0

mercati finanziari- Pagina 2

I tassi si svegliano dal letargo? Nessuna paura

Correva l’anno 2020, il mese di  febbraio per l’esattezza, quando i governanti di mezzo mondo si resero conto che la pandemia da Covid-19 avrebbe avuto un impatto rilevante a livello globale e cominciarono ad adottare misure straordinari a sostegno dell’economia. Il 2020…
lunedì, 6 Giugno 2022

Anche i portafogli tolgono la mascherina

Dopo due anni di lockdown, quarantene, ondate, varianti e, soprattutto, dopo tre dosi di vaccino, la voglia di ritorno alla normalità è evidente. Cosa c’entra tutto questo con i mercati finanziari? C’entra, eccome. Se, come più volte approfondito in questa sede, la…
lunedì, 14 Febbraio 2022

I mercati studiano il mondo in trasformazione

I movimenti dei mercati finanziari di queste prime due settimane dell’anno ci hanno già fatto percepire che sarà difficilmente un 2022 piatto. In particolare, il rialzo del tassi della Fed (vero o annunciato), l’aumento dell’inflazione sulle due sponde dell’Atlantico, la variante Omicron…
lunedì, 17 Gennaio 2022

L’auto elettrica spinge nuovi mercati finanziari

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non ha tardato a mettere in atto quanto aveva annunciato durante la campagna elettorale: una svolta decisiva nella mobilità, dalla combustione all’elettrico ed un più attento impegno alla riduzione delle emissioni. BIDEN E LA DECISIVA…
lunedì, 9 Agosto 2021

Boom di risparmi. E adesso che farne? Parla l’esperto

La pandemia ha scosso profondamente la fiducia degli italiani che, dal marzo dello scorso anno, hanno accumulato ingenti ricchezze riducendo i propri consumi, soprattutto per una paura generalizzata nel futuro. Anche gli investimenti, di conseguenza, risultano fermi, preferendo i risparmiatori tenere ferma…
mercoledì, 16 Giugno 2021

Le nuove regole FinTech faranno decollare la Finanza digitale

Con il termine “Fintech” viene indicata l’innovazione finanziaria resa possibile dall’impiego della più moderna tecnologica, che può tradursi in nuovi modelli di business, processi o prodotti, nonché nuovi operatori di mercato, intermediari finanziari in primis. L’attenzione verso i cambiamenti in atto nei mercati…
venerdì, 11 Giugno 2021

Psiche e denaro: le “terapie” della finanza comportamentale

Passi falsi involontari si verificano ogniqualvolta gli esseri umani prendono delle decisioni. Ancora di più quando dobbiamo adottare intricate scelte relativamente al nostro denaro. Influenzati da fattori psicologici innati quali avidità e paura, così come da pregiudizi cognitivi, nello specifico l’eccessiva fiducia,…
lunedì, 28 Dicembre 2020