sabato, 22 Febbraio, 2025

mercati

Politica

Meloni, governo lampo. Landini, nessun pregiudizio

Giuseppe Mazzei
Dopo due settimane di schermaglie, il Centrodestra ha quasi raggiunto l’accordo sul governo che verrà. Faremo presto, dice Meloni, che aspetta la chiamata di Mattarella al Quirinale e spera in un Ministro dell’Economia in grado di rassicurare i mercati e l’Europa. Tra le tante ipotesi si potrebbe immaginare un cambio della guardia anticipato alla Banca d’Italia: Visco potrebbe lasciare un...
Parco&Lucro

Btp un valzer da ballare bene

Diletta Gurioli
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una decisa e decisiva accelerazione nelle dinamiche di prezzo e rendimento dei titoli di Stato: il veloce innalzamento dei tassi delle Banche centrali dato nel tentativo di contrastare efficacemente l’inflazione si è subito trasmesso ai Titoli di Stato, con rendimenti che nell’Eurozona e in particolare in Italia continuano infatti a salire. Il rendimento dei...
Parco&Lucro

Mercati incerti, pazienza necessaria

Diletta Gurioli
Il 2022 dal punto di vista finanziario (e non solo) non ci ha fatto di certo annoiare: dopo i primi sei mesi, durante i quali il rialzo dei tassi delle banche centrali è andato di pari passo con una forte turbolenza sui listini , durante l’estate c’è stato un forte recupero alternato a nuove e temporanee volatilità. I mercati, che...
Parco&Lucro

Il freno della Bce non spaventa i mercati

Diletta Gurioli
Come largamente atteso la Bce ha scelto, per la prima volta nella storia della moneta unica, un rialzo dei tassi d’interesse di 0,75 punti. Il tasso principale della Zona euro sale così all’1,25%, quello sui depositi allo 0,75% e il tasso sui prestiti marginali all’1,5%. E non è finita: nella nota finale il Consiglio direttivo ha chiarito che sono previsti...
Parco&Lucro

Energia e inflazione, spettri che turbano i mercati

Diletta Gurioli
Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha con fermato l’impegno nel frenare l’inflazione a qualunque costo tramutando in certezza la possibilità che la Fed continuerà ad aumentare i tassi di interesse, con una velocità che potrebbe causare “qualche sofferenza” all’economia statunitense, ha detto nel suo tanto atteso discorso politico annuale a Jackson Hole, nel Wyoming. Un prezzo da pagare...
Parco&Lucro

Crisi. I mercati ci guardano

Diletta Gurioli
Da oggi fino alla scadenza naturale della legislatura, nel marzo prossimo, occorre rinnovare titoli del debito pubblico per 341,8 miliardi euro più euro meno. Scadono, infatti, Btp per 202,6 miliardi di euro, arrivano a fine corsa 103,6 miliardi di Bot, 23,1 miliardi di Cct e 12,4 miliardi di Ctz. L’onere del debito è già aumentato, spinto dal rialzo dalla spinta...
Europa

“Preoccupato stupore” di Gentiloni ed Ue

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo innescata dai 5S non tocca solo la politica, ma scuote i mercati in un momento già delicato e denso di pericolose incognite. Ieri man mano che la crisi prendeva forma nelle dichiarazioni e nel voto al Senato, si stagliavano più in alto gli spettri sulle difficoltà dell’economia. L’incubo della recessione e dell’inflazione, che raderà al suolo...
Parco&Lucro

Mercati in cerca di una bussola

Diletta Gurioli
Dal forum della banche centrali di Sintra, il messaggio è chiaro: la via per la normalizzazione non sarà facile. A sostenerlo sono sia il presidente della Fed, Jerome Powell, sia la numero uno della Bce, Christine Lagarde, che se rassicurano sull’ipotesi recessione, non garantiscono un atterraggio morbido della lotta all’inflazione. Powell  sottolinea che negli ultimi mesi la guerra in Ucraina...
Parco&Lucro

Nel balletto delle Borse, l’Orso pesta i piedi al Toro

Diletta Gurioli
Alla fine del 2021, un anno d’oro per i mercati mondiali, tutti gli esperti guardavano ad un unico fattore di rischio: l’inflazione. Che è diventata un’angosciante realtà, amplificata dalla guerra e dai conseguenti blocchi alle forniture, dall’eccesso di domanda e dal rally delle materie prime. Le banche centrali hanno fatto quello che prevedono i manuali : alzare i tassi d’interesse,...
Parco&Lucro

I tassi si svegliano dal letargo? Nessuna paura

Diletta Gurioli
Correva l’anno 2020, il mese di  febbraio per l’esattezza, quando i governanti di mezzo mondo si resero conto che la pandemia da Covid-19 avrebbe avuto un impatto rilevante a livello globale e cominciarono ad adottare misure straordinari a sostegno dell’economia. Il 2020 era partito in maniera straordinariamente difficile ma, dal mese di marzo, i mercati  evidenziarono un andamento positivo, andando...