venerdì, 4 Aprile, 2025

Mezzogiorno

Attualità

Fondi Ue: con accordo di Partenariato 75 mld per l’Italia

Romeo De Angelis
L’Accordo di Partenariato 2021-2027, sottoscritto e presentato dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e dalla Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, prevede un ammontare di circa 75 miliardi di euro tra fondi europei e risorse nazionali. “Le politiche di coesione – ha detto Carfagna – hanno sempre rappresentato un fondamentale strumento...
Attualità

L’autunno delle scontento è alle porte. Lavoro, fisco e sussidi: riforme subito

Giampiero Catone
“Basta con sussidi bisogna promuovere il lavoro vero”. A dirlo in una bella intervista apparsa nei giorni scorsi sulle colonne de Il Giornale è Luigi Marattin, parlamentare di Italia Viva, presidente della Commissione finanze della Camera. Su questo tema e, addirittura con le stesse parole, il nostro giornale  si era già espresso più volte di fronte ai dati sempre più...
Attualità

Innovazione, D’Aria (Mes Group): “Fare rete per rilanciare imprese del Sud nei processi di internazionalizzazione”. Capasso (WMD): “Oltre 40 aziende espositrici e mille partecipanti”

Redazione
“Abbiamo chiamato a raccolta le imprese del settore aerospaziale, automotive e Ict del Mezzogiorno con l’obiettivo di fare rete e offrire loro tutto il supporto necessario a cogliere le opportunità offerte dal Pnrr.  Creare network tra imprese e far incontrare le aziende e il territorio è il modo migliore per dare risposte concrete a tutti quegli imprenditori che hanno bisogno...
Economia

Pnrr. Il ministro Carfagna al convegno Confcommercio Bari su “Opportunità e rischi”

Leonzia Gaina
Opportunità e rischi connessi alla realizzazione del Piano nazionale di Ripresa, il ruolo del partenariato economico, sociale e territoriale: questi i temi del convegno organizzato da Confcommercio dedicato al Piano nazionale di Ripresa e al Mezzogiorno, che si terrà a Bari questa mattina presso il Centro Congressi della Fiera del Levante. I temi e gli ospiti Nel corso dei lavori...
Lavoro

Lavoro: Bip punta alle intelligenze del Mezzogiorno

Redazione
Vista l’accelerazione imposta dalla pandemia nell’adozione di nuove modalità di lavoro “agile”, risulta ormai evidente che il lavoro a distanza sarà oggetto di necessaria attenzione da parte di tutte le aziende. Partendo quindi dalla considerazione che il luogo di lavoro sarà sempre meno legato alla territorialità, a Palermo è stato inaugurato il progetto della multinazionale BIP, che offre l’opportunità a...
Attualità

Gianni Lettieri: “Se non crescerà il Meridione non crescerà l’Italia”

Anna La Rosa
Riportiamo di seguito un estratto della video intervista de La Discussione a Gianni Lettieri, Presidente di Atitech. Presidente Lettieri, qual è il suo timore e qual è la sua visione rispetto a questa emergenza davvero inaspettata, la guerra Russia – Ucraina? È una tragedia inaspettata, arrivata proprio quando stavamo venendo fuori dal disastro pandemia, il mio timore è che duri...
Società

Steam: bando da 3mln per i giovani del Sud

Angelica Bianco
Contribuire a colmare il divario digitale tra Nord e Sud, investire sulla formazione delle nuove generazioni e sul capitale umano e generare un positivo impatto economico e sociale sul territorio. Sono questi i principali obiettivi del bando “Strumenti per crescere” del valore di tre milioni di euro promosso da Fondazione CDP e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo...
Società

Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite 216 scuole

Redazione
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le...
Economia

Mezzogiorno, Mattarella (Mediocredito): “Servono scelte di lungo periodo”

Redazione
“Ieri il Presidente del Consiglio ha parlato della necessità di superare i pigri pregiudizi sul Mezzogiorno. Occorre anche abbandonare la ricerca di pigre soluzioni che mettono una toppa oggi ma non offrono prospettive per il futuro, compiendo invece scelte coraggiose e di lungo periodo. Il ‘soluzionismo’ senza visione non serve più” ha dichiarato Bernardo Mattarella, Amministratore delegato di Mediocredito Centrale, in...
Economia

Pnrr, Franco: “Non basta per riassorbire il divario Nord-Sud”

Redazione
“L’ampiezza dei divari e il loro perdurare del tempo indicano che i ritardi del Mezzogiorno non possono essere riassorbiti solo con un Piano di 6 anni, per quanto ben congegnato. Il Pnrr è fondamentale ma non basta, dobbiamo esserne consapevoli. Per un tema di questa portata serve una strategia politica economica del Paese che utilizzi tutti gli strumenti a disposizione....