domenica, 23 Febbraio, 2025

israele

Europa

Israele: l’Onu rifiuta di riconoscere Irina Korolova e Asil Sawaed vittime del terrorismo

Cristina Gambini
Secondo la definizione dell’Onu, gli attentati a Irina Korolova e al sergente maggiore Asil Sawaed avvenuti “nel territorio palestinese occupato” (in realtà, nella parte di Gerusalemme che era stata occupata e ripulita da ogni presenza ebraica dagli aggressori giordani nel 1948) non saranno inclusi nell’elenco delle vittime del terrorismo. Pertanto, le vittime sono classificate con l’etichetta “coloni ebrei” (come se...
Politica

Israele: calano i consensi per il premier Netanyahu

Cristina Gambini
Se si andasse al voto oggi il partito Likud del premier Netanyahu otterrebbe solo 20 seggi, passando dal primo al terzo partito. Lo rivela un sondaggio di opinione che ha coinvolto varie aree del Paese. Stando al sondaggio, l’opposizione guidata da Yair Lapid potrebbe oggi contare su 70 seggi senza i partiti arabi. Tuttavia, Yesh Atid, il partito del capo...
Esteri

Israele: Netanyahu rinvia la riforma della giustizia

Leonzia Gaina
Al termine delle 24 ore più convulse della storia recente di Israele, il premier Benyamin Netanyahu ha posticipato la riforma della giustizia fino alla prossima sessione della Knesset dopo la Pasqua ebraica in nome della “responsabilità nazionale” e per evitare “una guerra civile”. Il premier ha parlato ad un Paese paralizzato da uno sciopero generale che ha fermato tutto il...
Esteri

Riforma giustizia: si intensificano le proteste in Israele contro Netanyahu

Emanuela Antonacci
I manifestanti israeliani stanno proseguendo le manifestazioni contro il controverso piano del governo per rivedere la magistratura. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha respinto una proposta di compromesso che avrebbe potuto disinnescare la crisi. Nonostante gli sforzi di Isaac Herzog, per cercare una via d’uscita dalla situazione di stallo, Netanyahu e i suoi alleati sono pronti ad andare avanti con...
Esteri

L’aumento dell’estremismo e la crisi democratica in Israele stanno spingendo gli Usa a ripensare il loro sostegno

Marco Santarelli
Il cambio di politica israeliana, indirizzata sempre più verso destra, ha alimentato, tra i sostenitori tradizionali del Paese, la preoccupazione che il governo degli Stati Uniti potesse essere costretto a riconsiderare il ruolo di alleato più importante, e spesso più risoluto, di Israele. Il nuovo governo, con un numero maggiore di ultranazionalisti, pone profonde riflessioni sul futuro democratico della Nazione....
Politica

Grande rapporto di amicizia tra Italia e Israele

Cristina Gambini
Innumerevoli sono stati i temi dell’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il primo ministro dello Stato d’Israele, Benjamin Netanyahu, dal problema della siccità a quello energetico sino all’antisemitismo. Il premier Meloni nel corso delle dichiarazioni alla stampa ha affermato “Un confronto lungo, amichevole, ci conosciamo e stimiamo da tempo, Israele per l’Italia rappresenta una...
Esteri

Attacchi aerei israeliani a Gaza in risposta a razzi palestinesi

Alex Di Gregorio
Caccia israeliani hanno sferrato un attacco aereo a Gaza. giovedì, in risposta al lancio di sei razzi palestinesi sul territorio. L’attacco delle forze di difesa israeliane ha colpito un sito di produzione d’armi e un complesso militare appartenente al gruppo militante Hamas, che governa Gaza. Cinque dei sei razzi erano stati intercettati, mentre il sesto era caduto in un’area aperta....
Esteri

Israele: Netanyahu assicura sui diritti Lgbtq

Lorenzo Romeo
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha redarguito i suoi nuovi alleati di coalizione per aver affermato che intendono promuovere leggi che consentirebbero di discriminare le persone Lgbtq, garantendo che non verrà arrecato alcun danno ai diritti Lgbtq da parte del suo prossimo Governo.   In precedenza, reagendo a una dichiarazione della parlamentare del Partito Sionista Religioso Orit Struk secondo...
Esteri

Parlamento Ue chiede iniziativa di pace per Israele e Palestina

Gianmarco Catone
L’Unione Europea dovrebbe istituire una conferenza internazionale per riportare sulla buona strada la soluzione a due Stati, al fine di ripristinare l’orizzonte politico per una pace duratura. È quanto propone una risoluzione adottata dal Parlamento europeo, che chiede di porre fine al protrarsi del conflitto israelo-palestinese e all’occupazione dei territori palestinesi attraverso la ripresa di veri colloqui di pace. Nel...
Esteri

Israele: anche l’Italia vota contro mozione palestinese Onu

Gianmarco Catone
Il primo ministro israeliano Yair Lapid ha affermato che Israele respinge con forza la mozione palestinese (tecnicamente presentata dal Nicaragua) approvata dalla Quarta Commissione dell’Assemblea Generale Nazioni Unite, che chiede alla Corte di Giustizia Internazionale di indicare se l’occupazione israeliana nei territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania), rivendicati dai palestinesi, sia da condannare come “annessione illegale”. La mozione, approvata con...