venerdì, 18 Aprile, 2025

medici

Sanità

Di Silverio (Anaao Assomed): troppi medici pochi specialisti. Mentre i bandi delle scuole di specialità vanno deserti

Leonzia Gaina
Tanti medici e pochi specialisti soprattutto in alcuni settori strategici della sanità. Lo sottolinea in una nota l’Anaao Assomed, l’Associazione dei medici e dei dirigenti del servizio sanitario nazionale. Secondo la riflessione del vertici dell’Anaao bisogna evitare una nuova “pletora di disoccupati di lusso”, ma per farlo è necessario ripensare il sistema formativo puntando sulle specializzazioni. Programmare gli accessi “L’Anaao...
Sanità

Ordini e professioni celebrano “insieme” la giornata del personale sanitario

Alex Di Gregorio
Quest’anno le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie, oltre 1,5 milioni di professionisti tra medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, medici veterinari, professionisti dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione, ostetriche, chimici e fisici, fisioterapisti, psicologi, biologi, assistenti sociali, hanno deciso di celebrare la “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si celebrerà...
Regioni

Sardegna: nuove proposte per contrastare la carenza dei medici

Federico Tremarco
Con la crisi sanitaria e una carenza dei medici che sta attraversando il Paese l’assessore alla Sanità della regione Sardegna Carlo Doria, ha messo sul tavolo del ministero della Salute alcune proposte per contrastare l’emergenza come l’aumento dei posti a disposizione per gli studenti che vogliono iscriversi alle facoltà di Medicina delle Università di Cagliari e Sassari e la stesura...
Lavoro

Intersindacale medica contro l’aumento dell’età pensionabile a 72 anni

Leonzia Gaina
Lavorare fino a 72 anni? I medici non ci stanno e sottolineano, criticamente come l’ipotesi era stata già bocciato dalle Associazioni di categoria. A sollevare il problema sono una ventina di sigle sindacali e di categoria che fanno quadrato contro il ritorno della estensione dell’età lavorativa e pensionabile. “Con una coazione a ripetere degna di miglior causa, le forze politiche...
Sanità

Aggressioni in corsia. Di Silverio (Anaao Assomed): “Campagna mediatica per arginare la violenza”

Leonzia Gaina
Atti di violenza e intimidazioni, a subire le aggressioni in corsia sono sempre più spesso medici e infermieri. Un fenomeno che l’Anaao Assomed prova ad arginare con una campagna mediatica anti violenza con lo slogan: #IOTICURO, curami anche tu. “L’Anaao Assomed”, si legge in una nota di presentazione, “promuove una campagna di sensibilizzazione contro le ricorrenti aggressioni ai danni dei...
Sanità

Il medico: tra Ippocrate e le esigenze della giustizia inquirente

Antonio Cisternino
Ogni italiano perbene è stato felice della avvincente operazione delle nostre Forze dell’Ordine che a Palermo hanno  consegnato alla Giustizia italiana il noto latitante Matteo Messina Denaro. Un ultimo grande evento che ha stimolato delle riflessioni profonde per gli accenti colpevolisti nei confronti dei Medici che lo hanno preso in cura come paziente. Doverosi accertamenti e indagini ci diranno se qualcuno...
Attualità

Il Governo ai medici: discutiamo di contratto e incentivi. Il 25 gennaio primo confronto a Palazzo Chigi

Maurizio Piccinino
Uno spiraglio sul rinnovo del contratto di lavoro che possa “dissipare la rabbia”. Il primo faccia a faccia tra Governo e medici si carica di aspettative per la salvezza del Sistema sanitario nazionale. Per il cittadino c’è motivo di incrociare le dita in segno di auspicio se il 25 gennaio a Palazzo Chigi, il ministro della salute Orazio Schillaci e...
Salute

In arrivo indennizzo per i familiari dei professionisti sanitari

Gianmarco Catone
L’Inail ha reso noto che i familiari dei medici e dei professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori sociosanitari deceduti per effetto del contagio da Covid-19 potranno presentare online la domanda per ricevere la speciale elargizione economica prevista. Alla speciale elargizione si provvede attraverso le risorse del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, con...
Economia

Scioperi Cgil-Uil e medici. Il 17 il Pd in piazza. Governo alla prova su cessione crediti Superbonus

Maurizio Piccinino
Rullo di tamburi per una settimana ad alta concentrazione di scioperi e decisioni parlamentari. A centro, nel tiremmolla dei fronti opposti, c’è la Finanziaria. Da bocciare in todo per Cgil e Uil che da oggi e fino al 16 hanno dato il via agli scioperi regionali. Il 15 dicembre sarà la volta dei medici che terranno una manifestazione a Roma...
Sanità

In Italia mancheranno 100 mila medici nei prossimi 5 anni

Valerio Servillo
In Italia, secondo i dati della Federazione Cimo- Fesmed, tra il 2010 e il 2020, sono stati chiusi 111 ospedali, 113 Pronto soccorso e tagliati 37 mila posti letto. Nelle strutture ospedaliere mancano oltre 29 mila professionisti sanitari e nei prossimi cinque anni ne mancheranno 100 mila. È quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa organizzata della Federazione...