domenica, 20 Aprile, 2025

Mario Draghi

Crea Valore

Crescita? Riforme urgenti. Draghi al timone, una garanzia

Ubaldo Livolsi
Una ipotesi di crescita che fa ben sperare per l’economia del Paese. Un rimbalzo che si manifesterà con un salto del Pil. Uno scenario che il professore Ubaldo Livolsi, esperto di politiche finanziarie, di strategie di investimenti, con una conoscenza di mercati internazionali, vede con cautela. Per Livolsi bisogna affidarsi al prestigio e qualità del premier Draghi, concentrarsi quindi nei...
Attualità

Crisi afgana e G20. Draghi chiama Xi

Paolo Fruncillo
Tra Italia e Cina i rapporti rimangono cordiali e, fin dove possibile, di collaborazione su grandi temi come la cooperazione globale in materia di salute pubblica e quella di cooperazione economica. Uno scambio di vedute anche per il prossimo G20 di Roma, in programma per fine ottobre. Draghi e Xi Jinping Il colloquio telefonico tra il premier Mario Draghi e...
Politica

Draghi non va a caccia di voti per salire al Quirinale

Giuseppe Mazzei
Uno dei pregi di Mario Draghi è la concisione delle sue risposte ai giornalisti. Quanto più le domande sono insidiose tanto più brevi sono le frasi che pronuncia per chiudere subito le questioni. Il contrario dell’arrampicata sugli specchi di molti leader politici. Con questo stile asciutto Draghi assicura: il Governo gode di ottima salute, va avanti incurante delle dispute -elettorali...
Politica

Obbligo dei vaccini e terza dose. E i No-Vax sono serviti

Cristina Calzecchi Onesti
Nella prima conferenza stampa dopo la pausa estiva, Draghi ha rinnovato l’invito a vaccinarsi come un atto di solidarietà e protezione verso sé stessi e nei confronti delle proprie famiglie. Solidarietà verso tutte le vittime dell’odio dei No Vax, “una violenza – ha detto Draghi – odiosa e vigliacca, soprattutto se nei confronti di chi si occupa dell’informazione e di...
Politica

Se Draghi salirà al Quirinale che ne sarà del Pnrr?

Giuseppe Mazzei
Scenari ipotetici passano come nuvole veloci sul cielo di settembre. Lo sfondo è sempre l’elezione del capo dello stato. Se Mattarella sarà rieletto, resterà al Quirinale non per due anni ma per un settennato pieno. Ma se i voti per il secondo mandato non ci saranno Mario Draghi è il nome più quotato. Se Draghi sale sul colle più alto,...
Esteri

Contro il terrorismo “difesa collettiva” di Usa, Ue, Russia e Cina

Giuseppe Mazzei
Il terrorismo internazionale di matrice jihadista alza la voce. Le sue minacce si fanno sempre più concrete. Nei prossimi mesi si assisterà ad un’escalation. Motivo? Uno Stato sovrano, l’Afghanistan, è nelle mani di un gruppo di estremisti islamici legati ad al Qaeda e incapaci di fronteggiare altre frange terroristiche come l’Is-k. Al di là degli impregni presi negli accordi di...
Attualità

Federazione dei medici. L’appello di Anelli: Afghanistan, garantire tutti, tutelare medici e operatori sanitari

Paolo Fruncillo
Garantire i diritti civili, in particolare quelli dei più fragili, dei bambini, degli anziani, dei malati, delle donne. È l’appello che il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, lancia in merito alla situazione dell’Afghanistan. Con una particolare attenzione: “ai medici e agli operatori sanitari, alle colleghe e ai colleghi”, scrive Anelli, “di esercitare la...
Politica

Quali alternative al Mattarella bis? E se fosse una donna?

Domenico Turano
Non è sicuramente facile individuare una figura di caratura pari o superiore a quella dell’attuale Presidente della Repubblica. “Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d’età e goda dei diritti civili e politici.” (Art.84 Cost.) I grandi elettori sono individuati nell’articolo 83 e cioè il Parlamento in seduta comune dei suoi membri (per l’ultima...
Politica

Draghi fa bene all’Italia. Non ceda alle sirene della politica

Giampiero Catone
Prestigio e capacità fanno di Mario Draghi una personalità di assoluta eccellenza. Il suo futuro istituzionale può essere un successo personale e dell’Italia. Non si lasci però sorprendere dalla sindrome delle telecamere e dalla natura incantatrice e disinvolta delle interessate “narrazioni” politiche. Agisca e unisca il Paese in un disegno di rilancio economico e di tutele sociali. Il futuro costruiamolo...
Attualità

Ponte Genova, Draghi: “Mai più eventi così tragici e dolorosi”

Paolo Fruncillo
“A tre anni dalla caduta del Ponte Morandi, voglio esprimere la più sentita vicinanza del Governo e mia ai familiari delle 43 vittime, a tutti i feriti, e a chi ancora oggi soffre le conseguenze di quel trauma. Non voglio entrare nel merito della vicenda giudiziaria, che farà il suo corso. Sono anche consapevole che qualsiasi messaggio non può riportare...