sabato, 22 Febbraio, 2025

malattie

Salute

L’AI che riconosce proteine, Parkinson e inquinamento da plastiche

Filippo Cassone
Capire come prevedere la struttura delle proteine è una conoscenza fondamentale nell’odierna farmacologia. Quasi la totalità dei processi metabolici negli organismi viventi funziona per merito di esse e il loro ruolo è abbondantemente indicato dalla loro disposizione spaziale. Pertanto saperne di più ci aiuta a capire come modificarle, regolarle o neutralizzarle al fine di produrre nuovi farmaci. La struttura 3D...
Lavoro

55 milioni per infortuni e malattie sul lavoro dei medici del Pronto soccorso

Gianmarco Catone
In arrivo la partita delle risorse economiche per i medici che si occupano delle certificazioni INAIL per infortuni sul lavoro e malattie professionali. 75 milioni di euro per il triennio 2019-2021 versati alle Regioni che adesso potranno arrivare ai medici, grazie all’intesa della Conferenza Stato-Regioni dello scorso 25 maggio relativa alla suddivisione delle risorse tra medici dipendenti (cui spetta circa...
Attualità

Lo spettro della fame e delle malattie di origine alimentare

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’immediato prossimo “750 mila persone stanno andando incontro a inedia e morte” e la fame si abbatterà anche su “milioni di famiglie che fino ad ora hanno quasi tenuto la testa fuori dall’acqua”. È quanto emerge dal nuovo Rapporto della Fao (Food and Agriculture Organization) e del Wfp (World Food Programme), pubblicato in prossimità della quarta Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Se non bastavano siccità, inondazioni,...
Società

Campagna 5×1000 del San Raffaele per la ricerca

Angelica Bianco
La campagna 5xmille “Aiutaci a rendere migliori gli anni che verranno” è stata presentata dall’Ospedale San Raffaele in occasione dei suoi 50 anni di attività nell’ambito della ricerca medico-scientifica. Un invito a continuare a sostenere i suoi ricercatori, impegnati quotidianamente ad aumentare le conoscenze sulle malattie e sviluppare strumenti terapeutici in grado di combatterle con efficacia. L’Istituto, infatti, si è...
Sanità

Al Gemelli un laboratorio di Genomica tra i più avanzati in Europa

Angelica Bianco
A caccia dei geni delle malattie, grazie a un laboratorio di genomica con apparecchiature di ultima generazione; servirà per curare i pazienti di oggi, gettando le basi per le terapie di domani. A disposizione dei pazienti anche l’analisi genomica al momento tra le più complete (Profilazione Genomica Oncologica FPG500), che si effettua su un pannello di oltre 500 geni. Al...
Società

Emedical, burocrazia no problem. Servizi evoluti per le imprese italiane

Redazione
Cinque sedi operative in altrettante regioni, uno staff composto da decine di medici specialisti e infermieri professionali, novemila visite effettuate annualmente sull’intero territorio nazionale: sono numeri importanti quelli fatti registrare da E.Medi.Cal. Srl, azienda leader nel settore della medicina del lavoro, diretta da Raffaele Tovino. Un settore divenuto strategico per le imprese dopo la pandemia da Covid-19, che ha evidenziato...
Salute

Malattie rare, il caso “HHT” l’assassino silente

Maurizio Piccinino
Una costante sensazione di pericolo per il paziente, un grande impegno per quanti si adoperano per l’assistenza, in particolare per le famiglie. Parliamo di un danno genetico che colpisce una persona su 5 mila, senza distinzione di sesso o gruppo etnico. La probabilità di contrarre la malattia è all’incirca del 50%. A conti fatti su 200 componenti di una famiglia in...
Salute

27% pensioni invalidità dovute a malattie reumatologiche

Redazione
“Le malattie reumatologiche rappresentano in Italia la prima causa di invalidità temporanea e la seconda di invalidità permanente. Ben il 27% delle pensioni di invalidità è attribuibile a queste patologie. Un trend, purtroppo, in continua crescita. Entro 20 anni, infatti, raddoppierà il numero di italiani over 65 con criticità muscolo-scheletriche. E risultano già in forte aumento i costi socio-sanitari. Nel...