sabato, 22 Febbraio, 2025

Maurizio Landini

Politica

L’inflazione diventa “cattiva”? Serve la politica dei redditi

Giuseppe Mazzei
Altro che sciopero generale e surriscaldamento del clima sociale! Quello che serve subito è aprire un tavolo di confronto e di decisioni comuni tra Governo imprenditori e sindacati per prendere per le corna l’inflazione che sta cominciando a diventare cattiva. È la ricetta della politica dei redditi che lega l’aumento dei salari alla produttività e impedisce la spirale prezzi-salari. Vorremmo...
Politica

Sciopero. Nessuna data per nuovi incontri tra Governo e Sindacati

Angelica Bianco
Tra Governo e Cgil e Uil, a meno di una settimana dallo sciopero generale del 16 dicembre, le posizioni restano arroccate. Il Governo non ha previsto nuove riunioni con le parti sociali e i due leader sindacali, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, confermano le critiche e la decisione. Piano da cui la Cisl ha preso le distanze. Politica e sindacato...
Attualità

Cgil e Uil: per il dialogo scelte forti. Cisl pronta a mediare

Francesco Gentile
Un filo c’è per la ripresa delle trattative. A imbastirlo sono ì segretari di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, che confermano lo sciopero generale del 16 dicembre ma non chiudono la porta al Governo. Sul tavolo vogliono una discussione di merito e scelte “forti” sulle riforme di fisco e previdenza. Con una sottolineatura per allontanare da Cgil...
Politica

Cgil e Uil in trincea. Cisl per il dialogo. Incontro, forse, sulle pensioni

Maurizio Piccinino
La coperta è corta. Lo è per il Governo, per i partiti della maggioranza lo è anche per i sindacati. In queste ore la consapevolezza che i fondi del Piano nazionale di Ripresa complessivamente 235,12 miliardi, non basteranno per tutto e per ogni esigenza. Così la scelta di Cgil e Uil – con la divergenza della Cisl -, di proclamare...
Attualità

Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero per il 16 dicembre. La Cisl si dissocia. Palazzo Chigi: manovra espansiva ed equa

Paolo Fruncillo
Per Cgil e Uil la misura è colma, per la Cisl c’è ancora spazio per un dialogo. È il senso della spaccatura sindacale che porterà in piazza solo Cgil e Uil che hanno proclamano otto ore di sciopero generale per giovedì 16 dicembre con una manifestazione nazionale che di terrà a Roma. L’attacco di Cgil e Uil Per i leader...
Politica

Landini (Cgil): nessun accordo. Draghi apre su bollette e cuneo

Maurizio Piccinino
Nuovo round a Palazzo Chigi tra sindacati e Governo. Ieri sera sono tornati sotto i riflettori i temi caldi del confronto: fisco e legge di bilancio, sui quali si sono registrate divergenze tra sindacati e Governo. Dal 26 ottobre, data del primo faccia faccia tra i leader sindacali e Draghi, ci sono stati tre gli incontri “andati male”. Quello di...
Economia

Confindustria e sindacati. Fuoco incrociato sul Governo

Cristina Calzecchi Onesti
“Noi abbiamo proposto un forte taglio contributivo del cuneo fiscale perché è universale, va su tutti, non come i tagli Irpef che vengono proposti oggi, di cui leggiamo, dove nella realtà chi viene beneficiato sono i redditi tra i 40 e i 45mila euro, non gli incapienti”. Così il Presidente di Confindustria Bonomi ha attaccato gli interventi del Governo in...
Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Società

Pensioni: c’è il dialogo ma non ci sono i soldi

Maurizio Piccinino
Nessuna svolta sulle pensioni. Il segnale lanciato dal Governo di poter trattare alcuni aspetti della riforma previdenziale è caduto nel vuoto, così come la disponibilità del premier Draghi ad aprire su nuovi strumenti di flessibilità in uscita. Il vertice di ieri sera a palazzo Chigi ha confermato la posizione di stallo. Con un problema i più, quello delle risorse per...
Politica

Pensioni, accordo in salita. Patto su Opzione Donna, Ape sociale e lavori gravosi

Maurizio Piccinino
Nel labirinto delle pensioni c’è un passo avanti, ma la via di un accordo rimane in salita.I sindacati e con loro i partiti portano a casa Opzione Donna, Anticipo di pensione e lavori gravosi. Un risultato che va in sinergia con la riduzione del cuneo fiscale per il lavoro che avrà una dote finanziaria di 8 miliardi. Ma per Cgil,...