sabato, 3 Maggio, 2025

Made in Italy

Ambiente

Prandini (Coldiretti): florovivaismo, eccellenza da 2,5 mld di euro. Made in Italy sotto attacco. Necessari accordi di filiera e politica verde

Leonzia Gaina
Il florovivaismo Made in Italy assediato dall’import straniero. Il settore, puntualizza la Coldiretti vale 2,5 miliardi di euro con 200mila occupati su 30mila ettari di territorio coltivati a livello nazionale in 21.500 aziende agricole. Una risorsa importante che però oggi è stretta d’assedio da piante e fiori stranieri con le importazioni balzate del 35% nell’ultimo anno toccando il massimo di...
Lavoro

Lavoro: Coldiretti annuncia 100mila posti per i giovani

Emanuela Antonacci
Con l’apertura del Salone della Creatività Made in Italy, “Generazione in campo”, a Roma, la Coldiretti ha promosso l’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’è”. Dall’analisi dei fabbisogni occupazionali è emerso che, entro la primavera 2023, il settore agricolo avrà bisogno di 100mila giovani per colmare la carenza di manodopera che ha colpito le campagne lo scorso anno. Un...
Economia

Granelli (Confartigianato): riforma fiscale e aiuti alle piccole imprese, incontro positivo con il presidente Gusmeroli

Marco Santarelli
Riforma fiscale, valorizzazione delle piccole imprese, nuovo patto sul sistema degli incentivi. Un incontro, presso la sede Confederale, quello del presidente di Confartigianato Marco Granelli con Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, che ha fatto il punto di temi e proposte della Confederazione. Nel corso del confronto sono state approfondite questioni di interesse degli artigiani e delle...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): frutta e verdura, l’export supera i 10 miliardi. Prodotti di qualità per mercati esigenti

Leonzia Gaina
L’esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro. Un aumento, segnala la Coldiretti dell’8%, “nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco”. Berlino primo acquirente Le cifre della scalata...
Flash

Made in Italy, Di Stefano (Le Partite Iva d’Italia): “Moratoria bancaria, fiscale e contributiva per non far chiudere piccole e medie imprese”

Redazione
“Siamo Cofondatori del Popolo Produttivo, comitato che unisce numerose categorie italiane per salvare le piccole e medie imprese. Quello che emerge da questo incontro è la necessità che il Governo tuteli e difenda l’identità del nostro Paese tutelando il made in Italy”. Così dichiara Angelo Di Stefano, presidente di “Le Partite Iva d’Italia”, in seguito al convegno del “Popolo Produttivo” ...
Europa

Vertice su politica industriale Ue per evitare la fuga delle imprese

Lorenzo Romeo
Si è svolto a Stoccolma il primo Consiglio di competitività sotto la presidenza svedese Ue particolarmente significativo in vista del Consiglio d’Europa del 9-10 febbraio che esaminerà il documento della Commissione dal titolo “a Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age”. Alla riunione hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Commissario...
Società

Confagricoltura: Festival di Sanremo palcoscenico per i fiori della Liguria. De Michelis: 2.8 miliardi il calore del florovivaismo italiano

Leonzia Gaina
I fiori della Liguria faranno sfoggio sulla ribalta canora del festival della canzone Italiana. Occasione per milioni di telespettatori che potranno ammirare anche i fiori che arricchiscono da sempre il palco del Teatro Ariston. Fuori Liguri brand mondiale “La ribalta del Festival di Sanremo è un’eccezionale occasione di visibilità per i fiori liguri”, afferma il presidente dei florovivaisti di Confagricoltura,...
Lavoro

Cna: Made in Italy, progetti e obiettivi siano condivisi con le imprese. Artigiani e giovani sinergia strategica per il futuro

Lorenzo Romeo
Un impianto di politiche industriali, del lavoro, della formazione, dell’innovazione. Un progetto che abbia organicità di sistema e che tenga conto sia degli scenari geopolitici sia dei territori produttivi. È l’ambizioso piano della Cna che punta tutto sul “Made in Italy” come “brand ad elevata reputazione”. Proposte e indicazioni sono state presentate dalla Confederazione nell’audizione alla Commissione attività produttive della...
Agroalimentare

Coldiretti: con fiumi in secca a rischio il 33% di cibo Made in Italy

Marco Santarelli
Secondo Coldiretti con il Po e altri fiumi in secca è a rischio un terzo del cibo Made in Italy che si produce nella food valley della Pianura Padana dove si concentra anche la metà dell’allevamento nazionale. Dal grano duro per la pasta alla salsa di pomodoro, dal Parmigiano reggiano al Grana Padano al prosciutto di Parma o il Culatello...
Società

Piano Moda. Vignolini (Confartigianato): Confronto con il ministro Urso e sottosegretari Bergamotto e Bitonti sullo sviluppo di un settore strategico

Lorenzo Romeo
Un “piano Moda” che sappia promuovere e tutelare una eccellenza planetaria come lo stile del Made in Italy. Il “Tavolo della Moda” su prospettive e investimenti si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy presieduto dal ministro Adolfo Urso e con la partecipazione del Viceministro Valentino Valentini, dei Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, del Viceministro...