mercoledì, 2 Aprile, 2025

licenziamenti

Lavoro

Jobs act: necessaria una riforma contro i licenziamenti illegittimi

Romeo De Angelis
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 183, ha giudicato improrogabile la riforma della disciplina dei licenziamenti, materia di importanza essenziale per la sua connessione con i diritti della persona del lavoratore e per le sue ripercussioni sul sistema economico complessivo. La sentenza, pur dichiarando inammissibili le censure del Tribunale di Roma sull’indennità prevista dal cosiddetto Jobs Act per i...
Lavoro

Veronese (Uil): 52 anni di Statuto dei Lavoratori. Un errore aver cancellato l’articolo 18

Leonzia Gaina
Cinquantadue anni fa nasceva lo Statuto dei Lavoratori. “La ‘madre’ dei diritti sul lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, la ‘madre’ dell’articolo 18”. A ricordarlo Ivana Veronese, dirigente della Uil, “una norma, quest’ultima, che nello scorso decennio ha subito sostanziali modifiche, con la riforma Fornero del 2012, prima, e con il Jobs Act del 2015, poi”. La critica del sindacato...
Economia

Superbonus. Confartigianato: Investimenti fermi e licenziamenti, necessario punire le frodi, ma il blocco crediti va tolto

Marco Santarelli
Punire gli autori delle frodi, ma l’articolo 28 del Dl Sostegni ter che limita ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali per l’utilizzo dei bonus edilizia, va stralciato. Confartigianato scende in campo e sottolinea come la norma – decisa dal Governo – ha “paralizzato gli investimenti e l’occupazione delle imprese e le prospettive di ripresa del settore delle...
Economia

Lavoro a livelli pre pandemia. L’edilizia supera il manifatturiero

Maurizio Piccinino
L’atteso report della Banca d’Italia per gli indici di occupazione, ha buoni dati per l’Italia. La ripresa inizia a dare una spinta al lavoro con l’accentrarsi dei progetti del Piano nazionale di Ripresa, con gli incentivi del Superbonus per l’edilizia, e anche per i sostegni dati in generale alle imprese che sono riuscite a limitare i licenziamenti e ritornare ad...
Lavoro

Air Italy, Solinas: “Ai lavoratori stesse tutele di quelli di Alitalia”

Ettore Di Bartolomeo
Ribadiamo con forza che il Governo deve garantire si lavoratori di Air Italy, anche, se necessario, con una norma apposita, le stesse tutele garantite ai dipendenti di Alitalia. Lo afferma il Presidente della Regione Christian Solinas, che segue con apprensione gli sviluppi della vertenza che coinvolge 1400 lavoratori, che rischiano di ricevere la lettera di licenziamento il prossimo 8 dicembre....
Lavoro

Tessile e abbigliamento, fine del blocco dei licenziamenti. Le imprese possono tornare a licenziare

Paolo Fruncillo
Fine del blocco dei licenziamenti per alcuni settori in difficoltà a cui erano stati concessi maggior tempo e aiuti. Da oggi le maestranze delle imprese di tessile, l’abbigliamento e pelletteria, che avevano goduto di un prolungato sostegno della cassa integrazione torneranno senza benefici, o in parte con aiuti che, tuttavia, finiranno a fine dicembre. Ora le imprese possono tornare a...
Lavoro

Gkn. Licenziamenti per email “Comportamento antisindacale”

Ettore Di Bartolomeo
Il Tribunale di Firenze accoglie il ricorso della Fiom Cgil e condanna la società a “revocare la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo” del 9 luglio scorso. il giudice Anita Maria Brigida Davia, ritiene  “configurabile un’evidente violazione dei diritti del sindacato, messo davanti al fatto compiuto e privato della facoltà di intervenire sull’iter” della procedura di licenziamento. Il...
Lavoro

Bombardieri (Uil): Recuperare i fondi per il lavoro per prorogare Cig e blocco licenziamenti

Paolo Fruncillo
Prolungare la Cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti, al 31 dicembre. È la proposta secca del segretario della Uil, PierPaolo Bombardieri. Decisioni che non mancheranno di accendere un dibattito che già vede posizioni lontane e contrastanti. Non solo. La Uil chiede al Governo che fine hanno fatto i fondi per occupazione e tutele. IL SINDACATO RILANCIA Nella sua nota...
Lavoro

Ammortizzatori sociali. Landini (Cgil): nessun passo avanti. Diciamo no a licenziamenti, servono più tutele e fondi

Paolo Fruncillo
Ammortizzatori sociali, il cammino è tutto in salita. Non nasconde la sua delusione e va le difficoltà, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Il vertice sindacati-governo con il ministro del lavoro Orlando non ha sancito l’attesa svolta verso la riforma. Il tutto è fermo. “Un confronto ancora interlocutorio che non ha portato i significativi passi in avanti che ci...
Lavoro

Licenziamenti. I sindacati: “Incontro con Draghi”. Bombardieri: “Licenzia anche chi ha avuto i fondi”

Paolo Fruncillo
Sui licenziamenti le cose non vanno nel verso sperato dai sindacati. Lo testimonia l’insistenza con cui Cgil, Cisl e Uil hanno sollecitato il premier Draghi nel chiedere di bloccare il “Far West” dalla fine dei rapporti di lavoro annunciati via mail e whatsapp a operai e dipendenti. A fare acqua è il patto Governo-Sindacati firmato il 29 giugno, che prevedeva...