sabato, 22 Febbraio, 2025

italiani

Economia

Per il 45% degli italiani PMI essenziali per l’economia del Paese

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dai dati di un sondaggio realizzato da YouTrend, in collaborazione con il Centro Studi Confapi, presentati in occasione del 75° anniversario di Confapi, per il 45% degli italiani le Pmi sono essenziali per l’economia e la creazione di lavoro e per il 37% sono importanti pur mostrando potenzialità di miglioramento. Il 30% degli italiani dichiara inoltre che,...
Economia

Inflazione: le famiglie italiane fanno spesa al discount per risparmiare

Valerio Servillo
Più di 7 famiglie su 10 hanno provato almeno una volta i discount tra settembre 2022 e febbraio 2023 di quest’anno, confermando una tendenza al risparmio cresciuta e consolidata negli anni scorsi. Con l’aumento dei prezzi partito lo scorso anno, gli italiani stanno inseguendo sempre di più risparmi e promozioni: il caro-vita, insomma, sta spingendo sempre di più la spesa...
Ambiente

L’ambiente si difende anche a tavola

Rosaria Vincelli
Le scelte che facciamo a tavola hanno un peso determinante rispetto agli obiettivi globali volti a frenare i cambiamenti climatici. E vale ancora di più la pena sottolinearlo in vista delle feste natalizie, generalmente all’insegna dello spreco alimentare. Le scelte alimentari impattano sull’ambiente Uno studio condotto da un gruppo internazionale di esperti, guidato dall’Università dell’Illinois, a cui ha preso parte anche dal divisione...
Ambiente

Sostenibilità sì, ma a quale prezzo?

Rosaria Vincelli
Le questioni climatiche sono diventate centrali, fino a condizionare ogni aspetto della vita delle persone. Ma all’atto pratico, quanto realmente modificano le nostre abitudini? Un’indagine condotta dalla società britannica di ricerche di mercato e analisi dei dati, YouGov, per conto dell’azienda Grohe fa luce sugli atteggiamenti dei cittadini di sette Paesi europei rispetto alle tematiche ambientali, compresa l’Italia. Clima: l’interesse dei cittadini A...
Società

Mattarella: “Italiani all’estero patrimonio inestimabile per soft power”

Francesco Gentile
“La Comunità di italo-discendenti nel mondo viene stimata in circa ottanta milioni di persone, cui si aggiungono gli oltre sei milioni di cittadini italiani residenti all’estero. La portata umana, culturale e professionale di questa presenza è di valore inestimabile nell’ambito di quel soft-power che consente di collocare il nostro Paese tra quelli il cui modello di vita gode di maggior...
Economia

Le intenzioni di acquisto degli italiani crescono da tre mesi

Paolo Fruncillo
Le intenzioni d’acquisto crescono da tre mesi consecutivi: l’Osservatorio Findomestic di settembre, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, ha rilevato a fine agosto un incremento della propensione media d’acquisto del 3,9% che conferma un trend positivo in atto da fine giugno (+6,7%) e proseguito a luglio (+5,8%). Questo andamento coincide con...
Società

Turismo, quasi 20 milioni di italiani bloccati dal rebus vaccini

Redazione
Comincia lentamente a tornare la voglia di viaggiare ma a frenare i progetti di vacanza degli italiani sono, da un lato, le restrizioni agli spostamenti rafforzate dalle ultime misure del Governo, dall’altro le incertezze sui tempi delle vaccinazioni. Un intervistato su tre, infatti, dichiara che, tra marzo e maggio, avrebbe voluto programmare un viaggio ma non lo ha fatto per...
Società

Il 70% degli italiani ha fiducia nel nuovo piano di ripresa presentato all’Europa

Redazione
Quasi tre europei su quattro ritengono che il piano di ripresa UE consentirà al proprio paese di riprendersi più rapidamente dalla pandemia, secondo un sondaggio del Parlamento europeo. La pandemia ha rafforzato la convinzione che l’Unione europea sia il luogo giusto per sviluppare soluzioni efficaci per combattere il COVID-19 e i suoi effetti. Un nuovo sondaggio, commissionato dal Parlamento europeo...
Società

Coronavirus, il 62,5% degli italiani teme per il proprio futuro

Redazione
Il 62.5% degli italiani ha paura. Per il proprio futuro e per il proprio benessere. Un sentimento che pervade in modo netto e trasversale tutte le categorie politiche e sociali e che è figlio dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 trasformatasi, nel corso dei mesi, in emergenza economica. La paura, da marzo a oggi, non si è attenuata e i cittadini...
Società

Estate: tintarella per 8 italiani su 10 dopo il lockdown

Redazione
Il caldo e il sole sono attesi da quasi 8 italiani su 10 (79%) che hanno l’obiettivo della tintarella e si espongono per far assumere il colore ambrato alla pelle, dopo il lungo periodo di lockdown in primavera a causa della pandemia Coronavirus che ha costretto a rimanere a casa. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ nel primo weekend...