sabato, 22 Febbraio, 2025

mercato

Lavoro

Confcommercio: Al Sud meno lavoratori ma l’economia va meglio

Ettore Di Bartolomeo
“Un futuro incerto con una crescita economica tutta da costruire”. L’Ufficio Studi Confcommercio nella “Nota sulle economie regionali” frena gli entusiasmi che vedono l’economia italiana primeggiare in Europa. Per la Confederazione “il 2023 è un anno di transizione tra la fase di eccezionale recupero post-pandemico e un futuro incerto”. In particolare ci saranno differenze marcate tra diverse aree. “Se Pil...
Economia

Pmi da record. Osservatorio Export: artigiani del Made in Italy protagonisti sui mercati internazionali

Leonzia Gaina
Orgoglio artigiano, che tradotto in imprese significa produzioni di qualità, export, lavoro e una partecipazione attiva e concreto allo sforzo di crescita del Paese. “Le piccole imprese non si arrendono mai. Qualcuno continua a dire che sono il problema dell’economia italiana e invece sono una risorsa molto preziosa”, sottolineato convito il presidente nazionale Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, chiudendo...
Ambiente

G7 Ambiente apre sui biocarburanti. Pichetto Fratin: “Ora raprire il dialogo in Europa”

Cristina Gambini
L’Italia esce soddisfatta dal G7 per il clima, energia e ambiente che si è tenuto a Sapporo in Giappone. È ripartito, infatti, il dibattito sulle opportunità concrete per tagliare l’uso dei carburanti fossili nel settore delle auto e abbattere le emissioni inquinanti di carbonio. Tra le opportunità individuate dal vertice c’è anche l’uso dei biocarburanti di cui il nostro Paese...
Lavoro

Allarme nel mercato del lavoro USA: tasso di disoccupazione salito al 3,6%

Federico Tremarco
La creazione di posti di lavoro, negli Stati Uniti, nel mese di febbraio è rallentata con un andamento molto più grave del previsto, nonostante gli sforzi della Federal Reserve per rallentare l’economia e ridurre l’inflazione. Ci sono state alcune buone notizie sul lato dell’inflazione, in quanto le retribuzioni orarie medie sono aumentate del 4,6% rispetto a un anno fa, al...
Energia

Confcommercio: prezzi energia in discesa. Segnali “timidi” per le imprese. Criticità per costi autotrasporto

Leonzia Gaina
Clima mite in tutta Europa e le ingenti scorte di gas approvvigionate. Sono i due fatti che, Secondo l’Osservatorio Confcommercio Energia, – analisi trimestrale realizzata in collaborazione con Nomisma energia – hanno determinato il calo della domanda. Caldo e scorte hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di energia. Il calo dei prezzi “A...
Manica Larga

Crowdfunding italiano: esame di maturità

Luca Sabia
Meglio tardi che mai. Se in principio l’Italia fu il primo Paese al mondo a regolamentare il mercato dell’equity crowdfunding, questa volta rischiava di perdere il treno del mercato unico europeo e trovarsi così tagliata fuori da un ecosistema di grande utilità per molti imprenditori e investitori. Adesso saranno Consob e Banca d’Italia a gestire l’integrazione secondo le rispettive competenze, tanto...
Europa

Big Tech: in vigore le nuove regole Ue contro pratiche di mercato sleali

Lorenzo Romeo
Nei prossimi giorni entrerà in vigore il Digital Market Act (DMA), il nuovo regolamento della Ue per combattere le pratiche di mercato sleali e le distorsioni della concorrenza da parte delle Big Tech. Saranno necessari ulteriori sei mesi per l’applicazione effettiva delle nuove regole, con successive scadenze previste dal riassetto, che faranno quindi scattare dal marzo 2024 i vari obblighi...
Attualità

Acquisti e cessioni di lusso del calciomercato italiano

Lorenzo Romeo
Entra nel vivo il calciomercato italiano tra arrivi e partenze importanti per la Serie A, come quella di Paulo Dybala alla Roma. Sbarcato in Portogallo per le visite mediche, è pronto a mettersi a disposizione di José Mourinho e ad attenderlo c’è la maglia numero 10 della squadra capitolina. Anche se lui ha già detto di preferire la sua fidata...
Economia

Consumi, a marzo 2022 settore ristorazione in ripresa

Gianmarco Catone
Incoraggiante il dato sulla ristorazione che, per la prima volta dall’inizio della pandemia, ha fatto registrare un valore superiore a quello dello stesso mese del 2019. Lo rivela l’Osservatorio Confimprese-EY che ha analizzato i dati sui consumi di aprile sullo stesso mese del 2019, mostrando segni positivi rispetto ai mesi precedenti, con il totale mercato che chiude a -9%. Una...
Società

Crescono di +34% le vendite del settore immobiliare

Lorenzo Romeo
Il mercato immobiliare è in ripresa con circa 750mila vendite chiuse nel 2021(+34% rispetto al 2020). A dirlo è il rapporto dell’Osservatorio immobiliare nazionale Fiaip, redatto in collaborazione con Enea e I-Com (Istituto Italiano per la Competitività). La casa che più ricercano gli italiani è green, sostenibile, con spazi esterni, tecnologica. Il settore residenziale ha visto aumentare in maniera consistente...