sabato, 22 Febbraio, 2025

Kurt

Cronache marziane

Ancora sul Partito che non c’è

Federico Tedeschini
Oggi Kurt il marziano scompare – ma solo temporaneamente – da questa rubrica, perché ha ritenuto che la peculiarità delle vicende elettorali italiane abbia raggiunto dimensioni di irrazionalità tali da fargli perdere ogni interesse per approfondire la questione. Purtroppo però, io non posso dire la stessa cosa: anzi è proprio a questa irrazionalità – che sconfina facilmente nell’irragionevolezza – e...
Cronache marziane

Kurt e il partito che non c’è

Federico Tedeschini
Discutendo con il Marziano dell’esito delle recenti  elezioni amministrative, ho dovuto convenire con Lui che è singolare la sottovalutazione data all’avvento del nuovo partito di maggioranza assoluta – quello degli astensionisti – da parte delle forze politiche, oltre che dai media, i quali hanno riservato a tale avvento solo qualche commento sporadico, tendente soprattutto a violentare le statistiche che mostrano...
Cronache marziane

La libertà e la violenza

Federico Tedeschini
Non avrei mai potuto immaginare che la sopraffazione, le guerre e i combattimenti fossero fenomeni esclusivamente terrestri; avevo dunque ragione di ritenere che simili fenomeni si accompagnassero inevitabilmente a qualunque insediamento di viventi, fino a che Kurt non mi ha spiegato che così non è. L’occasione per ragionarne è venuta piuttosto casualmente ed è legata alla passione del Marziano per...
Cronache marziane

Kurt ai tempi della Brexit

Federico Tedeschini
Sarà stata la durezza della pandemia, oppure le conseguenze umorali scaturite dall’essermi trovato – pochi minuti prima e mio malgrado – improvvisamente in mezzo ad una folla di scalmanati che ce l’avevano con il Green Pass, mentre l’odore delle bombe carta si univa a quello dei lacrimogeni e la polizia urbana chiudeva le strade agli automobilisti secondo criteri tuttora incomprensibili,...
Cronache marziane

Kurt e i veleni della politica

Federico Tedeschini
Tempo di elezioni nella Penisola. Inizia la lunga stagione che, partendo dal rinnovo di un migliaio di consigli comunali, si concluderà con la tornata politica del prossimo anno, passando per la madre di tutte le battaglie: la scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Si scatena la stampa, azzannando gli uomini dei partiti che militano dalla parte avversa; nascono e muoiono...
Cronache marziane

Un Marziano al teatro nel teatro

Federico Tedeschini
Il calo dei contagi rallenta le misure anti pandemia, i tavolini dei bar tornano ad accogliere clienti, riaprono i locali di pubblico intrattenimento e così Kurt ne ha approfittato per tornare alle sue vecchie abitudini romane che non si limitavano – allora – a lunghe passeggiate nel centro storico e dunque si è addirittura spinto ad entrare in un teatro,...
Cronache marziane

La giustizia di fronte al vero… o al verosimile

Federico Tedeschini
“Oportet ut scandala eveniant!” Scrive Matteo nel suo Vangelo e Kurt ha esordito con questa citazione nel porgermi un fascio delle rassegne stampa attraverso cui, da qualche giorno, vengono diffondendosi i verbali che anni addietro sono stati riempiti dal noto Avvocato Amara, ma che solo in questi giorni vengono diffusi con tecnica simile a quella che si utilizzava – due...
Cronache marziane

In memoria di quel che cambiò il mondo

Federico Tedeschini
Personaggio non facile alla commozione, Kurt si è commosso davanti alle note tristi di Bruce Springsteen suonate nel parco newyorkese dedicato all’11 settembre 2001. Così è volato indietro nel tempo e ha voluto esser testimone di quei momenti terribili, che la recente presa del potere da parte dei Talebani in Afghanistan ha reso ancora più amari, non solo per l’America,...
Cronache marziane

Kurt e la cena delle bombe

Federico Tedeschini
Tornato finalmente nel mio luogo preferito, la biblioteca, ho trovato Kurt intento nella lettura dei quotidiani che commentavano la sortita di un Ministro che vuole riesumare il nucleare anche in Italia. Kurt mi ha ricordato che, durante il suo primo viaggio a Roma – pochissimi anni dopo i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki – l’energia atomica veniva essenzialmente considerata un...
Cronache marziane

L’arma e la penna

Federico Tedeschini
Visto che sono ancora lontano dalla mia biblioteca, Kurt mi scrive per raccontarmi che – approfittando della mia assenza – ha pure messo il naso nella posta (per eventualmente segnalarmi urgenze, dice Lui!) e si è persino ritenuto autorizzato ad aprire un pacco di volumi freschi di stampa, fra i quali spiccava “The gun, the ship and the pen” (Il...