0

magistrati- Pagina 6

Giù le mani dai magistrati di sorveglianza

Le polemiche relative ad alcune “scarcerazioni” facili hanno riattivato lo scontro tra politica e magistratura. Mentre al Ministero della Giustizia, dopo il corto circuito ai vertici del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, si cerca di studiare misure ad hoc, c’è chi come Giuseppe Cioffi…
mercoledì, 13 Maggio 2020

Coronavirus: Anm “gravissimo sovraffollamento carceri”

Tra le tante cose che la drammatica emergenza di queste settimane ha fatto emergere, vi è la “gravissima condizione di sovraffollamento delle carceri italiane”. Lo sottolinea la Giunta Esecutiva Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati. Quando finalmente, “speriamo presto, torneremo allo svolgimento ordinario delle…
mercoledì, 25 Marzo 2020

Giustizia, servono più magistrati

No al cosiddetto “ergastolo processuale”. La levata di scudi arriva dal presidente della Fondazione “Enrico De Nicola”.   “Sulla prescrizione si sta diffondendo un dibattito surreale che vede chiunque intervenire, anche senza conoscenza delle nozioni di base – afferma l’avvocato Gennaro Torrese…
lunedì, 13 Gennaio 2020

Giustizia, un errore la separazione carriere

“Non vorrei che una netta distinzione fra giudici e pm possa far cadere questi ultimi nella trappola culturale di essere solo una parte che deve incastrare le persone non inseguire la verità, di considerare una sconfitta l’assoluzione dell’accusato”. Michele Del Gaudio, ex…
sabato, 31 Agosto 2019

Giustizia più moderna

“La Giustizia va riformata per raggiungere standard di modernità. Va combattuto il corporativismo e va pretesa maggiore professionalità”. A parlare è l’avvocato Alessandro Parrotta direttore dell’Istituto degli Studi Politici, Economici e Giuridici (Ispeg), Professore Titolare dell’insegnamento in Diritto della Cooperazione Internazionale presso…
venerdì, 30 Agosto 2019

Più formazione per i magistrati

Per ridurre gli errori giudiziari è opportuno investire sulla formazione continua dei magistrati, unitamente alla riduzione dei carichi lavorativi. Nicola Russo, docente della Scuola Superiore della magistratura, nonché componente del Comitato direttivo, già giudice del dibattimento penale, della Corte d’Assise e Gip/Gup…
martedì, 27 Agosto 2019
1 4 5 6