mercoledì, 14 Maggio, 2025

Onu

Società

Il diritto alla città tra ecologia integrale e terza missione della conoscenza

Antonio Derinaldis
I dati ONU ci indicano che fino agli anni ‘50 la concentrazione della popolazione nelle città era rappresentata maggiormente nelle aree rurali e meno in quelle urbane. Con il passare degli anni, la concentrazione è cambiata e oggi c’è una grande presenza nelle aree metropolitane. I dati ONU dimostrano che nel 2050 il 66% della popolazione sarà concentrata nelle metropoli...
Ambiente

Giornata internazionale delle foreste. Coldiretti: in Italia aree in crescita. Iniziativa con le scuole e nuovi progetti di sviluppo

Marco Santarelli
Si celebra oggi la Giornata internazionale delle Foreste istituita dall’ONU. In Italia il tema è la salvaguardia della superficie forestale nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari. Un aumento che si è dimostrato molto vulnerabile al degrado e agli incendi perché è mancata l’opera di prevenzione nei boschi. Molte aree...
Società

Acqua, il 22 marzo presentazione traduzione in italiano del rapporto ONU

Emanuela Antonacci
Le acque sotterranee, che rappresentano ben il 99% delle risorse idriche dolci presenti allo stato liquido e distribuite sull’intero Pianeta possono garantire alle società enormi vantaggi sociali, economici e ambientali, anche in relazione all’adattamento al cambiamento climatico. Dalle acque sotterranee proviene già la metà del volume dei prelievi idrici per uso domestico effettuati dalla popolazione globale e circa il 25%...
Attualità

Corridoi umanitari, domani riunione Onu. Putin: sanzioni, dichiarazione di guerra. Israele tenta una mediazione

Maurizio Piccinino
Ieri sera Naftali Bennett è volato in segreto a Mosca. L’obiettivo è tenere un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. La notizia è stata riferita dai media dello Stato ebraico. La conferma è arrivata poche ore dopo dal portavoce di Bennet. Israele si è offerto come mediatore del conflitto, Bennett ha avvertito gli Usa della...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Angelica Bianco
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Il Cittadino

Crimini (non necessariamente di guerra)

Tommaso Marvasi
Non sarà sfuggita una notizia secondaria (che secondaria non è): la Corte Penale Internazionale ha aperto un’inchiesta su possibili crimini di guerra e contro l’umanità commessi da Putin e dalla Russia nell’invasione dell’Ucraina. La notizia non ha avuto il rilievo giornalistico che viene dato per incriminazioni di personaggi famosi per ipotesi di reato molto meno gravi. Il punto è che...
Attualità

Vertice Nato: no al coinvolgimento nella guerra. Putin: stop sanzioni, non esacerbare la situazione. Ue: pronte altre ritorsioni. Zelensky: io sono a Kiev

Maurizio Piccinino
I Paesi Nato dicono no, “no-fly-zone” avanzata dall’Ucraina. Mentre il terzo incontro dei colloqui tra Russia e Ucraina, annunciato per l’inizio della prossima settimana, potrebbe essere anticipato a oggi o domani. Nuovo intervento di Vladimir Putin che ha lanciato un avvertimento verso coloro che si oppongono alle azioni della Russia in Ucraina di “non esacerbare la situazione” imponendo ulteriori sanzioni...
Esteri

Israele a Onu “invasione Russia grave violazione ordine internazionale”

Angelica Bianco
In un breve discorso davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la vice ambasciatrice israeliana all’Onu Noa Furman ha definito l’invasione russa dell’Ucraina “una grave violazione dell’ordine internazionale”, invitando Mosca “a dare ascolto agli appelli della comunità internazionale per fermare l’attacco e rispettare l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina”. “Dati i nostri profondi legami con entrambe le parti – ha aggiunto...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Esteri

Ucraina, Mosca sempre più isolata. Anche la Cina si avvicina a Kiev

Emanuela Antonacci
Mentre il filo sottilissimo dei colloqui di pace non sembra ancora spezzarsi, le diplomazie del mondo si compattano contro la Russia, che reagisce in modo scomposto. Una dimostrazione plastica di quanto sta avvenendo si è avuta a Ginevra, dove si svolge la conferenza dell’Onu sui diritti umani. Non appena è apparso sugli schermi il ministro degli Esteri di Mosca, Sergei...