giovedì, 3 Aprile, 2025

Magistratura

Attualità

Crisi e conflitti della magistratura: se la toga si guarda allo specchio

Giuseppe Mazzei
Il malessere  esploso all’interno della magistratura e che ha coinvolto il suo organo di autogoverno impone una riflessione severa non più rinviabile. In gioco c’è la fiducia dei cittadini nell’amministrazione della Giustizia .Essa può essere mortalmente ferita dalla perdita di credibilità di coloro che hanno il compito di applicare le leggi. L’indipendenza dell’ordine giudiziario è un valore da preservare per...
Attualità

Davigo: “Commissione inopportuna. I magistrati incapaci di fare politica”

Anna La Rosa
Piercamillo Davigo dice la sua. Dubbi sulla Commissione parlamentare proposta da Cassese, no alla separazione delle carriere e alle porte girevoli dei magistrati in politica, nessuna scorciatoia per i “fuori ruolo”. In Italia si è riaccesa la discussione sui rapporti tra politica e giustizia, tanto che, a luglio 2020, è stata presentata una proposta di legge istitutiva di una commissione...
Società

Gabriele Fava eletto presidente dell’Osservatorio per le risorse pubbliche

Redazione
– Il Consiglio di Presidenza della Corte dei conti ha eletto all’unanimità il nuovo presidente dell’Osservatorio per le risorse pubbliche nella persona dell’avv. Gabriele Fava, già vicepresidente del Consiglio di Presidenza della magistratura contabile. L’organismo è stato istituito nel mese di settembre 2020 per svolgere attività di ricerca scientifica sulla spesa pubblica in collegamento con analoghe organizzazioni di ricerca internazionali...
Attualità

Magistratura e Giustizia, Braggion: “Attività ripresa al 90%”

Redazione
Giustizia in primo piano fra le molte cause della crisi politica. E’ il riflesso di un Paese che assieme alla tragedia del Covid-19 e ai contraccolpi dell’economia, patisce l’illegalità e muore di rinvii e mancati riconoscimenti di diritti e legittimi interessi. E’ l’Italia che già sopravviveva a stento alle lungaggini giudiziarie e che ora è esposta al colpo di grazia...
Economia

Fase 3; Vitalone e Graziano: “Occorre sinergia tra magistratura, professionisti e banche per aiutare le imprese ad uscire dalla crisi”

Redazione
Lo hanno detto i giudici del tribunale di Roma e Napoli al forum promosso dal chief restructuring Di Pietro. “Siamo alle soglie di un momento epocale. Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine per la procedibilità dei ricorsi di fallimento. Adesso aspettiamo di vedere cosa accade. Il Tribunale si è preparato a questo evento in modo scrupoloso per dare...
Società

Giustizia: Palamara “Non sono il solo responsabile di un sistema”

Redazione
“Tanto paga per tutto Palamara”. Così in un’intervista al quotidiano ‘La Repubblica’, l’ex pm Luca Palamara, espulso dall’Anm, di cui è stato presidente. “Palamara – spiega – non si è svegliato una mattina e ha inventato il sistema delle correnti. Ma ha agito e ha operato facendo accordi per trovare un equilibrio e gestire il potere interno alla magistratura”. “La...
Attualità

La lezione di umanità di giudici e finanzieri

Carmine Alboretti
La lotta senza sosta a tutte le mafie è, senza dubbio, una priorità della magistratura e delle forze dell’ordine. Ma quando a questa si aggiunge anche l’attenzione alle fasce deboli della popolazione non si può elogiare il lavoro che quotidianamente svolto gli uomini e le donne che indossano una divisa. È il caso dei finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano...
Attualità

La “zona grigia” tra mafie e potere politico

Carmine Alboretti
Poco prima della fine del 2019, coordinata dal Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, è scattata l’operazione “Rinascita-Scott” che ha portato all’arresto di 334 persone. Stando alla voce dei protagonisti, gli elementi raccolti hanno consentito ai magistrati di individuare e disarticolare gli assetti delle ‘ndrine in tutto il territorio nazionale e all’estero, facendo emergere il coinvolgimento di politici, professionisti e imprenditori....
Politica

Giustizia e carriere politiche distrutte

Giuseppe Mazzei
“Vogliono eliminarmi per via giudiziaria” lamenta Salvini, sentendo il fiato sul collo di varie inchieste che, direttamente o indirettamente, lo riguardano. Si tratta di un’affermazione non nuova nelle declamazioni dei politici italiani. L’abbiamo letta ogni volta che un’indagine della magistratura ha investito il potente o l’aspirante potente di turno, gettando ombra sul suo comportamento e ponendo una seria ipoteca sulla...
Attualità

Caso Gregoretti, la politica non abdichi alla magistratura

Carmine Alboretti
Si aprirà l’8 gennaio prossimo la discussione in seno alla Giunta per le immunità del Senato sulla richiesta di rinvio a giudizio dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il leader della Lega è accusato dal Tribunale dei ministri di Catania di sequestro di persona per aver impedito alla nave militare “Gregoretti”, di proprietà della Guardia Costiera, con a bordo 131 migranti...