domenica, 23 Febbraio, 2025

Legambiente

Ambiente

“Spiagge e fondali puliti”, Legambiente torna in Sicilia

Lorenzo Romeo
Monitorare e tenere pulite le spiagge siciliane grazie alla campagna di sensibilizzazione “Spiagge e Fondali Puliti” di Legambiente, all’interno del più ampio progetto “Sicilia Munnizza Free”. ll 13, 14 e 15 maggio saranno i giorni dedicati alle operazioni di pulizia e raccolti rifiuti. Ad inaugurare la campagna sono Agrigento e Palermo. Ad Agrigento l’appuntamento con i volontari e gli attivisti...
Ambiente

“Disuguaglianze e Diversità”, Terzo settore a confronto su periferie, degrado e Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
La coesione e la giustizia sociale, al centro delle politiche finanziarie della Ue, passano necessariamente anche per la qualificazione delle periferie urbane, tema particolarmente avvertito nelle grandi città come Roma. Il PNRR può essere una grande occasione per affrontare il problema. “È urgente una maggiore co-programmazione territoriale e una politica integrata e pubblica che metta davvero al centro le periferie –...
Ambiente

Bollette, Wwf-Greenpeace-Legambiente “No a raddoppio produzione gas”

Angelica Bianco
“Nell’affrontare il caro bollette ancora una volta il Governo sta sbagliando strada e soluzioni da adottare”. In vista del prossimo Cdm, Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia tornano a ribadire che “il Paese non ha bisogno di soluzioni tampone, scellerate e insensate: non serve raddoppiare la produzione del gas e avviare nuove trivellazioni a terra e a mare. I veri...
Motori

Boom delle due ruote, cresce a singhiozzo attenzione dei comuni

Gianmarco Catone
Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing, e cresce l’attenzione dei Comuni al miglioramento della sicurezza in bici, mentre per il 51% di essi quella legata ai motocicli...
Ambiente

Legambiente: “Burocrazia blocca ‘fonti verdi’”

Giulia Catone
Nell’Italia del sole e del vento, le rinnovabili faticano a decollare, anzi, il più delle volte sono ostacolate da una burocrazia farraginosa, ma anche da blocchi da parte di amministrazioni locali e regionali e spesso dalla disinformazione dei cittadini. A metterle sotto scacco matto sono normative obsolete, la lentezza nel rilascio delle autorizzazioni, la discrezionalità nelle procedure di Valutazione di...
Ambiente

Rinnovabili, Sud può diventare protagonista della transizione ecologica

Angelica Bianco
Lo sviluppo delle energie rinnovabili è una delle finalità primarie assunte anche dall’Italia per partecipare agli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050 posti dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea. In questo senso si orientano il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima approvato nel 2019, la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, non meno rilevante,...
Ambiente

Le città malate dell’“Ecosistema urbano 2021” di Legambiente

Rosaria Vincelli
Aumentano le auto in circolazione e diminuisce il ricorso ai mezzi pubblici. Preoccupano i livelli di smog e di perdita lungo la rete idrica. L’anno della pandemia non fa che aggravare una tendenza già consolidata che vede un’Italia immobile nelle politiche improntate alla sostenibilità. Dal rapporto “Ecosistema urbano 2021” di Legambiente emerge la fotografia di Paese poco salubre e per nulla a misura...
Ambiente

Imballaggi più sostenibili, Conai premia i casi virtuosi

Ettore Di Bartolomeo
Cinque grandi innovazioni brillano nel medagliere dell’ottava edizione del Bando Conai per l’eco-design degli imballaggi. Pallet in plastica riciclata completamente tracciabili in modo da ottimizzarne il ritiro per il riutilizzo. Grucce di esposizione per il 70% in plastica riciclata, ridotte in peso e in ingombro. Flaconi di detersivo per il 25% in plastica riciclata che sostituiscono il colorante per essere...
Ambiente

Legambiente ed EcoTyre a Gioia Tauro rimuovono pneumatici abbandonati

Paolo Fruncillo
Al Porto di Gioia Tauro sabato 18 settembre Legambiente ed EcoTyre daranno il via al primo di una nuova serie d’interventi straordinari, nell’ambito della quasi trentennale campagna Puliamo il Mondo, per liberare diverse aree dai PFU: la sigla sta per Pneumatici Fuori Uso, rifiuti speciali il cui abbandono nell’ambiente costituisce una questione annosa e di complessa risoluzione, sia in termini...
Ambiente

Goletta verde. Foci di mari e laghi, un terzo fuorilegge

Cristina Calzecchi Onesti
“Mala depurazione e scarichi illegali”, ecco il verdetto finale del bilancio di Goletta Verde e Goletta dei laghi, le due campagne itineranti di Legambiente che ogni anno monitorano mari e laghi. La situazione delle affollatissime spiagge dell’estate 2021 appare seriamente preoccupante: su un totale di 389 punti campionati in 18 regioni, in mare e in 34 laghi italiani, 1 punto ogni 3...