giovedì, 3 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

Regioni

La cattedrale di Palermo inondata di giovani: l’abbraccio di don Antonio Zito

Redazione
Il Festival della  Legalità e della Gioia ha calato il sipario dopo aver portato a termine la staffetta della gratitudine prima alla tomba del Beato Padre Pino Puglisi, a seguire i pizzini dell’affetto a Giovanni Falcone (sepolto nella Basilica di San Domenico) per poi sostare e sprigionare un lungo applauso in Via D’Amelio dinnanzi all’Albero della pace  piantato dove trenta...
Società

Don Merola al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È già in viaggio dalla sua Napoli, dai quartieri un po’ “particolari” dove la camorra ha cercato di piazzare la sua bandiera non sapendo che cristiani “credibili” e preti coraggiosi hanno già suonato le campane a festa. La stessa festa che sta prendendo corpo a Monreale a poche ore dal “Festival della Legalità e della Gioia”. Don Luigi Merola, fondatore...
Regioni

“Ambasciata dell’Inclusione”, tutto pronto a Giarre

Redazione
Una nuova Ambasciata Culturale sta per essere inaugurata in territorio catanese. A darne notizia lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale insieme al Dirigente Scolastico Giuseppe Adernò che in queste ore sta ultimando i preparativi per una solenne cerimonia che si svolgerà nel Comune di Giarre (Provincia di Catania). Si tratta dell’Ambasciata dell’Inclusione, un nuovo faro di luce...
Società

Ancora forte l’eco del grido di Giovanni Paolo II

Nicolò Mannino
Monsignor Carmelo Ferraro, oggi Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 93, invitò nella “sua” terra agrigentina Giovanni Paolo II, ne è convinto e lo mette per iscritto: “Il Parlamento della Legalità è la risposta vivente al grido di San Giovanni Paolo II”. La storia l’ha già scritto. Il Papa Polacco arriva nella Valle dei Templi...
Società

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Redazione
Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale Filca Cisl Basilicata nella Sala Bellusci, in via degli Olmi n. 5 a Potenza, prenderà corpo un interessante Convegno di tiratura regionale e non solo, con la compartecipazione del Parlamento della Legalità Internazionale. Tema del confronto a più voci: “Lavoro / Edilizia / Legalità / Sicurezza: il lavoro non ha...
Regioni

La Campania abbraccia il Parlamento della Legalità: arriva il presidente Nicolò Mannino

Salvatore Sardisco
È partita la due giorni di iniziative culturali a firma “Parlamento della Legalità Internazionale”. La coordinatrice culturale della regione Campania ha già siglato un serrato programma ricco di eventi dove il linguaggio della legalità e del rispetto delle regole parte dai banchi di scuola. Oltre la coordinatrice Floriana Nappi, persona di fiducia del Presidente Nicolò Mannino, al suo fianco anche...
Società

Il papà di Luca Attanasio incontra i giovani di Palermo

Carlo Guidotti
Una grande giornata densa di emozioni quella del 14 marzo; è giunto a Palermo Salvatore Attanasio, papà di Luca Attanasio, Ambasciatore italiano in Congo, ucciso in un agguato il 22 febbraio 2021. Papà Salvatore ha portato la sua emozionante testimonianza presso la la Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile in occasione della conferenza “Il linguaggio della speranza e della...
Società

A Nicolò Mannino il dottorato in Scienze Giuridiche: un traguardo che premia anni di impegno per una cultura di legalità

Salvatore Sardisco
Il Senato Accademico della Facoltà di Scienze Giuridiche della prestigiosa Università Telematica ISFOA, guidata dal magnifico rettore Stefano Masullo, accreditata al Ministero del Lavoro, Politiche Sociali, politiche Economico e commissione Europee, al termine di un singolare percorso di studi ha conferito il “Dottorato” in “Teoria dei Diritti Fondamentali, Giustizia Costituzionale e Comparazione Giuridica” a Nicolò Mannino fondatore e Presidente del...
Società

L’Ambasciata dell’inclusione: proposta innovativa di Educazione Civica al CPIA di Giarre

Redazione
Nell’ambito del Parlamento della Legalità Internazionale, fondato nel 1985 e coordinato inizialmente come “Centro Studi Parlamento della Legalità” da Nicolò Mannino, sono sorte le AMBASCIATE, spazio didattico di democrazia partecipativa che impegna gli studenti a promuovere nel concreto azioni e progetti correlati ai Valori che danno significato e senso all’agire, in coerenza con i principi e le conoscenze acquisite attraverso...
Società

L’ambasciata del giuramento alla Caserma Scianna di Palermo. Presenti i giovani

Nicolò Mannino
Giovedi 25 novembre alle ore 9,30 i cancelli della Caserma “Ciro Scianna” di Palermo si apriranno per accogliere lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale guidato dal presidente Nicolò Mannino e  i collaboratori della sede madre che si trova a Monreale. A dare il benvenuto ai giovani che da settimane si preparano a questo appuntamento culturale, saranno i...