sabato, 29 Marzo, 2025

Matera

Economia

Quintano (Odcec Matera): Oltre seimila commercialisti al focus sull’esperto negoziatore

Redazione
Sono oltre seimila i commercialisti che da tutta Italia prendono parte al corso “L’esperto negoziatore della crisi d’impresa”, della durata di n. 55 ore, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera con l’associazione “Adr e Crisi”, presieduta da Antonino Trommino. L’iniziativa risponde con immediatezza alle esigenze della categoria – dichiara Eustachio Quintano, presidente dell’Odcec di Matera-  che, ancora una...
Società

Basilicata, linea bus della cultura unisce il Vulture a Matera

Ettore Di Bartolomeo
La città federiciana di Melfi, il museo archeologico nazionale di Venosa, i Sassi di Matera. Sono tre fra le numerose eccellenze culturali della Basilicata che per troppo tempo sono rimaste lontane. Da oggi, invece, queste tre città sono più vicine grazie al nuovo collegamento su quattro ruote che le collegherà con una coppia di corse quotidiana. È arrivata alle 9,30...
Società

Da Qualiano a Matera per risvegliare le cosciente degli onesti

Nicolò Mannino
Riparte da Qualiano, Comune del Napoletano, alle porte della “terra dei Fuochi”, il “Tour della Speranza contro ogni violenza ” coordinato dal Palamento della Legalita’ internazionale. Oggi pomeriggio a partire dalle ore 18,00 nella piazza principale del paese prendera’ voce l’appello alla Vita , all’onesta’, alla liberta’ da ogni forma di violenza che strozza il presente e il futuro degli...
Società

Sentieri di luce e pace nel nome di Paolo Borsellino

Nicolò Mannino
Matera – I colori della Pace portano a lucido la bella città di Matera dopo l’incontro con i vari Ministri degli Esteri. E’ in questo clima che ricorderemo il XXIX (ventinovesimo) Anniversario della Strage di Via D’Amelio dove il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta hanno trovato il tritolo della morte. Il Parlamento della Legalità internazionale ne farà’...
Società

Il Parlamento della Legalità atteso a Matera tra “pax e lux”

Nicolò Mannino
Matera, Citta’ Europea della Cultura. Matera, con il  suo fascino e  bellezza tanto da convincere registi di fama internazionale a girare film di un certo impegno culturale anche come un “Gesu’ di Nazareth”. Materia, pronta ad accogliere e vivere il G20 con Ministri arrivati da ogni parte. Matera culla di fascino e tradizione, terra che porta a riflettere – grazie...
Cultura

G20, al via a Matera l’evento culturale più importante

Paolo Fruncillo
Dalle 17 di oggi presso Palazzo Malvinni Malvezzi a Matera l’evento culturale di punta che Regione Basilicata, Comune di Matera, Comune di Tricarico e Provincia di Matera hanno predisposto in occasione dell’incontro delle delegazioni governative dei paesi del G20 e delle altre delegazioni ospiti in citta’. Tra i primi progetti espositivi originali a inaugurare in uno spazio pubblico dopo le...
Energia

E-Distribuzione, a Matera la rete elettrica del futuro

Angelica Bianco
Una rete elettrica sempre più digitale, sostenibile, resiliente e partecipativa, realizzata in uno dei comuni più belli d’Italia, che integra il territorio e la tradizione con l’innovazione: è il progetto Grid Futurability Matera di E-Distribuzione, presentato oggi in un evento digitale moderato dal direttore di Italian Tech de La Repubblica, Riccardo Luna, cui hanno partecipato il sindaco di Matera Domenico...
Cultura

Dopo Matera, Vibo Valentia. Un’altra “Capitale” per il Sud

Michele Rutigliano
Se qualcuno avesse detto a Carlo Levi o a Corrado Alvaro che Matera e Vibo Valentia un giorno sarebbero diventate Capitali, molto probabilmente i due grandi scrittori lo avrebbero preso per pazzo. E invece con la passione e la testardaggine di alcuni sindaci  il sogno si è avverato. Nel 2019 Matera è diventata Capitale europea della cultura, mentre Vibo Valentia,...
Cultura

Matera, una città simbolo per il riscatto del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
Si è appena concluso a Matera l’anno che ha “consacrato” La Città dei Sassi, Capitale europea della Cultura. Prima di trarne un telegrafico bilancio, vorrei fare solo un brevissimo accenno ad alcune  sue caratteristiche che l’hanno resa, nel corso dei secoli, una Città veramente speciale. Pensate che Matera ha una storia lunga novemila anni. Il Centro Storico che racchiude i...
Società

Agroalimentare, a Matera il meeting “Fai Bella l’Italia”

Carmine Alboretti
Si terrà a Matera giovedì 10 ottobre dalle 9,30, nella celebre Casa Cava, il meeting “Fai Bella l’Italia” che si propone di sostenere le categorie del lavoro agroalimentare e ambientale, i comportamenti virtuosi di imprese e cittadini e la green economy. La kermesse è organizzata dalla Fai, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, insieme alla Fondazione Fai Cisl –...