sabato, 22 Febbraio, 2025

mercato

Società

A Napoli il più grande mercato contadino all’aperto. Da Campagna Amica il 100% di prodotti locali e Made in Italy

Angelica Bianco
Un pieno di bontà gastronomiche 100% italiane. Inaugurato il 18 giugno a Napoli, al Parco San Paolo di Fuorigrotta, il più grande mercato contadino coperto del Sud Italia, promosso da Coldiretti Napoli e Campagna Amica. Su circa mille metri quadri coperti e 300 mq scoperti, si può trovare il meglio delle produzioni agroalimentari della Campania proposte da aziende agricole provenienti...
Società

Coronavirus: Antitrust chiede a motori ricerca controlli vendita farmaci

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di coinvolgere nuovamente i gestori dei principali motori di ricerca e browser (Google, Apple, Italiaonline, Microsoft, Verizon (Yahoo), Mozilla, DuckDuckGo) nel contrasto delle pratiche commerciali scorrette che fanno leva sull’emergenza sanitaria in atto. Tale iniziativa fa seguito al monitoraggio della rete internet condotto dal Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza...
Economia

Il futuro del capitalismo

Giuseppe Mazzei
Dopo il grande crollo del 1929 il capitalismo dell’epoca fu sottoposto ad una forte correzione imposta dal modello keynesiano mediante un massiccio intervento di investimenti pubblici a sostegno dell’economia. Quel modello ha aiutato l’economia americana a riprendersi dal disastro e ha ispirato anche parte delle politiche economiche del dopoguerra in Europa non solo in Italia (IRI) Regno Unito (Welfare State)...
Economia

Commercio extra Ue, a ottobre export +6,1% e import -3,9%

Redazione
A ottobre l’Istat stima, per l’intescambio commerciale con i paesi extra Ue, un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+6,1%) e una contrazione per le importazioni (-3,9%). L’incremento congiunturale è trainato dal forte aumento delle vendite di beni strumentali (+21,4%) mentre tutti gli altri raggruppamenti principali di industrie sono in diminuzione. Dal lato dell’import, la flessione congiunturale è più intensa...
Economia

Agroalimentare: Grana e Parmigiano, calo prezzi dopo oltre un anno

Redazione
Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti, i prezzi hanno accusato un ribasso del 2,3% rispetto a settembre. La flessione si è confermata nelle prime due settimane di novembre. I prezzi attuali...
Società

Antitrust, online nuova piattaforma web per rating

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha realizzato una piattaforma web dedicata alle imprese per la compilazione e l’invio delle domande e delle comunicazioni in materia di rating di legalità. Il WebRating, si legge in una nota, è lo strumento che consente alle imprese di comunicare all’Autorità tutti i dati necessari per ottenere il rating e le variazioni societarie...
Economia

Aci, in positivo a settembre il mercato dell’usato

Redazione
Segno più a settembre per il mercato dell’usato rispetto allo stesso mese del 2018. I passaggi di proprietà delle autovetture, depurati dalle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno archiviato a settembre una variazione mensile positiva del 3,2% che, tuttavia, in termini di media giornaliera si traduce in meno 1,7%. Per ogni...
Lavoro

Made in Sud

Luca Sabia
L’inizio e la fine. Ci sono due immagini in questa storia che rendono il senso di una traiettoria che, a voler pensare male, potrebbe facilmente estendersi a quel tessuto industriale che seppe portare l’Italia fuori dalle risacche della seconda guerra mondiale e ci tiene ancora a galla. La prima è quella di una luce accesa la domenica sera, su al secondo...
Economia

Industria: Istat, -0,3% prezzi alla produzione a giugno, +0,9% annuo

Redazione
A giugno 2019 si stima una diminuzione congiunturale dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria dello 0,3%, mentre, su base annua, si stima una crescita pari a +0,9%. Lo rileva l’Istat. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,5% rispetto a maggio e aumentano dell’1,1% su base annua. Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è nulla...
Economia

Credito al consumo, prestiti cresciuti di 7,2 miliardi in un anno

Redazione
Non si ferma la corsa del credito al consumo. A fine 2018 lo stock relativo di prestiti delle famiglie ha raggiunto quota 96 miliardi di euro, con una crescita di 7,2 miliardi rispetto all’anno precedente. Nel complesso, il mercato del credito al consumo ha segnato nel 2018 un’accelerazione dell’8,8% sull’anno precedente, un ritmo appena più contenuto rispetto al +9,3% messo...