sabato, 22 Febbraio, 2025

Marche

Attualità

Marche: al via la nuova filiera tecnologico-professionale ‘4+2’

Federico Tremarco
Una nuova opportunità formativa per le Marche. È stata presentata, infatti, la nuova filiera tecnologico professionale 4+2 promossa dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Ad illustrare la portata innovativa del percorso sperimentale sono stati gli assessori regionali all’Istruzione Chiara Biondi e al Lavoro e Formazione professionale Stefano Aguzzi, insieme al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Donatella D’Amico....
Società

Marche: al via il bando per l’inserimento occupazionale di soggetti svantaggiati

Francesco Gentile
È stato pubblicato dalla Regione Marche l’avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dell’inserimento occupazionale di soggetti svantaggiati. Il bando, spiega la Regione, “individua due linee di attività per la presentazione di percorsi formativi rivolti a persone in stato di disoccupazione da almeno sei mesi, disoccupati con disabilità e persone soggette a provvedimenti dell’autorità giudiziaria. I soggetti...
Lavoro

Marche: ok al piano triennale per le politiche attive del lavoro

Francesco Gentile
“Aumento del tasso di occupazione e innalzamento delle competenze professionali nel mondo del lavoro marchigiano”. Sono i due obiettivi principali del Piano lavoro e formazione 2024-2026 approvato oggi, all’unanimità, dall’Assemblea legislativa regionale delle Marche e sottolineati dall’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi nel suo intervento in Aula. Il Piano ha rimarcato l’assessore, “delinea il quadro programmatico delle strategie e degli interventi...
Regioni

Mimit: accordo con le Regioni per la riqualificazione delle aree colpite dall’alluvione

Federico Tremarco
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sottoscritto un accordo di programma con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche che disciplina gli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva nei territori interessati dagli eventi alluvionali del maggio 2023. Le risorse assegnate dal ministero sono complessivamente 50 milioni di euro, mediante il ricorso al regime di aiuto della Legge...
Attualità

Marche: 3 milioni per potenziare l’offerta di orientamento

Paolo Fruncillo
Tre milioni di euro per potenziare l’offerta di orientamento rivolta a studenti inseriti nei percorsi di istruzione. La Regione Marche, comunica l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, finanzia questo intervento con le risorse del PRFSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione. “Si tratta di un investimento importante e strategico che riconosce il valore educativo dell’orientamento, posto che ogni persona ha bisogno di...
Cultura

Marche: presentati i nuovi canali social per la promozione del patrimonio culturale

Cristina Gambini
È stato presentato ad Ancona il nuovo logo Marche Cultura e i canali social sia di Facebook che di Instagram dedicati alla promozione del patrimonio culturale regionale, un progetto di comunicazione avviato dalla Regione Marche in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura che prenderà il via nei prossimi giorni. Presenti l’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi, la dirigente della Direzione...
Società

Alluvione Marche: al via il Piano per la realizzazione di opere strutturali e infrastrutturali

Marco Santarelli
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, commissario per l’alluvione del settembre 2022, ha provveduto a firmare il decreto di approvazione del Piano per la realizzazione delle opere strutturali e infrastrutturali. Un piano operativo che prevede interventi per oltre 110 milioni, finanziato con i fondi stanziati dal Governo a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito le valli del Misa...
Attualità

Pnrr: nelle Marche servizi pubblici più accessibili e inclusivi

Francesco Gentile
Servizi digitali nella Pubblica Amministrazione più accessibili ai cittadini. È questa una delle misure previste dal Pnrr che la Giunta regionale intende realizzare attraverso un accordo recentemente approvato un con l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). La misura si chiama “Citizen inclusion” ed è volta a migliorare l’esperienza dell’utente, con particolare riguardo agli aspetti inclusivi relativi all’accessibilità dei servizi digitali della...
Attualità

Protezione civile: si rafforza la cooperazione tra le Marche e San Marino

Valerio Servillo
È stato sottoscritto ad Ancona un Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e la Repubblica di San Marino in tema di Protezione civile, rappresentate rispettivamente dall’assessore Stefano Aguzzi e dal Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente con delega alla Protezione Civile, Stefano Canti. L’obiettivo è quello di facilitare la cooperazione tra le parti nei campi della previsione, prevenzione,...
Attualità

Alluvione Emilia-Romagna, Toscana e Marche: da novembre le pratiche per i ristori

Marco Santarelli
“Sul fronte famiglie ed imprese a brevissimo uscirà l’ordinanza riguardante i ristori. In questo momento è all’intesa delle Regioni coinvolte dall’alluvione di maggio scorso, intesa che credo avrò nella giornata di domani, e poi la invierò alla Corte dei conti, e nel frattempo preliminarmente la invierò a tutti i soggetti attuatori in modo che possano già farla circolare per i...