domenica, 13 Luglio, 2025

Italia

Società

Pedofilia: report Associazione Meter

Cristina Gambini
L’associazione Meter è nata come realtà cattolica che vive nella Chiesa e collabora con essa, così don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’Associazione, chiarisce e spiega: “Partecipiamo infatti a importanti tavoli tecnici e di lavoro con la Conferenza Episcopale Italiana e con la Conferenza Episcopale Siciliana”.Nel 2021 la C.E.Si. ha conferito a don Fortunato Di Noto l’incarico di Referente...
Turismo

Turismo 2023: sempre più tedeschi in Italia

Federico Tremarco
Secondo quanto emerso lo scorso gennaio alla fiera ITB Berlin, gli arrivi aeroportuali dalla Germania hanno registrato un incremento dell’88% sul 2022, incidendo per il 9% sul totale internazionale in Italia. Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, nel corso della conferenza inaugurale dello stand italiano, promosso e organizzato da Enit nell’ambito della fiera internazionale ITB di Berlino ha affermato: “La...
Economia

De Luise (Confesercenti). Pnrr, troppi ritardi, a rischio 19mld

Marco Santarelli
Campanello di allarme della Confesercenti sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa. “L’impatto positivo del Pnrr su Pil e consumi rischia di essere fortemente indebolito dai ritardi di attuazione accumulati fino ad oggi”, osserva con preoccupazione la presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise, “Stimiamo che le difficoltà incontrate nell’implementare il Piano abbiano già determinato una perdita di Pil dello...
Agroalimentare

Coldiretti: cucina italiana top nel mondo candidata a patrimonio Unesco

Leonzia Gaina
L’arte eno gastronomica italiana iscritta tra i patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. “La cucina è diventata la voce principale del budget della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese”. E’...
Attualità

Lotta alla tratta di esseri umani. Siglato accordo tra Italia e Costa d’Avorio

Federico Tremarco
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ha avuto un vertice bilaterale con il ministro dell’Interno e della Sicurezza ivoriano, Vagondo Diomandè, nel corso quale è stata sottolineata la comune volontà di rafforzare la collaborazione tra i due Paesi, sul duplice fronte della lotta ai trafficanti di esseri umani e della sicurezza. Questa mattina il ministro Piantedosi ha partecipato, insieme al ministro...
Economia

Incontro Italia-Grecia per rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo

Leonzia Gaina
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è volato in Grecia in visita ufficiale per incontrare il Primo Ministro della Repubblica ellenica Kyriakos Mitsotakis. Tra i temi al centro del colloquio, il rafforzamento del fianco Sud dell’Alleanza NATO, la situazione internazionale e la comune volontà di consolidare ulteriormente la collaborazione bilaterale. “Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una...
Il Fisco e la Legge

Anche le multinazionali del web dovranno pagare l’Iva?

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, è di stretta attualità la riforma fiscale proposta dal Governo Meloni, ma come sappiamo i tempi non saranno brevissimi e sono attesi diversi passaggi prima della piena entrata in vigore, che ne pensa? Che è appunto presto per dare un giudizio definitivo, anche a fronte dei tanti annunci di riforme storiche, epocali, rivoluzionarie degli ultimi anni che...
Economia

Sanità: necessari 37mila posti letto

Leonzia Gaina
“I pazienti che vanno in pronto soccorso devono aspettare giorni in barella, in condizioni spesso indegne, perché nei reparti non ci sono posti letto sufficienti per ricoverarli. Per un intervento chirurgico bisogna attendere anni perché le capacità delle strutture sono eccessivamente limitate. A tutto questo ovviamente si aggiunge la carenza di personale, altra criticità che va affrontata con un piano...
Società

Istat: cresce il calo demografico in Italia

Emanuela Antonacci
Al 31 dicembre 2022 la popolazione residente in Italia è inferiore di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo del saldo migratorio con l’estero. Alla fine del 2022 la popolazione residente in Italia ammontava a 58.850.717 unità (-0,3%). Se nel biennio 2020-2021 la dinamica demografica è stata prevalentemente influenzata dalle conseguenze degli effetti dell’epidemia da Covid-19, nel...
Cultura

Musei e cultura: l’Italia guida l’Egitto nella digitalizzazione

Emanuela Antonacci
L’Italia ha assunto il ruolo di guida nella digitalizzazione del settore museale e culturale in Egitto, grazie anche all’attività dell’Ambasciata del nostro Paese a il Cairo e al successo del Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale, supportato dal ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, promosso dal ministero della Cultura. Un primo passo, questo, nel segno del dialogo e della comprensione...