lunedì, 21 Aprile, 2025

M5s

Ambiente

Riciclo: Di Maio “Primi in Europa, orgogliosi del risultato”

Redazione
“Italia leader in Europa nell’economia circolare. Un dato su tutti: più di 210.000 persone lavorano nella filiera del riciclo di materiali. Pensate che questo settore oggi genera un fatturato medio di circa 70 miliardi. Dobbiamo essere orgogliosi di questi numeri, perché, per la quantità di materiali riciclati, superiamo ampiamente nazioni come la Germania, la Francia e il Regno Unito. È...
Politica

Le divergenze parallele di Letta e Conte

Giuseppe Mazzei
Chiamati al capezzale dei rispettivi partiti, Enrico Letta e Giuseppe Conte sono obbligati a inventare nuove strategie per arrestare il declino di Pd e 5 stelle. Le loro sono, per certi versi, delle vite parallele: entrambi ex Presidenti del Consiglio, entrambi “vittime” delle tempeste di Matteo Renzi, entrambi considerati l’ultima carta da giocare. Conte a tutto campo Giuseppe Conte  sembra posizionato...
Politica

Il Copasir, perché (non) vale il precedente D’Alema. Parla il prof. Lupo

Luca Di Cesare
Il comma 3 dell’articolo 30 della legge n. 124/2007 prescrive che il presidente del Copasir, l’organo parlamentare di vigilanza dei servizi segreti, sia eletto tra i componenti dell’opposizione. Il precedente di Massimo D’Alema, rimasto presidente del comitato anche nel passaggio dal governo Berlusconi al governo Monti nel 2011 nonostante il suo partito fosse entrato in maggioranza, può essere richiamato secondo...
Politica

Sala e la scelta verde, unica novità politica

Giuseppe Mazzei
Enrico Letta diventa domani segretario del Pd, Zingaretti ha stretto nel Lazio l’alleanza di governo regionale con i 5 Stelle e Giuseppe Sala ha scelto i Verdi europei come sua area di riferimento. Di queste 3 notizie che provengono dalla zona politica del centrosinistra quella più significativa è certamente la scelta del Sindaco di Milano. Collaborazione organica Pd-5 Stelle  Zingaretti...
Politica

Il travaglio del PD

Giampiero Catone
C’è amarezza, tensione, confusione nel campo della sinistra per le vicende interne al partito Democratico e al M5S. Mentre quest’ultimo, dopo l’ennesimo dimagrimento della sua consistenza parlamentare determinata dall’espulsione dei protagonisti del dissenso sulla fiducia al Governo Draghi, sembra avviarsi, non senza resistenze, ad una fase costituente che dovrebbe esprimere un nuovo leader nella persona di Conte, una nuova denominazione...
Politica

La novità di Conte

Giampiero Catone
Nei primi giorni della crisi di Governo, quella che ha portato Draghi a palazzo Chigi, scrivemmo che le pur legittime critiche a questo o a quell’atto dell’esecutivo guidato da Conte non potevano fare ombra alle capacità dimostrate da quest’ultimo di saper imprimere e sorreggere una evoluzione costituzionale e responsabile di un movimento, quello di Grillo, nato nel segno della rottura...
Politica

Giuseppe Conte avrà ruolo di primo piano nel M5s

Leonzia Gaina
Questo l’esito di un vertice che si è tenuto all’hotel Forum, a Roma, e durato circa 4 ore. Presenti, oltre allo stesso ex premier e al garante del movimento, Beppe Grillo, tra gli altri Vito Crimi, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il presidente della Camera Roberto Fico, i capigruppo al Senato e alla Camera, Ettore Licheri e Davide...
Politica

Per Conte una mission impossible 4

Giuseppe Mazzei
Conte non deve fare solo il lifting ai 5 stelle ma deve diventare il protagonista di un nuovo soggetto politico che ai 5 Stelle “liberali” affianchi altre componenti della cultura e tradizione politica italiana, in particolare quella del cattolicesimo popolare e riformatore di ispirazione degasperiana. Il prof. Giuseppe Conte è il Tom Cruise della politica italiana. Gli viene sempre chiesto...
Politica

5Stelle. La separazione è pregiudiziale

Giuseppe Mazzei
Eran 333 erano giovani e forti. Poi entrati in Parlamento scoprirono che una politica fatta di slogan non aiutava a capire la realtà. Bisognava scegliere alleati di governo e soluzioni ai problemi. E  cominciarono i dolori. Un po’ alla volta, un lento inesorabile esodo fece uscire dalle file del Movimento una quarantina tra deputati e senatori. Mai si poteva immaginare,...
Società

Reddito di cittadinanza e di emergenza. Sfida Confindustria e 5S

Giulia Catone
Forse sarà rivisto, o cancellato come sollecita Confindustria, oppure mantenuto come sottolinea il movimento 5S. Entrambi annunciano barricate contrapposte. Sul Reddito di cittadinanza la maggioranza del governo Draghi sarà costretta a fare uno slalom da rompicollo. Intanto le cose non vanno bene tra furbetti e disoccupazione c’è aria di tensioni sociali. Le critiche di Confindustria sono taglienti nel rilevare che...