0

ISS- Pagina 2

L’Iss vuole mappare le ‘infezioni’ che corrono nelle Rsa

Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza delle “Infezioni Correlate all’Assistenza (Ica) nelle Rsa”, che copre la maggioranza delle Regioni, un censimento dei bisogni formativi e delle buone pratiche per la prevenzione che portino alla realizzazione di un vero e proprio manuale, la…
giovedì, 26 Settembre 2024

Iss: Influenza a livelli più elevati mai osservati prima

E’ ancora in aumento il numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia. Nella 51° settimana del 2023, infatti, l’incidenza è pari al 17,2 casi per mille assistiti (15,6 nella settimana precedente), livello più elevato di quello osservato in tutte le precedenti…
martedì, 2 Gennaio 2024

Gli adolescenti sono fumatori “policonsumatori”

Più di un terzo degli adolescenti è un “fumatore policonsumatore”. Ovvero fuma indifferentemente sigarette tradizionale, e-cig o tabacco riscaldato. In generale cala il numero complessivo di fumatori in Italia, ma aumenta il numero di sigarette fumate. La situazione è fotografata dell’Istituto Superiore…
venerdì, 18 Agosto 2023

Malattie neurovegetative, dallo spazio i nuovi farmaci

Nuovi farmaci dallo spazio. È questo lo scopo della missione ZePrion nella Stazione Spaziale Internazionale (Iss) di questo mese al quale partecipa un folto gruppo di scienziati italiani: dalla Bicocca di Milano all’Università di Trento, da Telethon all’Istituto nazionale di Fisica Nucleare…
mercoledì, 9 Agosto 2023

Il World Vitiligo Day per abbattere i pregiudizi

La vitiligine una malattia della pelle di origine sconosciuta che affligge milioni di persone in tutto il mondo ed è caratterizzata dalla comparsa di macchie bianche depigmentate sulla pelle che può avere un impatto significativo sull’aspetto estetico delle persone e influire sulla…
domenica, 25 Giugno 2023