sabato, 19 Aprile, 2025

Onu

Società

Il potere della Street Art di ripulire le città

Rosaria Vincelli
Si pensa sempre all’arte come ad un’attività che fa bene allo spirito. Il progetto Street Art for Rights, organizzato dall’Associazione Culturale Taste and Travel, curato da Oriana Rizzuto, ideato e diretto da Giuseppe Casa, dimostra anche altro: con l’intento di raccontare e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la street art in un contesto urbano, rende fattivamente suoi gli Obiettivi...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...
Ambiente

Programma ONU per sviluppo sostenibile: la Tunisia si conferma prima

Redazione
Su 52 paesi africani, la Tunisia si è classificata al primo posto sulla realizzazione di obiettivi per lo sviluppo sostenibile. Lo ha affermato il Ministero dell’Economia e delle Finanze tunisino a seguito del Rapporto pubblicato dal Centro per lo sviluppo sostenibile in Africa riferito al 2020. Il rapporto ha precisato che il tasso di realizzazione di obiettivi di sviluppo sostenibile...
Esteri

Tunisia, in visita il presidente della missione ONU per il sostegno in Libia

Redazione
Il presidente della repubblica di Tunisia Kaïs Saïed ha ricevuto lunedì mattina a Palazzo Cartagine, Yan Kobic, inviato speciale del segretario generale ONU in Libia e presidente della missione ONU per il sostegno in Libia. Il presidente dello stato tunisino, tra l’altro, ha rinnovato i complimenti a Yan Kobic per aver preso questa responsabilità in questa situazione, confermando la sua...
Editoriale

La corruzione questa conosciuta

Domenico Turano
È una malattia mondiale cui è dedicata la “Giornata Internazionale contro la Corruzione” (9 dicembre), istituita nel 2003, a Merida, in Messico, con la relativa convenzione ONU ed adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la crescente minaccia alla stabilità e sicurezza di altri Stati, avendone assunto dimensioni transnazionali. Dal 2005 è in vigore uno strumento giuridico vincolante tra polizia...
Società

Consumo responsabile: in Italia una pratica consolidata anche se in calo nel 2020

Rosaria Vincelli
Viviamo in una “società dei consumi” la cui economia è fortemente orientata verso l’incremento della produzione e l’incessante acquisto di prodotti. In tale contesto, le scelte di acquisto e consumo sono decisive per la sostenibilità da un punto di vista ambientale e sociale.  Ed è questo il motivo per il quale a livello internazionale, europeo e nazionale, i governi puntano...
Società

Il tweet dell’Onu sul Covid e il patriarcato fa discutere, cosa ne pensano gli italiani?

Redazione
Il tweet choc è semplice: “La pandemia sta dimostrando ciò che tutti sappiamo: millenni di patriarcato hanno avuto come risultato un mondo dominato dai maschi, con una cultura dominata dai maschi che danneggia tutti: donne, uomini, ragazze e ragazzi”. A scriverlo è l’Onu che scatena opinioni e prese in giro. Si sa, la satira si inserisce sempre bene quando si...
Ambiente

Costa: “Italia in prima linea per sostegno all’Africa”

Redazione
“Il primo incontro istituzionale che volli al Ministero, appena insediato, fu con Ibrahim Thiaw, il segretario esecutivo dell’Onu per la lotta ala desertificazione. Non è stato un caso: l’Italia è in prima linea per sostenere le battaglie ambientali dell’Africa e oggi, che ricorre il 57mo anniversario della creazione dell’Unione Africana, mi piace sottolinearlo”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Abbiamo...
Società

L’Onu “dichiara guerra” alla famiglia: ora vogliono abolire pure moglie e marito

Redazione
Sembra proprio che all’Onu non abbiano di meglio da fare che preoccuparsi dei problemi legati alle presunte discriminazioni sessuali. Che in questo momento certamente non costituiscono una priorità, visto che non mancherebbero problemi comunque molto più seri da affrontare e risolvere Chi pensava che nel “palazzo di vetro” fossero tutti concentrati nel trovare soluzioni utili ed efficaci per arginare la...
Società

Una potente sfida al Coronavirus di tutte le religioni. Ed anche per i non credenti

Daniele Venturi
Oggi, 14 maggio una Giornata mondiale di preghiera, digiuno e opere di carità. Oltre a Papa Francesco ed al segretario generale dell’Onu, António Guterres, sono numerosi i capi delle  principali religioni e di organismi internazionali che hanno assicurato la loro adesione all’iniziativa rivolta a tutti gli uomini e le donne «che credono in Dio creatore». Un messaggio in tredici diverse...