mercoledì, 14 Maggio, 2025

medici

Sanità

Liste d’attese stravolte per favorire amici e parenti

Stefano Ghionni
Favorivano amici, parenti e anche pazienti privati con l’obiettivo di stravolgere le liste d’attesa, consentendo loro in questa maniera di essere sottoposti a prestazioni in data antecedente rispetto alla prenotazione ed eludendo inoltre le classi di priorità. Per questo 26 tra medici e infermieri sono stati denunciati dopo un’indagine del Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri con le accuse di...
Sanità

Previdenza e contratto dei medici, pochi i passi avanti

Maurizio Piccinino
Doppio round sindacale ieri, per la riforma della previdenza e il rinnovo del contratto dei medici. Per le pensioni nessuna svolta ma nuove tensioni, con la Cgil che annuncia una manifestazione di protesta a Roma per il sette ottobre. Un passo in avanti, invece, si registra per la sanità ma la palla passa alle Regioni, con i medici che temono...
Sanità

Nel 2021 -601 medici rispetto all’anno precedente

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dall’analisi dei report del ministero della Salute “Personale delle ASL e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati” condotta dalla Federazione CIMO-FESMED, È bastato solo un anno per annullare l’effetto delle assunzioni straordinarie di medici fatte in piena emergenza Covid. Se infatti nel 2020, nel Servizio sanitario nazionale, lavoravano 776 medici in più rispetto al 2019 (+0,76%),...
Sanità

Medici, contratto e riforma Ssn. I conti sugli stipendi e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Un tassello del complicato puzzle della sanità sarà posto martedì 5. Le Organizzazioni dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale incrociano le dita, l’appuntamento è con Aran (Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), e con il ministero per la Salute, per il rinnovo del Contratto nazionale dei 130 mila medici e dirigenti ospedalieri – e il pagamento...
Sanità

Sanità, mancano 30mila medici e 50 miliardi entro il 2028

Maurizio Piccinino
Mancano uomini, donne e mezzi. Per mezzi si intenda, soldi. E’ questa l’amara sintesi della Sanità italiana. E ne mancano tanti: per medici siamo intorno alle 30mila unità, per le infermiere si stima una vacanza intorno alle 300mila unità, per i soldi almeno 10 miliardi l’anno per cinque anni. Dopo la pandemia si impone un ripensamento della Sanità nazionale anche...
Società

Fnomceo: mancano medici per colpa dei governi passati

Ettore Di Bartolomeo
Il numero proposto dal Ministero dell’Università è di 19.944. Numero leggermente superiore a quello richiesto dalla Conferenza Stato-Regioni su parere del Ministero della Salute (18.133 posti). Rispetto allo scorso anno accademico si tratta di oltre 4mila posti in più disponibili nelle facoltà di Medicina delle Università italiane. Lo scorso anno accademico i posti totali sono stati 15.876. Rivedere il numero...
Attualità

Servono 50 mila medici, in corsia oltre i 70 anni”. Numero chiuso Bernini apre. Anaao: …disoccupati

Maurizio Piccinino
“Abolire il numero chiuso a medicina? Un errore”. La disputa sulla opportunità di ampliare le possibilità ai giovani che intendano intraprendere la professione medica sia giusta o meno, ha acceso un dibattito che vede protagonisti il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini che valuta di abolire il numero chiuso. Mentre il “no” secco arriva dall’Anaao Assomed, l’organizzazione dei medici e dirigenti...
Esteri

I medici del pronto soccorso di Los Angeles chiedono aiuto per curare i bambini con malattie mentali

Francesco Gentile
La crisi della salute mentale infantile sta peggiorando e i dipartimenti di emergenza sono invasi da adolescenti che lottano con problemi di salute mentale. Tre influenti gruppi di pediatri e operatori di medicina d’urgenza chiedono maggiore sostegno e risorse per aiutare questi bambini. “La portata di questo problema è davvero grande – ha affermato il dottor Mohsen Saidinejad, Professore di...
Esteri

Per medici e nutrizionisti americani è fuorviante l’idea che il bere moderato migliori la salute

Marco Santarelli
Sebbene sia risaputo che bere troppo non sia salutare, la ricerca a volte è in conflitto su dove si trovi la linea di demarcazione tra consumo di alcol consentito e quello rischioso. Negli ultimi mesi, due studi hanno ulteriormente complicato il quadro. Un’analisi effettuata nel mese di marzo ha rilevato che i bevitori moderati e gli astemi hanno lo stesso...
Lavoro

Medici, ad un passo dal contratto

Maurizio Piccinino
I 130 mila medici del Servizio sanitario pubblico ci sperano, l’accordo per il nuovo contratto può essere ad una svolta. Assunzioni, orario di lavoro, aumenti di stipendio, carriere e scudo legale, sono in dirittura d’arrivo. “Al di là delle polemiche degli ultimi giorni, la trattativa per il rinnovo contrattuale dei medici, dirigenti sanitari e veterinari prosegue”, commenta il segretario nazionale...