sabato, 22 Febbraio, 2025

musei

Cultura

Estate: Confcommercio. Cresce la voglia di cultura dei vacanzieri italiani

Federico Tremarco
Secondo i dati riportati dall’Osservatorio longitudinale sui consumi culturali degli italiani di impresa Cultura Italia-Confcommercio, le attività culturali sono un elemento cruciale delle prossime vacanze degli italiani, anche se solo una quota minoritaria di turisti organizzerà il proprio viaggio attorno ad esse. Il 25% dei viaggiatori nella pianificazione delle proprie vacanze ha tenuto conto della presenza di musei e siti...
Cultura

La Gioconda Luci ed ombre sul dipinto più chiacchierato da sempre

Priscilla Tirabassi
Con l’estate alle porte, molti turisti decidono di passare le loro vacanze a Parigi, la capitale francese in cui è possibile trascorrere una vacanza all’insegna dell’arte, della cultura e della moda e dove la tappa per eccellenza è sicuramente la visita al museo del Louvre, per poter ammirare la bellissima Gioconda di Leonardo da Vinci. Il ritratto della Gioconda, risalente...
Turismo

Messina (Confesercenti-Assoturismo): estate da record, numeri in crescita degli stranieri. Necessario fare salto di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Un record di presenze turistiche. Sono quelle previste dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia. “Nonostante le incertezze meteo di giugno”, spiega la Confesercenti, “per il turismo si prevede un’estate calda: nel trimestre estivo il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni...
Cultura

Fondazione Cariplo rilancia “ImpactArt2” a supporto delle imprese culturali italiane

Paolo Fruncillo
Secondo il Rapporto Federculture 2022, durante la pandemia si è registrata una forte diminuzione della partecipazione agli eventi culturali: -81% nei cinema, -85% in teatro; -72% nei musei e -82% ai concerti. Anche l’impatto sull’occupazione è stato rilevante poiché in due anni si sono persi 55mila posti di lavoro. I primi dati sulla partecipazione culturale nel periodo post-emergenziale appaiono incoraggianti,...
Cultura

Pinacoteca Musei Capitolini “Il ritratto di Eleonora Gonzaga”

Cristina Gambini
Grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, giunge a Roma per la prima volta il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga”, unico ritratto firmato e datato 1622 di Lucrina Fetti, pittrice italiana di epoca barocca. L’importante dipinto è esposto nella Pinacoteca dei Musei Capitolini all’interno...
Cultura

Ministero della Cultura: il 2 e 4 giugno ingresso gratuito in musei e parchi archeologici

Federico Tremarco
Torna l’appuntamento con l’entrata gratuita nei musei di Intesa Sanpaolo, in linea con l’iniziativa del ministero della Cultura, in occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno e nella prima domenica del mese, il 4 giugno. Una doppia opportunità per scoprire le sedi e addentrarsi nelle novità delle Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, e per visitare gli...
Cultura

In Italia troppi pochi musei dedicati ai più giovani

Cristina Calzecchi Onesti
Prima della pandemia, in Italia si era raggiunto un formidabile obiettivo educativo perché bambini e ragazzi risultavano tra i maggiori fruitori di musei e mostre, anche se solo 4 su dieci presentavano attività specificamente dedicate a loro. Con le restrizioni il numero delle visite hanno inevitabilmente subito un crollo, in leggera ripresa già a partire dal 2021.Secondo una indagine Istat...
Turismo

Ministro Sangiuliano: “I musei italiani attraggono sempre più visitatori”

Valerio Servillo
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha commentato i dati relativi all’affluenza dei turisti nei luoghi della cultura statali nell’ultimo weekend, ribadendo che i musei nazionali sono sempre più luoghi d’interesse sia per il turismo estero che per i cittadini italiani. “L’ultimo fine settimana ha fatto registrare una trend positivo per i musei italiani e conferma il grande interesse dei...
Attualità

Turismo: Cna prevede 10mld di euro entro il 1° maggio

Anna Garofalo
Un’indagine condotta da “Cna Turismo e Commercio” ha evidenziato che, su 10 milioni di turisti in movimento per l’Italia durante i quattro giorni del ponte del 1 maggio, circa due milioni (un turista su cinque), sarà straniero. Inoltre, come dichiarato dalla Confederazione, il movimento economico determinato da questi flussi porterà al Paese un giro d’affari totale del valore di oltre...
Cultura

25 aprile: gratis musei e parchi archeologici

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, promuove, per il 25 aprile 2023, la gratuità dei musei e parchi archeologici statali per celebrare l’Anniversario della Liberazione d’Italia, data della nostra storia che segna la fine dell’occupazione nazista. Per la prima volta nella storia repubblicana, musei e aree archeologiche saranno fruibili gratuitamente, così come proposto dal Ministro Sangiuliano. Alla proposta ministeriale #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), si...