sabato, 22 Febbraio, 2025

licenziamenti

Attualità

Ristori, licenziamenti e ammortizzatori sociali. Da Orlando sindacati e associazioni

Francesco Gentile
La riforma degli ammortizzatori sociali, che attui un sistema universale di copertura, il rilancio dell’occupazione a partire da donne e giovani. Sono le priorità che, assieme agli indennizzi, al sostegno per le imprese e lavoratori, il Ristori 5; sono state messe in agenda nei primi incontri con il neo ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Le indicazioni sul cosa fare sono...
Economia

Cartelle fiscali, Recovery plan, ristori e licenziamenti. Percorso ad ostacoli per il Governo

Francesco Gentile
Conto alla rovescia per il Governo Draghi, nel decidere i dossier più urgenti da approvare. In rampa di lancio c’è il blocco di 50 milioni di cartelle esattoriali che nel 2020 dovevano essere recapitate ai contribuenti. Si tratta di una mole enorme di pagamenti a cui, inoltre, vanno ora sommati i versamenti da fare nei primi mesi del 2021. In...
Lavoro

Cassa integrazione e licenziamenti. Banco di prova per il nuovo Governo

Francesco Gentile
Cosa avverrà sul blocco dei licenziamenti. Ci sarà una nuova proroga come chiesto dai sindacati, o il via libera si licenziamenti sollecitati di Confindustria? Sono gli interrogativi che tra breve saranno presenti sul tavolo del neo presidente del Consiglio Mario Draghi. Questioni che a loro volta saranno il primo banco di prova per misurare la tenuta di una coalizione che...
Lavoro

Furlan (Cisl): bene Draghi, subito un governo per affrontare le sfide. Sui licenziamenti subito una nuova proroga

Francesco Gentile
Tra i sindacati la Cisl si lancia in favore del presidente incaricato Mario Draghi. Una apertura di credito totale verso una personalità che secondo la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan: “ha tutte le qualità, umane e professionali, la grande autorevolezza internazionale per guidare un Esecutivo di alto profilo”. Archiviata quindi la stagione delle diffidenze e risentimenti verso i tecnici...
Lavoro

Occupazione, il grande crollo delle donne al lavoro. Sempre più precarie, meno valorizzate e pagate. E c’è chi spera solo in “Opzione donna”

Angelica Bianco
Un crollo quasi esclusivamente al femminile. Così l’Istat certifica la crisi occupazionale che riguarda le donne, una discesa verso la disoccupazione che ha raggiunto numeri intollerabili per un Paese che rivendica il suo ruolo di potenza industriale e di parità di genere. I dati sono eccezionalmente negativi e dimostrano come la crisi avanza colpendo le fasce di popolazione più debole...
Lavoro

Ammortizzatori sociali, licenziamenti e contratti. L’agenda di Confindustria per il nuovo Governo e sindacati

Angelica Bianco
Per il mondo del lavoro sono tempi di riflessioni e riorganizzazioni davanti a problemi che si ergono come montagne difficili da scalare. L’obiettivo è cambiare ma non ci sono le risorse per tutti i settori produttivi, così bisogna rinnovare mezzi e obiettivi. È il caso degli ammortizzatori sociali che nella versione di Confindustria vanno cambiati o comunque aggiornati alla realtà...
Economia

Cassa integrazione Covid. Gualtieri: il blocco di licenziamenti proseguirà. Più attenzione ai settori in grave crisi

Paolo Fruncillo
Sarà uno dei passaggi più delicati e controversi. Un fuoco incrociato di richieste che ora cadranno sulle incertezze di una crisi di governo. Si tratta di questioni spinose dagli esiti rischiosi perché in ballo ci sono un milione di lavoratori che rischiano il posto. Il blocco dei licenziamenti in vigore dal 17 marzo 2020, avrà termine il prossimo 31 marzo....
Società

Manifattura, solo il 5% delle imprese prevede forte riduzione del personale

Francesco Gentile
Manifatturiero in controtendenza su lavoro e occupazione: solo il 5% degli imprenditori prevede una forte riduzione del personale nel 2021 e solo il 13% attende il superamento del blocco dei licenziamenti per ridurre il proprio organico: riduzione che nel 94% dei casi va da 1 a 5 dipendenti. Inoltre 1 impresa su 3 ha in previsione nuove assunzioni. E’ quanto...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Lavoro

La crisi del lavoro. I sindacati chiedono il blocco dei licenziamenti a Governo e Confindustria

Maurizio Piccinino
Le imprese però sono senza liquidità e commesse. Settembre sarà il mese delle incognite. I conti d’autunno delle imprese sono già in rosso e le prospettive occupazionali volgono verso la burrasca. È corsa contro il tempo per fermare una crisi che staglierà la sua ombra sulle imprese piccole e grandi, su tutto il ceto medio, sulle famiglie operaie, sui lavoratori...