0

manovra economica- Pagina 2

Maggioranza divisa, Movimento in crisi per il caso Trenta

Sulla fisionomia della manovra economica, insidiata da 1500 emendamenti della sola maggioranza (3000 solo dell’opposizione), l’incertezza regna sovrana, né si attendono miracoli dalla cena che Conte, scottato dal fallimento del mega vertice di qualche giorno fa, intende promuovere fra gli esponenti della…
venerdì, 22 Novembre 2019

La manovra di Bilancio 2020 e gli effetti sull’economia reale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato il decreto legge n.124 con il quale il Governo ha inteso porre in essere provvedimenti per il contrasto all’evasione in ambito tributario, recante…
domenica, 3 Novembre 2019

Vertici della maggioranza nel segno dell’indecisione

Si susseguono vertici della maggioranza per definire, anche negli aspetti tuttora controversi, la manovra economica per la quale diventa urgente la trasmissione al Parlamento, sarà poi interessante valutare quanto sui vertici abbiano influito i risultati delle elezioni in Umbria che hanno segnato…
giovedì, 31 Ottobre 2019

La manovra economica e le manovrine politiche

Mentre l’Europa e i mercati guardano con attenzione alla prossima legge di Bilancio per capire se, stavolta, l’Italia fa sul serio o no i partiti sono impegnati in giochi e giochetti funambolici. Succede così che sulla manovra economica si innestano manovrine politiche…
martedì, 22 Ottobre 2019

Una manovra per non andare a sbattere e ripartire

Il Documento programmatico di Bilancio che delinea quella che sarà la legge che impegnerà il Parlamento fino a dicembre è da più parti criticato per la sua prudenza. In realtà la prudenza di questo documento è la sua principale virtù. A differenza…
giovedì, 17 Ottobre 2019

Ore confuse ma decisive per la manovra economica

A poche ore dal consiglio dei ministri che dovrebbe approvare la manovra economica, appena in tempo per trasmetterla a Bruxelles, ancora non è chiaro dove e come verranno trovate le risorse che tuttora mancano per far quadrare le previsioni di spesa. Nella…
martedì, 15 Ottobre 2019

Manovre in politica e squilibri sociali

La decisione di Renzi di lasciare il Pd e di creare un nuovo partito domina ancora il dibattito politico che, per le implicazioni che comporta, pone in ombra i problemi dello sviluppo, che dovrebbe essere tema centrale della manovra economica di fine…
venerdì, 20 Settembre 2019

Furlan: “Molte ombre e poche luci, occasione sprecata”

“La legge di bilancio approvata oggi dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio…
domenica, 30 Dicembre 2018

M5s: “Pd fa opposizione per difendere i privilegiati”

“Il Partito Democratico, in questi giorni, ha dato spettacolo prima al Senato e poi alla Camera dei Deputati. Hanno sbraitato come ossessi, si sono fiondati sui banchi del governo, hanno insultato dai microfoni dell’aula. Bene, bravi, bis! Continuate così! Il MoVimento 5…
sabato, 29 Dicembre 2018