martedì, 13 Maggio, 2025

Pakistan

Esteri

Pakistan: preoccupazione Onu per rastrellamento migranti afghani

Marco Santarelli
Sono almeno 139 le donne rifugiate afghane che insieme ai loro 165 figli sono incarcerate nella prigione centrale di Karachi, nella capitale della provincia pakistana del Sindh. Secondo l’ultimo rapporto della Commissione nazionale per i diritti umani (UNCHR), il Governo locale ha recentemente condotto un rastrellamento degli afghani che sono entrati illegalmente in Pakistan. “C’è grande preoccupazione per questa situazione....
Il Cittadino

Delitto d’onore

Tommaso Marvasi
L’ho già scritto in questa rubrica: la rivoluzione più grande che ho avuto la ventura di vedere nella mia vita è rappresentata dall’emancipazione, una liberazione anzi, della donna. Avevo anche presagito, in qualcuno dei miei articoletti, che il modello occidentale, la libertà e la dignità conquistata, il diritto di non dover nascondere il proprio corpo, avrebbero inevitabilmente contagiato anche le...
Esteri

Danni in Pakistan da 30 mld per le inondazioni

Gianmarco Catone
Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres è tornato da una visita lampo nel Pakistan devastato dalle inondazioni. Il numero uno delle Nazioni Unite è andato a verificare di persona la situazione e l’entità dei danni. “Serviranno almeno 30 miliardi di dollari per ripristinare il Paese, a partire dalle infrastrutture critiche. Il governo di Islamabad nelle settimane scorse aveva fissato l’asticella...
Esteri

Pakistan devastato dalle alluvioni

Lorenzo Romeo
Approntato un ponte aereo umanitario internazionale per garantire i rifornimenti verso il Pakistan, devastato dalle inondazioni, dopo che il bilancio delle vittime ha superato i 1.200 morti, con famiglie e bambini particolarmente a rischio di malattie e senza tetto. Il nono volo dagli Emirati Arabi e il primo dall’Uzbekistan sono stati gli ultimi ad atterrare a Islamabad durante la notte,...
Esteri

Pakistan e Cina tra inondazioni e siccità

Gianmarco Catone
Mentre il Pakistan è in ginocchio a causa delle piogge monsoniche più forti degli ultimi trent’anni, la siccità e l’estate più calda mai registrata in Cina dal 1961 ha prosciugato il Fiume Azzurro, costringendo il Paese alla chiusura delle fabbriche e al razionamento dell’elettricità, aumentando il rischio di costanti blackout. Picchi di oltre i 50 gradi in India, i laghi...
Economia

Grano saccheggiato all’Ucraina, problema mondiale. Coldiretti: rischi geopolitici

Marco Santarelli
Salgono del 36% negli ultimi tre mesi i prezzi del grano. Questa volta per effetto delle speculazioni e dei saccheggi nei territori occupati in Ucraina che riducono le scorte e aggravano l’allarme fame, con un effetto domino sui Paesi in crisi alimentare. È il bilancio tracciato dalla Coldiretti sull’impatto dell’aumento dei prezzi dall’inizio del conflitto al Chicago Board of Trade,...
Esteri

L’unione che comanda… e distrugge

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Il comandante dei credenti, lo sceicco Hibatullah Akhundzada, ha fatto un’apparizione in un grande raduno nella madrassa di Hakimiya ed ha parlato per dieci minuti ai valorosi soldati e seguaci” – questo l’annuncio del governo talebano tramite una audio registrazione. Ed infatti, prima della suddetta cerimonia nella scuola coranica a Kandahar, il leader supremo non era mai apparso pubblicamente, se non in occasione della sua nomina...
Esteri

Contro Isis e Al Qaeda necessaria presenza Usa tra Pakistan e Afghanistan

Kevin Donegan*
Nell’Iraq senza la presenza degli Stati Uniti, la nascita dell’ISIS è stata facilitata. Con le conseguenze che abbiamo visto gli orribili atti di terrorismo dell’ISIS, l’uccisione di innocenti in tutta Europa, la loro spietata uccisione e mutilazione di coloro che non sono allineati con le loro convinzioni, l’induzione delle donne alla schiavitù sessuale, e l’insensata distruzione degli artefatti storici. Di...
Attualità

Draghi-Lavrov: G20 con Iran e Pakistan. Ritiro ordinato da Libia e Africa del Nord

Francesco Gentile
Le parole d’ordine sono stabilità, sicurezza, prudenza nelle prossime scelte. La Russia sostiene gli sforzi dell’Italia nel G20 ma chiede maggiore peso nelle decisioni internazionali. La priorità di Mosca è la sicurezza dei suoi confini.   SINTONIA DRAGHI E LAVROV Il primo tema di attualità affrontato sono gli ultimi sviluppi in Afghanistan. Il premier Draghi ha sottolineato gli obiettivi prioritari...
Società

100 anni con Karol: Il Pontefice che trasformava i problemi politici e sociali in opportunità

Redazione
6° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Nemici di un tempo che diventano amici Quando andò in Pakistan (16 febbraio 1981), padre Schiavone, anziano missionario domenicano toscano, racconta: “Giovanni Paolo II è il centravanti delle missioni”. Rimane impressa nel cuore la visita del Papa a Karachi e l’entusiasmo che aveva...