sabato, 22 Febbraio, 2025

Pakistan

Esteri

L’unione che comanda… e distrugge

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Il comandante dei credenti, lo sceicco Hibatullah Akhundzada, ha fatto un’apparizione in un grande raduno nella madrassa di Hakimiya ed ha parlato per dieci minuti ai valorosi soldati e seguaci” – questo l’annuncio del governo talebano tramite una audio registrazione. Ed infatti, prima della suddetta cerimonia nella scuola coranica a Kandahar, il leader supremo non era mai apparso pubblicamente, se non in occasione della sua nomina...
Esteri

Contro Isis e Al Qaeda necessaria presenza Usa tra Pakistan e Afghanistan

Kevin Donegan*
Nell’Iraq senza la presenza degli Stati Uniti, la nascita dell’ISIS è stata facilitata. Con le conseguenze che abbiamo visto gli orribili atti di terrorismo dell’ISIS, l’uccisione di innocenti in tutta Europa, la loro spietata uccisione e mutilazione di coloro che non sono allineati con le loro convinzioni, l’induzione delle donne alla schiavitù sessuale, e l’insensata distruzione degli artefatti storici. Di...
Attualità

Draghi-Lavrov: G20 con Iran e Pakistan. Ritiro ordinato da Libia e Africa del Nord

Francesco Gentile
Le parole d’ordine sono stabilità, sicurezza, prudenza nelle prossime scelte. La Russia sostiene gli sforzi dell’Italia nel G20 ma chiede maggiore peso nelle decisioni internazionali. La priorità di Mosca è la sicurezza dei suoi confini.   SINTONIA DRAGHI E LAVROV Il primo tema di attualità affrontato sono gli ultimi sviluppi in Afghanistan. Il premier Draghi ha sottolineato gli obiettivi prioritari...
Società

100 anni con Karol: Il Pontefice che trasformava i problemi politici e sociali in opportunità

Redazione
6° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Nemici di un tempo che diventano amici Quando andò in Pakistan (16 febbraio 1981), padre Schiavone, anziano missionario domenicano toscano, racconta: “Giovanni Paolo II è il centravanti delle missioni”. Rimane impressa nel cuore la visita del Papa a Karachi e l’entusiasmo che aveva...
Attualità

206 mila residenti in Italia provenienti da paesi a rischio terrorismo

Redazione
Sono 262 mila gli stranieri residenti in Italia provenienti da Iraq, Afghanistan, Pakistan, Nigeria e Siria, con un incremento del 34,4% rispetto all’anno precedente. Si tratta di paesi considerati la top five del terrore dall’Institute for Economics and Peace nello studio “Global Terrorism Index 2019”: i pachistani rilevati sono 122.308 pari 46,7% del dato complessivo. Lo rende noto l’Istituto Demoskopika....