giovedì, 15 Maggio, 2025

Mario Draghi

Politica

Migranti nuova sfida per Draghi. Si rischia la rottura con Salvini?

Giuseppe Mazzei
L’immigrazione sarà la pietra dello scandalo su cui la maggioranza rischia di spaccarsi definitivamente. Non si può escludere nulla. Dei tanti, questo è il tema più divisivo nella coalizione e quello su cui Salvini rivendica una sorta di primato e su cui vorrà giocarsi molte carte. La gestione del Ministero dell’Interno  del leader leghista fu dedicata prevalentemente alla politica dura contro...
Attualità

20 sbarchi, 5 vittime, 700 rimpatri. Immigrazione: agire subito. Soccorsi e canali umanitari

Francesco Gentile
Il mondo cattolico e quello del volontariato lanciano un  j’accuse verso le politiche, concentrate solo sulla logica securitaria invece che su quella umanitaria e di pronto soccorso marino. Di fronte ai 20 sbarchi in un giorno, alle oltre duemila persone migranti solo nelle ultime 24 ore, alla morte di 4 adulti e un bambino e ai circa 700 rimpatri forzati in Libia...
Agroalimentare

Coldiretti ringrazia Draghi: nel Piano l’agricoltura citata 62 volte. I 5.7 miliardi assegnati rilanceranno imprese e ambiente

Francesco Gentile
Se l’impegno si può misurare con le parole allora per la Coldiretti, il premier Draghi e il suo Piano di Rinascita sono i primi alleati dell’agricoltura. Il motivo? Semplice: per ben 62 volte la parola agricoltura viene richiamata nel Piano, che traccia il percorso dell’Italia nei prossimi anni con l’uscita dall’emergenza Covid. Ad analizzare parola per parola il documento la...
Lavoro

Whirlpool caso nazionale. Fim-Fiom-Uilm: intervenga Draghi

Francesco Gentile
Domani Fim-Fiom-Uilm si riuniranno in coordinamento nazionale per decidere le iniziative di lotta a sostegno della vertenza. È ormai un caso politico e nazionale l’addio della Whirlpool agli stabilimenti e maestranze italiane. I sindacati sono pronti ad una mobilitazione nazionale Nel contempo chiedono l’intervento del Presidente del Consiglio per bloccare l’uscita di scena della multinazionale americana. A innescare la levata di...
Politica

Francesco Lollobrigida (FdI): “Meloni a 7 punti da Draghi? Noi leali e coerenti”

Anna La Rosa
Giorni caldi per Giorgia Meloni: non ha gradito né il poco tempo lasciato ai parlamentari per studiare il PNRR né la scarsa coerenza di alcuni sulla sfiducia a Speranza. Ne parliamo con Francesco Lollobrigida, Capogruppo alla Camera di FdI. Alla presentazione del PNRR alle Camere, Giorgia Meloni si è indignata per le modalità che sembravano esautorare il ruolo del Parlamento....
Politica

Draghi snobba il noioso teatrino della politica

Giuseppe Mazzei
I partiti che sostengono il Governo dovrebbero “fare squadra” intorno al Presidente del Consiglio per dare maggior forza al suo sforzo di ridare all’Italia peso e credibilità internazionale. Invece prevale la solita vacua polemica quotidiana. Lo spettacolino va in onda ormai tutti i giorni. Salvini approva le decisioni del Governo ma poi si affanna a chiedere di cambiarle il prima possibile. Salvini conferma la...
Politica

Gli ostacoli per le riforme. I rapporti Stato-Regioni incognita pesante sul Pnrr

Giampiero Catone
Le principali difficoltà per l’attuazione nei tempi previsti dell’insieme degli interventi previsti nel piano italiano del Recovery, dai grandi progetti alle riforme, stanno nel complesso rapporto tra stato ed enti locali. Questa la considerazione di fondo nel discorso di replica del presidente Draghi alla Camera. Ed è una valutazione che molti commentatori e studiosi formulano da tempo; fra essi, il...
Politica

Draghi al Parlamento: “Nel Piano il destino dell’Italia”

Giulia Catone
“Nell’insieme dei programmi c’è anche e soprattutto il destino del Paese”. Le comunicazioni di Draghi al Parlamento sono il richiamo a unire le forze per vincere la pandemia, superare la crisi economica, approdare ad una Italia più forte e moderna. “Tra il 2005 e il 2019, la povertà assoluta è salita dal 3,3 al 7,7%, per poi aumentare fino al...
Politica

De Gasperi, Draghi e lo spirito della Ricostruzione. “Ho fiducia nel mio popolo”

Giuseppe Mazzei
Citando Alcide De Gasperi all’inizio del suo discorso alla Camera, Draghi ha dato il segnale giusto per interpretare lo spirito con cui l’Italia deve affrontare i prossimi mesi e gli impegni da qui al 2026. È lo spirito che animò la ricostruzione del dopoguerra e che, dalle macerie generò il miracolo economico che ha collocato il nostro Paese tra le potenze industriali e ci ha...
Politica

I sindacati chiedono flessibilità. Lo spettro di 67 anni e tre mesi dal 2022

Piccinino
Con l’uscita di scena a fine anno di quota 100, la riforma delle pensioni sarà il prossimo accidentato terreno di confronto. Si oscillerà tra dialogo e rotture politiche perché si tratta di un percorso in salita con il premier Draghi che ha idee chiare su numeri e tenuta del sistema previdenziale. Le questioni politiche sono controverse così come i numeri...