0

Onu- Pagina 38

Per i corridoi umanitari allargare la definizione del rifugiato

Un progetto tutto italiano che si sta rivelando uno strumento valido per ingressi legali. Con quali procedure? È un’originalità italiana in partenza ma sta  diventando europea. Il primo protocollo che abbiamo sottoscritto insieme al Ministero dell’Interno, al Ministero degli Esteri, la Federazione…
martedì, 1 Marzo 2022

Albania: Rama “Adesione onu momento storico”

Il Primo Ministro Edi Rama, al ricevimento organizzato in occasione dell’inizio del mandato dell’ALBANIA nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ha affermato che questo “è un evento di importanza storica per il nostro Paese, che segna un altro passo nella nostra trasformazione, per…
mercoledì, 16 Febbraio 2022

Donne nella Scienza, una carta vincente

Settima ricorrenza della “Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con delibera 22 dicembre 2015, con l’obiettivo di mettere in risalto il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiare le ragazze a intraprendere un percorso di…
venerdì, 11 Febbraio 2022

Aci, riconoscimento dell’Onu per Luceverde

Il servizio di infomobilità dell’ACI Luceverde si è aggiudicato a Dubai il premio UNPSA (“United Nations Public Service Award”) 2021 – il più prestigioso riconoscimento internazionale di eccellenza nel servizio pubblico istituito dall’ONU – nella categoria “Migliorare l’efficacia delle istituzioni pubbliche per…
martedì, 21 Dicembre 2021

Contro la pena di morte 2000 “Città per la vita”

La comunità di Sant’Egidio da vent’anni porta avanti una campagna contro la pena capitale. In occasione della Giornata mondiale “Città per la vita” presenta il bilancio 2001-2021, dall’attentato dell’11 settembre alle Torri Gemelle alla pandemia da Covid-19, in cui fotografa fortunatamente un arretrando nel mondo…
martedì, 30 Novembre 2021