mercoledì, 2 Aprile, 2025

Mediterraneo

Società

Immigrazione mediterranea

Giacomo Palermo
Da qualche tempo anche in Italia e in Europa stiamo assistendo al lento e costante insediamento definitivo degli immigrati. I figli degli immigrati, le cosiddette seconde generazioni, nati in Italia o giunti per ricongiungimento, si trovano a vivere “tra due mondi” in una condizione di pendolarismo perenne, e devono continuamente conciliare condizioni e status spesso troppo diversi. Vivono talvolta situazioni...
Economia

Meloni: “Anomalie nella fuga del detenuto russo”

Maurizio Piccinino
Un ventaglio di dichiarazioni per il premier Giorgia Meloni sulla politica estera nel Mediterraneo con il Piano Mattei per l’Africa, sulle scelte da realizzare sui migranti in sintonia con i paesi del Corno; fino ai temi e problemi di attualità in Italia, come i tempi di attuazione del Pnrr e il caso internazionale del giovane imprenditore russo Artem Uss, arrestato...
Politica

Immigrazione, oltre le tragedie. Progetti inclusivi basati sul lavoro

Giampiero Catone
Molto si è parlato della tragedia di Cutro per la scia di lutti e le gravi condizioni umane e rischi a cui sono sottoposti i migranti nelle loro traversate nel Mediterraneo. Poco, invece, si è approfondito degli articoli  del Decreto flussi approvato dal Consiglio dei ministri, riunito proprio nel piccolo centro della Calabria. Alcune delle norme sono dedicate all’immigrazione regolare....
Politica

Un’occasione storica per rilanciare il nostro ruolo nel Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
Sulla Tunisia l’Italia ha un’occasione importante per dimostrare la propria capacità di essere il capofila di una complessa iniziativa diplomatica che deve coinvolgere l’Unione europea, le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario internazionale, d’intesa con gli Stati Uniti e, soprattutto, in stretta collaborazione con la Francia. Si tratta di salvare dal disastro economico e da una tragedia sociale...
Politica

Meloni negli Emirati Arabi: cooperazione, petrolio e sicurezza nel Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Ad accogliere ad Abu Dhabi il presidente Giorgia Meloni c’è l’ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara, e il ministro dell’Industria e della tecnologia e presidente designato della Cop28, Sultan Al Jaber. Il premier accompagnata dal vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e con loro l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi. Giorgia Meloni inizia così i due giorni negli Emirati...
Esteri

Meloni: “Italia-India, relazioni strategiche. Ucraina, la posta in gioco è mondiale”

Maurizio Piccinino
Il “conflitto è in Europa, ma la posta in gioco è “mondiale”. Lo sottolinea il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento al Raisina Dialogue a Nuova Delhi. Il premier al suo secondo giorno di visita in India rilancia le questioni internazionali e puntualizza il ruolo dell’Italia. Con un pensiero anche al dibattito politico italiano. Storia e radici europee...
Attualità

“Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”

Martina Miceli
Mancano ancora pochi giorni alla Giornata internazionale della Donna 8 marzo 2023 e, intanto, su iniziativa del Rotary Club di Roma, giovedì 2 marzo presso il Senato della Repubblica si svolgerà il convegno dal titolo “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”. Ad annunciare lo straordinario evento è il Presidente del Rotary capitolino, l’architetto Alessandro Scaletti. Il convegno che intende...
Esteri

Mediterraneo. L’Italia s’è desta?

Giuseppe Mazzei
Non è solo questione di gas e petrolio. Così almeno sembra dalle prime mosse di Giorgia Meloni, che dopo l’Algeria va in Libia con l’idea di riportare Roma al centro della geopolitica del Mediterraneo e dell’Africa. C’è in ballo una nuova visione del ruolo che l’Italia può e deve svolgere nello scacchiere che le è più vicino e con cui...
Politica

Meloni in Algeria: più gas e piano Mattei. Tajani al Cairo. Migranti e i casi Regeni e Zaki

Maurizio Piccinino
Doppio appuntamento per l’Italia nello scacchiere geopolitico del Mediterraneo. L’obiettivo è rafforzare una strategia diplomatica con due Paesi chiave per l’Italia come Egitto e Algeria. L’impegno è quello di costruire quel “ponte” di progetti per energia, commercio, industria e cultura. L’Italia e il “Piano Mattei” Il tour del vicepremier e capo della Farnesina Antonio Tajani, dopo Turchia e Tunisia, ha...
Attualità

Consiglio di difesa su Ucraina e Mediterraneo allargato

Emanuela Antonacci
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha presieduto al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio supremo di difesa. Il Consiglio ha esaminato la situazione della guerra in Ucraina e discusso delle conseguenze che, a quasi undici mesi dall’inizio, sta producendo sia in termini di equilibri geopolitici generali sia di effetti complessivi sull’Italia. Il Consiglio ha ribadito la ferma condanna...