martedì, 29 Luglio, 2025

occupazione

Lavoro

Lavoro e Veronese (Uil): Cassa integrazione, segnali di difficoltà per l’intero sistema produttivo

Lorenzo Romeo
Cassa integrazione, dalle ore autorizzate nuovo segnale di difficoltà per l’intero tessuto produttivo. Lo rende noto la Uil, con un approfondimento della segretaria Confederale, Ivana Veronese. “In questi primi 8 mesi dell’anno, sono state autorizzate oltre 400 milioni di ore di cassa integrazione, comprensive delle prestazioni erogate dai Fondi di Solidarietà Bilaterali”. Dato alto rispetto al 2019 “Numeri stimabili in...
Lavoro

2022. Più occupati contratti brevissimi

Cristina Calzecchi Onesti
Nel secondo trimestre 2022 l’occupazione, misurata in Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), conferma il suo trend di crescita sia rispetto al primo trimestre 2022 (+1,2%) sia su base annua (+4,9%) in quasi tutti i settori, fatta eccezione per quello agricolo. Un incremento che ripropone esattamente la dinamica del Pil, in crescita rispettivamente del +1,1% e del +4,7%. In particolare, rispetto al...
Politica

Pochi giovani assunti in modo stabile e troppe pensioni da pagare. I programmi di Meloni, Letta e Calenda

Giampiero Catone
Il dopo voto si presenta impegnativo per qualsiasi Governo emergerà dal voto. Il Centrodestra con la guida di Giorgia Meloni stando ai sondaggi è in testa (ma la partita è aperta perché saranno i veri consensi a decidere). I problemi impongono cautela a tutti gli schieramenti. Non c’è solo il tema del costo dell’energia e i miliardi di aiuti a...
Lavoro

Svizzera: record creazione posti di lavoro

Redazione
Forte aumento dell’occupazione in Svizzera: nel secondo trimestre sono stati contabilizzati 5,3 milioni di posti di lavoro, il 3,2% in più dello stesso periodo del 2021, per un totale di 4,1 milioni di equivalenti a tempo pieno (pure +3,2%). La progressione di 164’000 di nuovi occupati sull’arco di anno rappresenta l’incremento più forte da quando vengono rilevati questo tipo di dati,...
Lavoro

Cna: nelle piccole imprese cresce il lavoro stabile. Contratti a tempo indeterminato malgrado le difficoltà

Anna Garofalo
La buona notizia c’è e riguarda le piccole imprese artigiane. Sono loro infatti tra le protagoniste dell’economia nazionale. Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno è salita a “ben il 16 per cento del totale”. Incremento dell’occupazione Per la Confederazione nazionale degli artigiani continua...
Lavoro

Micro e piccole imprese protagoniste del lavoro. Confartigianato: leader in Ue e prime in Italia per occupazione

Marco Santarelli
Leadership europea per occupati e numero di imprese. Numeri accompagnati con la evidente soddisfazione della Confartigianato per la “diffusa presenza di imprese che colloca il nostro Paese al primo posto nell’Unione europea per numero di occupati indipendenti, imprenditori e lavoratori autonomi”, “Una leadership europea confermata sia per le donne imprenditrici che per i giovani lavoratori indipendenti under 35; il 6%...
Lavoro

Confartigianato: piccole imprese, prime in Europa per numero e qualità. In Italia al top per occupazione e innovazione

Leonzia Gaina
Piccole imprese, grande ruolo per il Paese e poche attenzioni ricevute. È la storia di una eccellenza italiana che, come rivela Confartigianato, merita più attenzione, meno burocrazia e tasse, e maggiori sostegni per l’occupazione. Primi in Europa In Italia il 99% della struttura imprenditoriale è composta da micro e piccole imprese (Mpi) che, sottolinea la Confartigianato, nel confronto europeo su...
Società

Cresce l’occupazione da lavoro dipendente

Marco Santarelli
Le rilevazioni Istat per il mese di giugno 2022 indicano una crescita sostenuta dell’occupazione, completamente trainata dall’aumento dei lavoratori dipendenti il cui livello è il più alto dall’inizio della serie storica nel 1977. Una dinamica positiva che purtroppo, però, non coinvolge i lavoratori indipendenti, che invece perdono 27mila unità in un solo mese.   “Lo scenario del lavoro appare complessivamente...
Lavoro

Cresce di poco l’occupazione. Lavoro interinale in media 236 euro/mese

Cristina Calzecchi Onesti
Dal mercato del lavoro arrivano deboli segnali positivi. Un trend che ha avuto il suo avvio dopo la campagna vaccinale e che sembra non arrestarsi, pur nel suo andamento lento. Anche nei primi quattro mesi del 2022 l’occupazione è, dunque, cresciuta, anche se le assunzioni riguardano ovviamente solo il settore privato e l’incremento continua a interessare più i lavori atipici...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...