domenica, 23 Febbraio, 2025

Onu

Giovani

Youth4Climate. I giovani sul clima “Dai governi solo parole“

Cristina Calzecchi Onesti
Quattrocento ragazzi, provenienti da 197 Paesi dell’Onu, riuniti al Mico di Milano per la “Youth4Climate”, affronteranno temi come ambizione climatica, ripresa sostenibile, coinvolgimento dei soggetti non statali, società più consapevoli rispetto alle sfide climatiche, per scrivere tutti insieme una carta negoziale da presentare ai capi di Stato e i ministri della Cop26. Questa volta saranno i diretti interessati, i giovani,...
Manica Larga

Clima e società, è l’ora dei fatti

Luca Sabia
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha recentemente detto che l’emergenza climatica è tanto importante quanto quella pandemica: “È vero che stiamo ancora lottando contro la pandemia, ma questa è un’emergenza di uguale entità e non dobbiamo assolutamente ridurre la nostra determinazione ad affrontare i cambiamenti climatici”. Si tratta di una posizione in linea con quella delle Nazioni Unite secondo...
Ambiente

Clima. Elogio Onu a Draghi. Coldiretti: estate tropicale, costo 2 miliardi

Maurizio Piccinino
Gli effetti devastanti del cambiamento climatico e le iniziative a tutela dell’ambiente di cui il premier Draghi si fa protagonista nell’ambito del prossimo G20. Due temi al centro di un dibattito che si estende dall’Italia all’Onu.Bilancio pesante dell’estate 2021 secondo Coldiretti. Fari puntati al prossimo futuro con l’appuntamento del Cop26 di Glasgow.Nota di elogio dell’Onu per l’impegno di Draghi nel...
Esteri

Primo discorso all’Onu del Presidente Usa. Biden: niente nuovi blocchi né un’altra Guerra Fredda

Cristina Calzecchi Onesti
“Siamo a un punto di svolta nella storia, davanti a noi ci sono tante sfide. Dobbiamo lavorare insieme per dare a tutti sicurezza, prosperità e libertà”. “Non stiamo cercando una nuova Guerra Fredda o un mondo diviso in blocchi rigidi”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, durante la 76esima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, invitando...
Ambiente

ONU. Draghi sul clima “siamo inadempienti”. Attesa per l’intervento di Biden

Cristina Calzecchi Onesti
Il presidente del Cnsiglio interviene al Forum sull’energia e il clima dell’Onu lanciando un allarme: “Intervenire subito, è emergenza di pari entità pandemia” Anche per le Nazioni Unite, il momento attuale rappresenta un potenziale punto di svolta. Dobbiamo essere onesti, non stiamo mantenendo gli accordi di Parigi per contenere l’incremento del riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi rispetto ai livelli...
Ambiente

“Vestirsi” di verde non sia solo una moda

Rosaria Vincelli
Nell’industria tessile la quantità di fibre sintetiche utilizzate per la produzione corrisponde ancora a due terzi circa (69%), ed è destinata a raggiungere quasi i tre quarti entro il 2030. Un dato nettamente in controtendenza rispetto agli obiettivi di Sviluppo sostenibile indicati dall’Onu. Sotto accusa, in particolar modo, il modello fast fashion, che non solo fa largo ricorso a fibre...
Manica Larga

Rosso fuoco: clima e pandemie, gigantesche sfide del presente

Luca Sabia
Difficile respirare in queste ore ferragostane. Come recitava un vecchio spot pubblicitario, Anto’ fa caldo. Il numero degli incendi che divampano in Italia come in giro per il mondo non si conta più. Così come pure abbiamo perso la conta degli eventi meteorologici estremi. Vedi la Germania pochi giorni fa. Come sottolinea il rapporto sul clima del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento...
Ambiente

Europa Verde denuncia il Governo: ritardi e fondi inadeguati

Cristina Calzecchi Onesti
All’indomani dell’allarme rosso dell’Onu sui terribili danni provocati dall’uomo sull’ambiente, causa dei cambiamenti climatici, si comincia a ragionare sulle responsabilità politiche.  Sul banco degli imputati c’è soprattutto la Cina, la maggiore produttrice di inquinamento atmosferico, ma anche in casa nostra c’è chi punta il dito verso le istituzioni. “Stiamo per inviare alla Procura della Repubblica di Roma una denuncia/esposto nei...
Ambiente

Clima, ultimo avviso Onu: “È allarme rosso per l’umanità”

Cristina Calzecchi Onesti
Il rapporto dell’Onu sul clima non dovrebbe sorprendere nessuno. Conferma lo stato di gravissima allerta ormai noto da tempo. “Dipende da noi essere coraggiosi – commenta Greta Thunberg sui social – ed evitare le peggiori conseguenze”. In realtà, l’attivista per l’ambiente questa volta sembrerebbe addirittura troppo ottimista secondo il rapporto dell’Ipcc (Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico) appena pubblicato, che lancia un allarme senza precedenti:...
Attualità

Fame nel mondo coalizione mondiale e modelli alimentari sostenibili

Rosaria Vincelli
Il pre-Summit ONU, tenutosi a Roma in vista del Vertice sui Sistemi Alimentari,  è stato preceduto da un momento preparatorio per mettere a sistema le proposte arrivate da ogni parte del mondo, per tentare di salvare i sistemi alimentari, poiché il quadro che si va delineando, nonostante i passi avanti fatti, mostra che l’obiettivo sostenibile “Fame zero” fatica a essere raggiunto entro il...