scorso in occasione del trentennale della strage di Capaci. Una grande manifestazione voluta dal Parlamento della Legalità Internazionale e che ha coinvolto centinaia di ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia; un fiume di giovani che in questo weekend di fine...
Società

Grande folla alla cerimonia dell’albero dedicato a Falcone

Gianmarco Catone
L’abbraccio di Palermo a Giovanni Falcone e all’albero che ne porta il nome ha coinvolto una grande folla, che nel trentesimo anniversario della strage di Capaci rende omaggio alle vittime. Era dal 2019, prima della pandemia, che non si riscontrava una presenza così ampia all’albero Falcone. Studenti, esponenti politici e forze dell’Ordine hanno voluto dare l’ennesimo segno di legalità e...
Regioni

La cattedrale di Palermo inondata di giovani: l’abbraccio di don Antonio Zito

Redazione
Il Festival della  Legalità e della Gioia ha calato il sipario dopo aver portato a termine la staffetta della gratitudine prima alla tomba del Beato Padre Pino Puglisi, a seguire i pizzini dell’affetto a Giovanni Falcone (sepolto nella Basilica di San Domenico) per poi sostare e sprigionare un lungo applauso in Via D’Amelio dinnanzi all’Albero della pace  piantato dove trenta...
Attualità

Università: a Palermo convegno su fake news “Algoritmi sono un aiuto”

Redazione
Un passo importante per l’approccio a un problema estremamente ampio”. È con queste parole che ieri mattina si è aperto il convegno Fake News, organizzato nell’aula magna del dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo. L’evento ha rappresentato l’atto conclusivo di un progetto che vede impegnato l’ateneo da due anni, nel ruolo di partner scientifico di un progetto pubblico privato, finanziato...