martedì, 6 Maggio, 2025

legalità

Società

Scuola: ministero Istruzione al Salone Libro nel segno legalità

Redazione
Educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, responsabile e promozione della lettura attraverso la valorizzazione e l’incremento delle biblioteche scolastiche. Con questi temi il Ministero dell’Istruzione è presente alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 19 al 23 maggio 2022. Durante l’intera manifestazione il Ministero è presente con uno stand in cui saranno illustrate le...
Società

Col cuore dei giovani prende il via il Festival della Legalità e della Gioia

Ludovico Giuseppe Polito
Ludovico Giuseppe Polito è un giovane liceale (maggiorenne) che parla al cuore di tanti suoi coetanei alla viglia del “Festival della Legalità e della Gioia” in programma a Monreale 20 e 21 maggio. Da sempre impegnato in iniziative culturali di alto spessore umano, dà voce a quanti credono in una cultura di riscatto. A lui l’abbraccio di tutta la grande...
Società

Legalità: intesa tra Fondazione Astrea e Associazione giustizia e pace

Redazione
Lo sviluppo della cultura della legalità e della giustizia nel nome, e seguendo l’esempio, del magistrato Rosario Livatino, caduto nel 1990, sono al centro del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Astrea, Manlio Caruso e dal presidente dell’Associazione di volontariato Giustizia e Pace, Ugo Tomaselli. La sigla del documento cade non a caso nel giorno del primo anniversario dalla...
Società

Pnrr: Gruppo FS e Carabinieri insieme per legalità e sicurezza sul lavoro

Lorenzo Romeo
Grazie ai fondi straordinari del Pnrr, è stato siglato un accordo tra l’Arma dei Carabinieri e il Gruppo FS Italiane per avviare una stretta collaborazione su una più ampia attività di prevenzione e controllo delle infiltrazioni criminali e per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri delle opere infrastrutturali gestite dal Gruppo FS. Il protocollo, siglato dal...
Società

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Redazione
Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale Filca Cisl Basilicata nella Sala Bellusci, in via degli Olmi n. 5 a Potenza, prenderà corpo un interessante Convegno di tiratura regionale e non solo, con la compartecipazione del Parlamento della Legalità Internazionale. Tema del confronto a più voci: “Lavoro / Edilizia / Legalità / Sicurezza: il lavoro non ha...
Società

Ricordare Falcone e Borsellino parlando de “La Costituzione diffusa”

Romeo De Angelis
Legalità, etica e deontologia. In occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il Consiglio Nazionale del Notariato, la Fondazione italiana del Notariato, il Consiglio Notarile di Palermo, con la partecipazione della Fondazione Circolo dei lettori e di Sellerio Editore, propongono una profonda riflessione su questi temi strettamente legati al dettato costituzionale attraverso una serie di eventi destinati...
Economia

Multe per chi rifiuta i POS e cultura della legalità

Giuseppe Miceli*
L’evasione fiscale è un problema atavico e non soltanto in Italia dove pure, da alcuni anni si inizia a registrare una flessione verso il basso della curva della propensione all’evasione che lascia ben sperare. Il calo del dato relativo all’evasione fiscale è tanto più significativo quanto più forti e incisive si presentano le politiche di contrasto all’evasione messe in atto...
Giovani

La cultura della legalità riparte dai giovani

Lorenzo Romeo
Ministero dell’Interno e Democrazia nelle Regole-ETS firmano un protocollo d’intesa per promuovere presso i giovani il rispetto delle regole come principio fondamentale della democrazia il rispetto delle regole.     Finora l’associazione ha portato la sua attività in quasi 60 prefetture, con le quali ha siglato altrettanti protocolli in ambito provinciale. “Riprende slancio e vigore, dopo la parentesi imposta dalla...
Attualità

Il rating di legalità aiuterà le imprese a vincere le gare pubbliche

Lorenzo Romeo
Il rating di legalità potrà essere arricchito di elementi di vantaggio nelle gare pubbliche per le aziende che lo otterranno: è qualcosa in più di un auspicio, è una previsione, emersa oggi a Roma nel corso dell’evento-convegno “Legalità e Profitto Award”, un premio organizzato dal mensile Economy ed assegnato alle 100 piccole e medie imprese italiane che hanno ottenuto il...
Società

Legalità: pilastro fondamentale Pnrr, Bianco: “Rafforzare prevenzione

Lorenzo Romeo
“Nelle città si riflettono le sfide su sicurezza e la legalità che si portano dietro la complessità delle tensioni sociali acuite dalla crisi economica e dalla pandemia. Per questo occorre rafforzare gli elementi di prevenzione soprattutto in ottica Pnrr aumentare la qualità della progettazione e impedire alla criminalità organizzata di intercettare le risorse dedicate”. Così il presidente del Consiglio nazionale...