0

IusArteLibri

Gli scrittori dell’umanità del crimine

sabato, 29 Aprile 2023
Riccardo Nerucci e Angelo Martinelli sono due magistrati ed entrambi avvinti dall’amore per la lettura e la scrittura, hanno pubblicato con BastogiLibri due romanzi in concorso per l’edizione 2023 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri Il…

Il diritto è un arte o l’arte è un diritto?

sabato, 1 Aprile 2023
A tenere a battesimo la XIII edizione del Premio IusArteLibri Il Ponte della Legalità, una madrina d’eccezione l’attrice Teresa Saponangelo, che donerà la sua voce per le pagine del vincitore e due padrini amanti della…

Rush finale degli scrittori Iusartelibri

Il file rouge che lega i personaggi dei nove romanzi in concorso per l’edizione 2002 del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità è il tema giuridico della Identità e Dignità della persona. Il percorso itinerante dei 17 salotti IusArteLibri, animati da giuristi,…
sabato, 2 Luglio 2022

Bertinotti colpisce al cuore il Ponte della Legalità

Davvero l’Italia è una Repubblica fondata su lavoro? L’art. 1) della nostra Costituzione è stato affondato anzi colpito al cuore? Chi sono gli assassini della Costituzione? E come è potuto accadere che abbiano avuto mano libera? Questi e molti altri gli interrogativi che il sindacalista Bertinotti si…
domenica, 5 Giugno 2022

IusArteLibri 2022: legislatori per fiction

Il successo del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri risiede nel fatto che l’immaginario collettivo è abitato più da personaggi letterari che da persone reali. Il potere evocativo della narrativa unito al potere creativo della televisione, nutre la realtà di ogni Lettore- spettatore che…
domenica, 14 Novembre 2021

Balsamo: nuova alleanza fra Giustizia e Cultura

Il Teatro Biondo di Palermo ha visto entrare in scena due nuovi attori protagonisti la Giustizia e la Cultura. A sancire la nuova alleanza fra le più ambite dee dell’Olimpo dei Valori Universali è una scultura: Il Ponte della Legalità, dell’artista Francesco…
mercoledì, 29 Settembre 2021

Massimo Bomba dà voce alla Luna

Il poliedrico Maestro Massimo Bomba, dopo aver dipinto i sogni, aver vestito i desideri, aver indagato gli astri, affida alle parole il compito di svelare il senso del passeggiare solo e pensoso e del  “misurare  a passi tardi e lenti i più…
sabato, 18 Settembre 2021

Biondi: Giulia la principessa calunniata

Quando la protagonista di un romanzo storico è una donna imperiale ed imperiosa come Giulia, la figlia dell’Imperatore Augusto, la trama è sicuramente avvincente. In concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLibri, il romanzo “Giulia. Passione, poesia, potere” di Paolo Biondi, giornalista…
sabato, 11 Settembre 2021

Quando il giudizio è malato di pregiudizio

“La mia parola contro la sua” è l’undicesimo libro in concorso dell’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Gli interventi dei relatori avv. Vincenzo Comi,  dell’avv. Saveria Mobrici,  dell’avv. Giuseppe Belcastro, e del magistrato Letizia Golfieri hanno consentito al pubblico di prendere consapevolezza della…
giovedì, 15 Luglio 2021