giovedì, 10 Luglio, 2025

Mediterraneo

Ambiente

Mediterraneo area SECA a zolfo ridotto

Gianmarco Catone
È in discussione al Comitato per la Protezione dell’Ambiente Marino dell’Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) la proposta di designazione del Mediterraneo quale area SECA (Sulphur Emission Control Area), ovvero una zona in cui le emissioni di zolfo derivanti dal traffico navale sono fortemente ridotte attraverso una serie di regolamenti quali l’obbligo di utilizzare carburanti a bassissimo tenore di zolfo. Lo comunica...
Ambiente

Le microplastiche raggiungono le profondità marine

Marco Santarelli
L’articolo dal titolo “Microplastics in the Deep: Comparing Dietary and Plastic Ingestion Data between Two Mediterranean Bathyal Opportunistic Feeder Species, Galeus melastomus, Rafinesque, 1810 and Coelorinchus caelorhincus (Risso, 1810), through Stomach Content Analysis”, rivela una scoperta che emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Catania, secondo la quale l’inquinamento da microplastiche ha raggiunto la fauna presente nelle profondità...
Società

Lamorgese: “Migranti e lavoro? Ampliamo i flussi con i più stagionali”

Redazione
Il rischio di “un’emergenza umanitaria con un aumento dei flussi migratori alle frontiere d’Europa”, difficile da governare per la Ue “senza una risposta solidale comune”. Così, alla vigilia del vertice di Venezia in cui i ministri dell’Interno dei Paesi del Mediterraneo chiederanno all’Europa di estendere ai flussi dal Mediterraneo il patto di solidarietà applicato ai profughi ucraini, il ministro dell’Interno,...
Economia

Benzina alle stelle. Accise verso nuovi tagli

Maurizio Piccinino
Corsa contro i rincari della benzina, gas e petrolio. Una sfida che si giocherà sul filo di lana perché i distributori sono già pronti ad un nuovo ritocco all’insù dei prezzi alla pompa. Mentre il Governo è pronto a scendere in campo nelle prossime ore. Forti aumenti L’aumento del prezzo della benzina e ripreso da ieri, mentre l’effetto domino si...
Cultura

“Ipostasi”. Creatività tricolore a La Valletta

Alessandro Alongi
Grande successo per i giovani artisti romani, in trasferta a Malta in occasione della mostra “Ipostasi”, una kermesse che ha radunato, nel piccolo arcipelago del Mediterraneo, 7 artisti capitolini lo scorso 25 maggio. Così, incastonati nella prestigiosa cornice della Società Dante Alighieri di La Valletta, circa 100 persone tra studiosi, amanti d’arte o semplici curiosi si sono alternati tra gli ambienti allestiti...
Attualità

76 migranti dispersi in mare. Centro Astalli: inaccettabile omissione di soccorso

Redazione
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore del naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia, di un’imbarcazione con a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia. L’Oim riferisce di 76 persone disperse. Secondo i soccorritori le autorità non hanno risposto alla richiesta di aiuto del natante in difficoltà. Nessuna notizia da Tunisia, Malta e Italia. P. Camillo Ripamonti, presidente Centro...
Cultura

Odessa: anfore romane nelle trincee scavate dagli ucraini

Giuseppe Miceli* e Alessio Briguglio*
Il ritrovamento di Odessa non rappresenta, ad oggi, un avvenimento sensazionale, sia chiaro. Una considerazione che trova solido approdo nelle parole di Igor Pistruil, ricercatore del Museo Archeologico di Odessa, che proprio la scorsa settimana precisava come ancora i reperti non fossero stati studiati: “da specialisti che possano determinare se si tratti di pezzi rari”. L’avvenimento, però, risulta particolarmente utile e...
Sanità

Una Scuola di Alta Formazione per migliorare il sistema salute del Mediterraneo

Marco Santarelli
Siglato l’accordo tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), l’Università di Palermo e l’Associazione scientifica Hospital & Clinical Risk Managers per la nascita di una Scuola di alta formazione del Mediterraneo. Il progetto mira a una cooperazione ampia per realizzare modelli organizzativi e formativi finalizzati a migliorare la gestione complessiva del “sistema salute”, con particolare...
Società

Migrazione clandestina: i Balcani la vera porta d’Europa

Gianmarco Catone
Non è solo il Mediterraneo l’ingresso verso l’Europa usato per le migrazioni illegali. Secondo il recente rapporto di Frontex, la “Rotta dei Balcani occidentali” ha rappresentato, nei primi quattro mesi del 2022, la via maggiormente percorsa dai profughi che scappano da guerre e povertà, con circa 27.000 valichi, il 130% in più rispetto allo scorso anno. Riguardo le nazionalità, al...
Regioni

I giovani imprenditori scelgono Palermo per “Med in Italy”

Marco Santarelli
I Giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro prossimo incontro: “Med in Italy”, una giornata di dibattito e confronto per conoscere e approfondire le tendenze che accomuneranno i paesi del Mediterraneo. Guidati dal presidente Riccardo Di Stefano e, alla presenza del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, i Giovani imprenditori si sono dati appuntamento venerdì 20, alle 9,30,...