giovedì, 3 Aprile, 2025

Onu

Società

Donne nella Scienza, una carta vincente

Marco Santarelli
Settima ricorrenza della “Giornata Mondiale delle Donne nella Scienza” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con delibera 22 dicembre 2015, con l’obiettivo di mettere in risalto il fondamentale contributo femminile alla conoscenza e all’innovazione, incoraggiare le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovere anche in questo campo la parità di genere. ONU: la partecipazione delle donne rende...
Esteri

Onu: piano per creare una confederazione Israele-Palestinese modello Ue

Emanuela Antonacci
Un nuovo piano di pace basato sull’idea di creare una confederazione israelo-palestinese ispirata al modello dell’Unione Europea verrà presentato questa settimana alle Nazioni Unite e all’amministrazione Biden da Yossi Beilin, ex ministro della giustizia ed ex leader del partito della sinistra sionista Meretz, che lo ha elaborato negli ultimi due anni insieme all’avvocato ed ex negoziatore palestinese Hiba Husseini e...
Attualità

“Together for a Better Internet”, Giornata mondiale della sicurezza in Rete

Marco Santarelli
In tutto il mondo si celebra la 19ma edizione del Safer Internet Day, la giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere strategie finalizzate a rendere il web un luogo più sicuro soprattutto per i giovani. Grazie alla scuola è aumentata la consapevolezza dei ragazzi sui rischi che si corrono in Rete. Il 55% di loro sostiene...
Attualità

“Putin cancella il passato sopprime il presente per controllare il futuro”

Cristina Calzecchi Onesti
Sdegno in tutto il mondo libero e democratico per la  decisione della Corte suprema russa che ha ordinato la chiusura della Ong Memorial, la più antica organizzazione per la difesa dei diritti umani russa fondata durante la perestrojka da Andrei Sakharov e che si occupa di commemorare le vittime del regime sovietico.  “È un agente straniero”, ha sostenuto in Aula...
Motori

Aci, riconoscimento dell’Onu per Luceverde

Ettore Di Bartolomeo
Il servizio di infomobilità dell’ACI Luceverde si è aggiudicato a Dubai il premio UNPSA (“United Nations Public Service Award”) 2021 – il più prestigioso riconoscimento internazionale di eccellenza nel servizio pubblico istituito dall’ONU – nella categoria “Migliorare l’efficacia delle istituzioni pubbliche per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Nella motivazione ufficiale del premio, consegnato durante la “Giornata internazionale dei servizi...
Società

Contro la pena di morte 2000 “Città per la vita”

Cristina Calzecchi Onesti
La comunità di Sant’Egidio da vent’anni porta avanti una campagna contro la pena capitale. In occasione della Giornata mondiale “Città per la vita” presenta il bilancio 2001-2021, dall’attentato dell’11 settembre alle Torri Gemelle alla pandemia da Covid-19, in cui fotografa fortunatamente un arretrando nel mondo della privazione della vita come condanna. Il 30 novembre si celebra la XVII Giornata Internazionale “Cities for life”, “Città per la...
Ambiente

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Cristina Calzecchi Onesti
Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha definito il testo approvato un compromesso che ha fatto passi importanti, ma “la volonta’ politica collettiva non e’ stata sufficiente per superare alcune profonde...
Ambiente

Cop 26, il carbone che divide

Cristina Calzecchi Onesti
Rush finale del vertice Onu per il clima. Slitta l nella notte la firma della dichiarazione congiunta dei Paesi partecipanti. Proseguite fino alla fine le trattative sui punti critici come la tempistica della decarbonizzazione, tanto che alla prima bozza dell’accordo finale ne è seguita una seconda. “Molto è stato raggiunto ma siamo ancora lontani dal finalizzare le questioni più critiche che sono...
Società

Parità di genere? Meglio “proporzionalità di genere”

Vitaliano Gemelli
L’Agenda 2030 dell’ONU all’Obiettivo 5 pone la Parità di genere; in ogni consesso nazionale e internazionale si parla di parità di genere, anche all’ultimo G 20 di Roma (con la Regina Maxima d’Olanda) e al Cop 26 di Glasgow. Se ne è parlato anche al Convegno di Saint Vincent organizzato dalla Discussione il 22 – 23 – 24 Ottobre scorsi....
Politica

Mosca snobba l’occidente, l’incontro con i talebani

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il Governo italiano ha promosso e organizzato un G20 straordinario tra i leader in video conferenza sul dossier afghano. Domani, mercoledì 20 ottobre, il Cremlino ha convocato un summit sul tema, quasi a rappresentare una risposta: una sorta di provocazione all’Occidente ed ancor prima all’Italia da parte dalla capitale russa; i talebani infatti, benché formalmente ed ufficialmente banditi da Mosca, vi si recheranno...