0

occupazione- Pagina 17

Lavoro: a settembre più occupati e meno inattivi

L’Istat rivela che a settembre 2022, rispetto al mese precedente, crescono gli occupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione (+0,2%, pari a +46mila) aumenta per uomini e donne, per i dipendenti permanenti e per le classi d’età centrali (25-49 anni). Anche il numero…
giovedì, 3 Novembre 2022

Imprese, giù nel 2020 la produttività. Meglio le Pmi

Nel 2020, allo scoppio della pandemia, il numero delle imprese industriali e dei servizi è  cresciuto del +1,1%, raggiungendo il numero totale di 4,3 milioni di unità, ma rispetto al 2019, dopo sei anni di crescita ininterrotta, il loro valore aggiunto cala…
giovedì, 3 Novembre 2022

Nel 2022 300mila nuovi posti di lavoro

Bankitalia ha reso noto che da gennaio ad agosto 2022 sono state create circa 300.000 posizioni lavorative in più. L’occupazione ha tuttavia rallentato tra luglio e agosto e i nuovi posti di lavoro sono stati meno della metà di quelli registrati nel…
lunedì, 26 Settembre 2022

2022. Più occupati contratti brevissimi

Nel secondo trimestre 2022 l’occupazione, misurata in Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), conferma il suo trend di crescita sia rispetto al primo trimestre 2022 (+1,2%) sia su base annua (+4,9%) in quasi tutti i settori, fatta eccezione per quello agricolo. Un incremento che…
mercoledì, 21 Settembre 2022

Svizzera: record creazione posti di lavoro

Forte aumento dell’occupazione in Svizzera: nel secondo trimestre sono stati contabilizzati 5,3 milioni di posti di lavoro, il 3,2% in più dello stesso periodo del 2021, per un totale di 4,1 milioni di equivalenti a tempo pieno (pure +3,2%). La progressione di 164’000…
sabato, 3 Settembre 2022