venerdì, 11 Luglio, 2025

Legge di Bilancio

Sanità

La critica. Federfarma: la legge di Bilancio condanna le farmacie, tetti di spesa da rivedere o ci saranno fallimenti

Maurizio Piccinino
Federfarma all’attacco della legge di Bilancio, che tra riduzioni dei tetti di spesa farmaceutica, restrizioni e mancati sostegni economici, provocherà la chiusura di molte farmacie, già un gravi difficoltà finanziarie. La critica dai toni pesanti e preoccupati arriva da Federfarma che commenta uno degli emendamenti alla manovra approvati dalla Commissione Bilancio che punta ad una ridefinizione dei tetti della spesa farmaceutica. “Le più recenti...
Dal Parlamento alla Tavola

Dal Governo alla Tavola

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 35 anni, laureato in Informatica, è Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 nonché deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013. Con l’Onorevole inauguriamo una rubrica a cadenza mensile “Dal Governo alla Tavola” in cui verranno illustrate le novità legislative e le nuove opportunità messe in campo dal Mipaaf per le filiere agricole e...
Economia

Legge di bilancio: troppe carenze e limiti, al Paese servono riforme su fisco, lavoro, innovazione

Maurizio Piccinino
“Manca una prospettiva di intervento organico sul tema fiscale, che necessariamente deve passare attraverso un’ampia riforma del sistema impositivo e una decisa semplificazione degli oneri gravanti sul sistema produttivo”. È una delle richieste contenute in un articolato piano di riforme e indicazioni anti crisi presentato da Confindustria e illustrato dal Direttore Generale della Confederazione, Francesca Mariotti intervenuta in audizione nelle...
Economia

Moretta (Commercialisti): “Legge di Bilancio, fondamentale lavorare in sinergia”

Redazione
“Gli scenari economici e fiscali cambiano velocemente e radicalmente per questo motivo i commercialisti partenopei hanno promosso un confronto coinvolgendo Guardia di Finanza e Agenzia dell’Entrate: è importante lavorare in sinergia per conoscere tutti gli aspetti che ci riguardano”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, aprendo il forum “Legge di...
Lavoro

Giovani e imprese, tornano gli incentivi fiscali per le assunzioni. Novità 2020: gli sgravi per il Sud saranno il 100%

Maurizio Piccinino
Tornano di scena, con alcune novità, a favore della occupazione giovanile gli sgravi economici, i cosiddetti “Bonus Occupazione 2020”. La nuova Legge di Bilancio, infatti, ha prorogato gli incentivi per agevolare l’occupazione giovanile, con l’erogazione di aiuti per le aziende che assumono. La gestione delle agevolazioni per i giovani è affidata all’Inps. Gli incentivi vanno alle aziende che assumono ragazzi che rientrano in determinati limiti...
Economia

Gualtieri non scriva il Def ma la bozza della legge di bilancio

Giuseppe Mazzei
È ora di cambiare. Ci sono dei riti che riguardano i documenti di Finanza pubblica che è giunto il momento di smantellare, vista la loro inutilità. Lo abbiamo già scritto più volte su La Discussione. E ora che sta per riprendere la girandola delle carte inutili che gli uffici del MEF sono costretti a produrre lanciandosi in previsioni che lasciano...
Economia

Fisco, i 5 nuovi balzelli 2020

Maurizio Piccinino
Ne avevamo già parlato ma erano ipotesi, oggi gli italiani avranno una nuova sgradita certezza. Il 2020 sarà ancora un anno di tasse, quelle previste nella Legge di Bilancio 2020. Definita criticamente dalle opposizioni di Governo come “una ondata di piccoli e grandi balzelli”, i nuovi introiti serviranno allo Stato e al Governo per bloccare l’aumento dell’IVA, e quindi cercare...
Economia

Legge di bilancio non emendabile, ma dopo sei mesi di confronto in parlamento

Giuseppe Mazzei
La strada per le decisioni che riguardano il bilancio dello Stato e la politica economica e finanziaria di governo comincia già in aprile. Entro il 10 di quel mese il Governo deve presentare il DEF (Documento di Economia e Finanza) che delinea il programma triennale di interventi che l’esecutivo si propone di fare. Il DEF è solo un documento che...
Economia

Legge di Bilancio, un rituale da rivedere

Giuseppe Mazzei
Anche quest’anno si ripete il rituale allucinante dell’approvazione della Legge di Bilancio. Si tratta della legge più importante per definire le misure concrete della politica economica e finanziaria del Governo, l’unica legge per la quale è prevista una scadenza obbligatoria, il 31 dicembre: se non viene approvata entro quella data, si passa all’esercizio provvisorio di Bilancio che comporta di fatto...
Economia

Confassociazioni rilancia: diamo forza all’economia

Angelica Bianco
“Noi puntiamo all’interesse reale del Paese, al suo rilancio concreto e vedere una Legge di Bilancio non proprio coraggiosa non ci lascia indifferenti perché c’è una scarsissima attenzione per PMI e Partite IVA, la spina dorsale produttiva del Paese. E Confassociazioni che conta ad oggi 502 associazioni, 820 mila iscritti di cui 149 mila imprese deve e vuole essere azionista...