sabato, 22 Febbraio, 2025

Maltempo

Attualità

Maltempo: ancora venti di burrasca al sud

Redazione
L’intensa ventilazione nord-orientale, annunciata nei giorni scorsi, continuerà ad interessare le regioni meridionali del nostro Paese. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che segue quello diffuso nei giorni scorsi. L’avviso prevede venti nord-orientali forti o di burrasca su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con mareggiate lungo le...
Politica

Una svolta per l’ambiente

Giampiero Catone
Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual è il nostro. Mentre abbiamo scarse possibilità di correggere da soli i fenomeni di inquinamento e di desertificazione...
Ambiente

Maltempo: Coldiretti, il conto dei danni sale a oltre 100 milioni

Redazione
Pecore, maiali e mucche affogate, ortaggi distrutti, foraggi per l’alimentazione degli animali perduti, vigneti e frutteti devastati, oli e abbattute a terra, serre divelte e capannoni scoperchiati ma anche trattori e macchine agricole nel fango fanno salire a oltre milioni di euro il primo bilancio dei danni nelle campagne dove a preoccupare è anche l’impossibilita di seminare nei terreni allagati....
Ambiente

Cosa c’è dietro il maltempo

Carmine Alboretti
In questi giorni il maltempo occupa uno spazio molto ampio sui mass media per via dei danni e dei disagi arrecati in molte città italiane. Purtroppo per tornare a vedere il cielo senza o con poche nuvole dovremo aspettare la metà della prossima settimana. Ce lo spiega Marco Giazzi, presidente dell’associazione “MeteoNetwork”, al quale è stato appena assegnato (ex aequo...
Ambiente

Coldiretti, chiude vendemmia, addio a 1 bottiglia su 5

Redazione
Con l’arrivo del maltempo si conclude la vendemmia 2019 che per effetto del clima anomalo registra un taglio della produzione del 20% rispetto allo scorso anno, che significa addio ad una bottiglia di vino Made in Italy su cinque, anche se l’Italia mantiene comunque il primato mondiale tra i produttori. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti presentato per la...
Ambiente

Maltempo: Liguria, chiesto stato di emergenza

Redazione
C’è ancora apprensione nell’entroterra genovese della valle Stura, colpita da un pesantissimo nubifragio che ha provocato esondazioni, frane e ingenti danni. Nelle prossime ore è atteso infatti l’arrivo di una nuova perturbazione e si temono effetti ancora più gravi su un territorio già provato e saturato da precipitazioni straordinarie. Domani le scuole a Campo Ligure e Rossiglione resteranno chiuse. Il...
Attualità

In arrivo temporali e brusco calo termico su gran parte del paese

Redazione
“Proprio con l’inizio del mese di settembre si concretizzerà un importante cambiamento delle condizioni meteorologiche sull’Italia a partire dalla giornata lunedì 2, con una perturbazione atlantica che causerà il transito di temporali a tratti piuttosto intensi, insieme a locali grandinate e intense raffiche di vento, dapprima al Nord e successivamente anche al Centro-Sud” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Andrea...
Ambiente

Danni all’agricoltura bresciana causati dal maltempo

Redazione
L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia Fabio Rolfi parteciperà domani a Brescia, al summit promosso da Coldiretti, per la conta dei danni su campi e strutture agricole a causa del maltempo. Saranno presenti Ettore Prandini presidente della Coldiretti nazionale e di Coldiretti Brescia, Paolo Voltini presidente di Coldiretti Lombardia, Gianmarco Centinaio, ministro delle Politiche agricole, Alimentari, Forestali...
Ambiente

Il 2019 delle calamità

Maurizio Piccinino
L”Orto d’Italia”, fa la conta dei danni per i campi di carote, patate, finocchi e di tutte le specialità orticole, allagati per il maltempo. Calcolo doloroso per gli agricoltori del Fucino, area che rifornisce con la sua produzione l’intera Penisola, che vedono inghiottiti dal maltempo gli utili della produzione 2019. Una distruzione che riguarda tutte le Regioni che invocano lo...
Ambiente

Grandine nuovo killer

Maurizio Piccinino
Campi allagati per la violenza di temporali e piogge, piante sradicate e serre divelte per il vento. Sbalzi di temperatura dal caldo afoso a irruzioni di aria gelida. Eppoi la grandine il fenomeno oggi più temuto dagli agricoltori, capace di radere al suolo colture, di distruggere migliaia di ettari di frutteti, di ortaggi, vigneti. Nel giro di pochi minuti una...