lunedì, 21 Aprile, 2025

occupazione

Lavoro

Micro e piccole imprese protagoniste del lavoro. Confartigianato: leader in Ue e prime in Italia per occupazione

Marco Santarelli
Leadership europea per occupati e numero di imprese. Numeri accompagnati con la evidente soddisfazione della Confartigianato per la “diffusa presenza di imprese che colloca il nostro Paese al primo posto nell’Unione europea per numero di occupati indipendenti, imprenditori e lavoratori autonomi”, “Una leadership europea confermata sia per le donne imprenditrici che per i giovani lavoratori indipendenti under 35; il 6%...
Lavoro

Confartigianato: piccole imprese, prime in Europa per numero e qualità. In Italia al top per occupazione e innovazione

Leonzia Gaina
Piccole imprese, grande ruolo per il Paese e poche attenzioni ricevute. È la storia di una eccellenza italiana che, come rivela Confartigianato, merita più attenzione, meno burocrazia e tasse, e maggiori sostegni per l’occupazione. Primi in Europa In Italia il 99% della struttura imprenditoriale è composta da micro e piccole imprese (Mpi) che, sottolinea la Confartigianato, nel confronto europeo su...
Società

Cresce l’occupazione da lavoro dipendente

Marco Santarelli
Le rilevazioni Istat per il mese di giugno 2022 indicano una crescita sostenuta dell’occupazione, completamente trainata dall’aumento dei lavoratori dipendenti il cui livello è il più alto dall’inizio della serie storica nel 1977. Una dinamica positiva che purtroppo, però, non coinvolge i lavoratori indipendenti, che invece perdono 27mila unità in un solo mese.   “Lo scenario del lavoro appare complessivamente...
Lavoro

Cresce di poco l’occupazione. Lavoro interinale in media 236 euro/mese

Cristina Calzecchi Onesti
Dal mercato del lavoro arrivano deboli segnali positivi. Un trend che ha avuto il suo avvio dopo la campagna vaccinale e che sembra non arrestarsi, pur nel suo andamento lento. Anche nei primi quattro mesi del 2022 l’occupazione è, dunque, cresciuta, anche se le assunzioni riguardano ovviamente solo il settore privato e l’incremento continua a interessare più i lavori atipici...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Economia

Reddito di cittadinanza. Dal Sud + 200 mila domande. Un privato offre lavoro? Vietato dire no

Maurizio Piccinino
Cresce la disuguaglianza tra le aree del Nord e quelle del Centro e Sud. Con una dato significativo relativo alla povertà e gli aiuti a persone e famiglie. Le difficoltà pesano soprattutto sul Mezzogiorno, dove il numero di famiglie povere è cresciuto del 6,6% nel 2021. Crescono al Sud anche le domande per richiedere il Reddito di cittadinanza. Nel frattempo...
Economia

PMI: la digitalizzazione per la crescita economica del Paese

Valerio Servillo
L’Italia deve aumentare il proprio livello di digitalizzazione che può portare al PIL del Paese un contributo di 10,2 miliardi di euro e questo processo può avvenire solo attraverso la crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Questo è quanto emerge dallo studio “Il contributo dei social network e...
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Lavoro

Cna: occupazione, c’è la risalita. Più contratti di lavoro nonostante la crisi

Leonzia Gaina
Un successo per l’occupazione nonostante la crisi. A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese. La buona notizia La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e Ucraina non ha ancora interessato l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. “Ad aprile”, segnala la Confederazione Nazionale...
Società

Confartigianato: troppi giovani in fuga da lavoro e studi

Leonzia Gaina
Il crollo del lavoro, tra fuga dalle aziende, disinteresse di una parte dei giovani, e la crisi economica che genera sfiducia. I dati, quelli relativi al lavoro, sono presentati da Confartigianato in occasione alla Convention dei Giovani Imprenditori dal titolo ‘2022. Tocca a noi!’, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone. Fuga dal lavoro “Le imprese italiane...