mercoledì, 2 Aprile, 2025

Massimiliano Giansanti

Economia

Giansanti (Confagricoltura) contro l’inflazione: urgente tetto al prezzo del gas

Lorenzo Romeo
Attenti alla recessione. È il rischio denunciato dal presidente di  Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che commenta l’ascesa dell’inflazione che ha raggiunto il livello più alto dal 1985. Balzo da imputare prevalentemente al prezzo dell’energia. “Se non si mettono in atto misure immediate”, evidenzia Giansanti, “a livello nazionale e straordinarie in ambito europeo sul costo del gas, dell’energia elettrica e del gasolio,...
Agroalimentare

Imprese agricole in crisi per i rincari

Gianmarco Catone
Da oltre un anno i costi di produzione agricola sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300% e gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo produttivo. “Per alcune imprese la cessazione dell’attività potrebbe essere definitiva. In questo quadro decisamente critico va rilevato che, per quanto riguarda l’andamento dei prezzi...
Agroalimentare

Aiutare l’agricoltura per il bene di tutti

Gianmarco Catone
L’agricoltura è strategica non solo per i singoli Paesi, ma per il mondo intero. I cittadini italiani stanno pagando un prezzo elevato degli alimenti e allo stesso tempo parte della popolazione mondiale non ha accesso al cibo ed è un’emergenza che il nuovo Governo non potrà ignorare. “Mentre il Paese vive una situazione di instabilità abbiamo due certezze: l’aumento della...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede proroga nuovi adempimenti settore agricolo

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha indirizzato un messaggio al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e al ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, sottolineando che le imprese agricole non sono nella condizione di far fronte a nuovi adempimenti burocratici e hanno bisogno di una proroga a causa della stagione estiva difficile affrontata dal settore. “È indispensabile una congrua proroga...
Agroalimentare

Confagricoltura spinge verso piano globale per l’alimentazione

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’assemblea nazionale dal titolo agricoltori: “Coltiviamo certezze”, ha proposto un piano globale per l’alimentazione.  Per fronteggiare la guerra, la siccità e la crisi dei mercati. “L’agricoltura per il nostro Paese rappresenta il primo settore dell’economia, pochi lo sanno ma l’agroalimentare in questo momento è il primo settore che contribuisce alla costruzione del...
Agroalimentare

La sicurezza alimentare emergenza più grave del conflitto in Ucraina

Lorenzo Romeo
È stata varata durante la Conferenza ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) la dichiarazione che fa riferimento a un miglioramento delle politiche sulla sicurezza alimentare globale. Il documento è stato sottoscritto all’unanimità dai rappresentanti dei 164 Paesi che aderiscono all’Organizzazione. “L’obiettivo della sicurezza alimentare globale prevale sulle contrapposizioni e sulle tensioni innescate dalla guerra in Ucraina”. Così il presidente di...
Agroalimentare

L’Italia recluta braccianti da El Salvador

Emanuela Antonacci
Soddisfare il fabbisogno di manodopera delle aziende agricole italiane favorendo le procedure di reclutamento e assunzione per i lavoratori provenienti da El Salvador nel nostro mondo del lavoro. É Questo l’obiettivo del protocollo di intesa sottoscritto a Palazzo della Valle dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il ministro del Lavoro della Repubblica di El Salvador, Oscar Rolando Castro. Con...
Agroalimentare

Export: Ucraina fondamentale per evitare crisi alimentare

Emanuela Antonacci
Far ripartire le esportazioni agroalimentari dell’Ucraina ed evitare il diffondersi di una crisi alimentare già in atto in alcuni Paesi africani è una priorità ribadita dai capi di Stato e di Governo dell’Unione europea. “Attualmente, circa 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate nei porti del Mar Nero – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Il...
Agroalimentare

Operai agricoli e florovivaisti: nuovo contratto di lavoro. Confagricoltura: trattativa positiva

Leonzia Gaina
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. Il nuovo contratto è stato siglato a Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura. Senso di responsabilità Il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2021. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sottolinea: “Il senso di responsabilità che ha qualificato l’intera trattativa da parte della...
Economia

La bioeconomia è risorsa strategica. In Italia vale 317 miliardi

Angelica Bianco
Alla tavola rotonda sulla “Transizione ecologica nell’ambito delle Bioeconomy”, Confagricoltura si è detta convinta che esistano nuovi modelli produttivi finalizzati a migliorare le performance senza necessariamente deteriorare le risorse naturali e che la bioeconomia resti una grande risorsa strategica italiana. “La bioeconomia in Italia vale 317 miliardi e occupa circa 2 milioni di persone. In Italia, nel Nord Est e...